<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Da 59 minuti sono in pensione | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Da 59 minuti sono in pensione

Tra l'altro ci sono alcune migliaia di pensionati italiani che si sono trasferiti in Portogallo, in Tunisia o in altre zone del mondo, per le agevolazioni fiscali importanti ( Vedi Portogallo ) o per il minor costo della vita. L'Italia paga le pensioni ma queste vengono spese in altri paesi. Fanno girare le economie di quei paesi. Mala tempora ...
Però chi vive all'estero non intasa i servizi sanitari e sociali italiani. Non capisco infatti come certi Paesi (Portogallo, Tunisia ecc.) riescano a gestire un aumento della popolazione anziana (che paga pochissime tasse, fra l'altro).
 
Però chi vive all'estero non intasa i servizi sanitari e sociali italiani. Non capisco infatti come certi Paesi (Portogallo, Tunisia ecc.) riescano a gestire un aumento della popolazione anziana (che paga pochissime tasse, fra l'altro).

Ma fa girare la loro economia consumando non solo beni di consumo comune ma anche i servizi sanitari.
 
Però chi vive all'estero non intasa i servizi sanitari e sociali italiani. Non capisco infatti come certi Paesi (Portogallo, Tunisia ecc.) riescano a gestire un aumento della popolazione anziana (che paga pochissime tasse, fra l'altro).


-Probabilmente quello che incamerano dalle spese complessive
degli " ospiti " esteri,
serve soprattutto a questo....
-Probabilmente la loro Sanita' non ha i costi mostruosi della nostra

P.s.:
Non vorrei ricordare male....
Ma il Portogallo dovrebbe avere inserito un minimo di tassazione
 
Back
Alto