<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da 59 minuti sono in pensione | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Da 59 minuti sono in pensione

pensioni-doro.jpg
 
Hai detto che si andrà a 70.
70-20 farebbero 50 anni di contributi per me
Ho scritto che l'INPS è al collasso. Con i recenti scivoli, quote, bonus, redditi vari il debito è salito, con la pandemia lieviterà ancora mostruosamente come previsto da tanti tra cui Draghi in un articolo in inglese, poi tradotto in italiano di due giorni fa. Ci sarà moltissimo da investire nelle attività produttive ed assistenziali, oltre alla formazione e ricerca. La spesa previdenziale pesa come un macigno. Mi aspetto nei prossimi anni un altro innalzamento dell'età pensionabile ed una riduzione degli importi erogati, almeno in quelle pensioni in retributivo e misto. Salvo che qualcuno inventi un modo per moltiplicare la ricchezza, non stampando a gogò, perché se raddoppi il circolante ne dimezzi il valore e sei daccapo o pure peggio..
 
Ho scritto che l'INPS è al collasso. Con i recenti scivoli, quote, bonus, redditi vari il debito è salito, con la pandemia lieviterà ancora mostruosamente come previsto da tanti tra cui Draghi in un articolo in inglese, poi tradotto in italiano di due giorni fa. Ci sarà moltissimo da investire nelle attività produttive ed assistenziali, oltre alla formazione e ricerca. La spesa previdenziale pesa come un macigno. Mi aspetto nei prossimi anni un altro innalzamento dell'età pensionabile ed una riduzione degli importi erogati, almeno in quelle pensioni in retributivo e misto. Salvo che qualcuno inventi un modo per moltiplicare la ricchezza, non stampando a gogò, perché se raddoppi il circolante ne dimezzi il valore e sei daccapo o pure peggio..
Capisco, l'ennesimo furto alle generazioni attuali e parzialmente alle future
 
A me il mio lavoro piace, quello che non piace sono i tempi per raggiungere gli uffici in mezzo al traffico, se mi tolgono quelli o me li limitano ad esempio con il telelavoro o lo smart working non ci trovo grandi problemi a lavorare anche fino a 70 anni, sempre che si abbia la salute per farlo. Il discorso inutile dirlo è personale e relativo al mio lavoro che non è fisico, probabilmente con un lavoro differente avrei un altro pensiero
 
Ecco @maurofiorini insieme ad @arizona77 nel pieno della loro nuova mansione.....

umarells-2-2.jpg


Sono contento per Mauro che è arrivato all'ennesimo traguardo della sua vita..... ciò vuol dire che si invecchia.....
Purtroppo, come molti qua dentro, forse riuscirò a vedere qualche spicciolo di elemosina il giorno che riuscirò ad andare in pensione.....
intanto mi sto facendo l'integrativa da divesi anni, che male non fa.
L'unica speranza è di riuscire a goderne i vantaggi facendomi qualche viaggetto tanto rimandato.
 
Capisco, l'ennesimo furto alle generazioni attuali e parzialmente alle future


Diciamo che

-Trovo poco credibile/attuabile il discorso di pensione a 70 anni....
A TUTTI....
(in caso, riservato SOLO a coloro che hanno pochi anni di CONTRIBUTI avendo avuto lavori DISCONTINUI ).
Io stesso, NON avendone AVUTI secondo la le leggi vigenti....
....Ci sono
andato a 66 anni e 7 mesi.
A cambiare sara' invece l' importo frutto di nuovi coefficienti.

-INPS e' si allo sbando, ma che parte della colpa e' anche dovuta al fatto che dalle sue Casse non escono
solo le pensioni PREVIDENZIALI,
ma
pure le pensioni ASSISTENZIALI.

-Sui super fortunati dei 15 anni ecc....
C'e' poco da fare....
Gia' ci brontolava su la mia generazione
 
Ultima modifica:
Diciamo che

-Trovo poco credibile/attuabile il discorso di pensione a 70 anni....
A TUTTI....
(in caso, riservato SOLO a coloro che hanno pochi anni di CONTRIBUTI avendo avuto lavori DISCONTINUI ).
Io stesso, NON avendone AVUTI secondo la le leggi vigenti....
....Ci sono
andato a 66 anni e 7 mesi.
A cambiare sara' invece l' importo frutto di nuovi coefficienti.

-INPS e' si allo sbando, ma che parte della colpa e' anche dovuta al fatto che dalle sue Casse non escono
solo le pensioni PREVIDENZIALI,
ma
pure le pensioni ASSISTENZIALI.

-Sui super fortunati dei 15 anni ecc....
C'e' poco da fare....
Gia' ci brontolava su la mia generazione

infatti....se gestisse solo la previdenza sarebbe in attivo. Nonostante tutto.
E la cassa ( anzi le casse visto che sono molteplici e varie) integrazione? senza Inps sarebbe finita da un pezzo.
Purtroppo fra un pò......
 
Io sono andato in pensione a 64 anni e 6 mesi di età, con 38 anni e 3 mesi di contributi, questo a San Marino. Sarei potuto andare anche 62 e 35 circa, ma sarei stato molto più penalizzato economicamente.
 
Back
Alto