Conosco alcuni ( ex forze dell'ordine ) andati in pensione a 58 anniHai detto che si andrà a 70.
70-20 farebbero 50 anni di contributi per me
Conosco alcuni ( ex forze dell'ordine ) andati in pensione a 58 anniHai detto che si andrà a 70.
70-20 farebbero 50 anni di contributi per me
Ma anche molto prima dei 58 anni nell'esercito si andava.Conosco alcuni ( ex forze dell'ordine ) andati in pensione a 58 anniOvviamente hanno iniziato a 18
Ma anche molto prima dei 58 anni nell'esercito si andava.
Per non parlare dei 18 anni 6 mesi e 1 giorno di alcuni statali o di qualche ferroviere che è andato in pensione a 41 anni....
Ho scritto che l'INPS è al collasso. Con i recenti scivoli, quote, bonus, redditi vari il debito è salito, con la pandemia lieviterà ancora mostruosamente come previsto da tanti tra cui Draghi in un articolo in inglese, poi tradotto in italiano di due giorni fa. Ci sarà moltissimo da investire nelle attività produttive ed assistenziali, oltre alla formazione e ricerca. La spesa previdenziale pesa come un macigno. Mi aspetto nei prossimi anni un altro innalzamento dell'età pensionabile ed una riduzione degli importi erogati, almeno in quelle pensioni in retributivo e misto. Salvo che qualcuno inventi un modo per moltiplicare la ricchezza, non stampando a gogò, perché se raddoppi il circolante ne dimezzi il valore e sei daccapo o pure peggio..Hai detto che si andrà a 70.
70-20 farebbero 50 anni di contributi per me
Capisco, l'ennesimo furto alle generazioni attuali e parzialmente alle futureHo scritto che l'INPS è al collasso. Con i recenti scivoli, quote, bonus, redditi vari il debito è salito, con la pandemia lieviterà ancora mostruosamente come previsto da tanti tra cui Draghi in un articolo in inglese, poi tradotto in italiano di due giorni fa. Ci sarà moltissimo da investire nelle attività produttive ed assistenziali, oltre alla formazione e ricerca. La spesa previdenziale pesa come un macigno. Mi aspetto nei prossimi anni un altro innalzamento dell'età pensionabile ed una riduzione degli importi erogati, almeno in quelle pensioni in retributivo e misto. Salvo che qualcuno inventi un modo per moltiplicare la ricchezza, non stampando a gogò, perché se raddoppi il circolante ne dimezzi il valore e sei daccapo o pure peggio..
bazzecole confronto questa signora......(solo nella PA potevano accadere)
https://www.tecnicadellascuola.it/l...-pensione-a-29-anni-si-mi-godo-il-mio-assegno
Capisco, l'ennesimo furto alle generazioni attuali e parzialmente alle future
Diciamo che
-Trovo poco credibile/attuabile il discorso di pensione a 70 anni....
A TUTTI....
(in caso, riservato SOLO a coloro che hanno pochi anni di CONTRIBUTI avendo avuto lavori DISCONTINUI ).
Io stesso, NON avendone AVUTI secondo la le leggi vigenti....
....Ci sono
andato a 66 anni e 7 mesi.
A cambiare sara' invece l' importo frutto di nuovi coefficienti.
-INPS e' si allo sbando, ma che parte della colpa e' anche dovuta al fatto che dalle sue Casse non escono
solo le pensioni PREVIDENZIALI,
ma
pure le pensioni ASSISTENZIALI.
-Sui super fortunati dei 15 anni ecc....
C'e' poco da fare....
Gia' ci brontolava su la mia generazione
Sempre bello pensare di aver contribuito 50 anni per poi incassare 10 anni di pensione.
Anche un mio ex collega se ne è andato dopo due mesi e non aveva eredi.La situazione ideale per l'inps sarebbe fare come il mio bisnonno che morì mi sembra 2 mesi dopo essere andato in pensione.
GuidoP - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa