<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> "Levami una curiosità, cos'è quel contatore... | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

"Levami una curiosità, cos'è quel contatore...

... che sta accanto al tachimetro, grande uguale?"

Ebbene sì, la domanda mi è stata fatta da una persona che ha la patente da 15 anni (e che incidentalmente è di sesso femminile, dorme sotto il mio stesso tetto e credevo più o meno di conoscere)...

E noi qui a accapigliarci per un Multilink con mezza leva in più o in meno.
è per questo che la fai dormire sotto il letto? vera cattiveria la tua:emoji_blush:
 
Io concordo con chi ha scritto che generalmente le automobiliste sono meno interessate all'auto,quindi non è questione di comprensione e men che meno di intelligenza.
Semplicemente l'automobile non è un argomento del quale desiderano sapere più del necessario.
Se ripenso alle fidanzate che ho avuto da quando guido me ne viene in mente solo una che aveva un discreto interesse per le auto,o almeno mostrava di sapersi adattare alle diverse vetture.
Banalmente davanti a una leva del cambio a siringa ha fatto due tentativi poi ha capito come andava messa le retro e l'ha memorizzato.
Un'altra invece era imprudente e se provavi a spiegarle ad esempio come si cambia una gomma (in caso di emergenza è bene saperlo) le informazioni le entravano da un orecchio e uscivano dall'altro.
Per lei l'unica cosa importante era che affondando il piede sul pedale di destra l'auto andava più veloce,quello le interessava e stop.

D'altra parte conosco uomini che guidano da 20 anni e non hanno mai controllato i livelli di olio e acqua in vita loro,uno sa aprire il cofano solo perchè ha l'impianto a metano e quindi lo deve aprire per rifornire,altrimenti non avrebbe idea della funzione di quella leva rossa sotto al volante.

Tornando al contagiri penso che l'avvento massiccio del cambio automatico,il fatto che gli abitacoli sono sempre più ovattati e quindi la voce del motore non sia familiare,e l'abitudine di guidare una sola auto abbiano fatto si che molte persone ignorino l'utilità e il senso di quella lancetta che a differenza di quella del tachimetro va su e giù senza apparente motivo.
A volte sale rapida a velocità ridotte,e altre volte pur viaggiando a velocità sostenuta sonnecchia nella parte bassa del quadrante.
Mistero...
 
Ce ne sono di persone ignoranti (nel senso che ignorano) tantissime cose delle loro auto, anche le più elementari. Ora, la mia compagna no perchè sono anni che le faccio una testa così sui motori (auto e moto), però mediamente alla gente non frega niente delle loro auto. Quando sono andato via di casa non ho più guidato e curato la Punto di mia madre, una volta così tanto per voglio darle una controllata ed era quasi senza olio, gomme a 1,4 bar (ah ma sai che ultimamente consuma di più?), lampadine bruciate...che scempio.
 
tanto per dire, non hanno MAI fatto rifornimento in vita loro, colpa anche mia che non le ho mai lasciate a piedi

Consolati Cristiano, io non ho figlie femmine, ma basta mi basta la moglie: sulla sua auto non fa mai rifornimento se non intervengo io, a costo di rimanere ferma per strada, e quando torna dal lavoro mi chiama affnchè metta la sua auto nel box. Lei è completamente negata e dopo avermi distrutto già 3 auto per parcheggiare, l'accontento felice di non dover sprecare altri soldi.
 
Ultima modifica:
Consolati Cristiano, io non ho figlie femmine, ma basta mi basta la moglie: sulla sua auto non fa mai rifornimento se non intervengo io, a costo di rimanere ferma per strada, e quando torna dal lavoro mi chiama affnchè metta la sua auto nel box. Lei è completamente negata e dopo avermi distrutto già 3 auto per parcheggiare, l'accontento felice di non dover sprecare altri soldi.

se rimanesse per strada una volta.....magari cambia idea
 
E
Aspettiamo l'esito dell'esperimento eh :emoji_grin:
Ehm... la mia fiducia era mal riposta :emoji_blush:
Gliel'ho chiesto ma stavo guidando io sulla mia, inizialmente ha tergiversato chiedendomi se la stessi prendendo in giro, poi ha detto ma lì, non c'è l''acqua? Poi ha farfugliato qualcosa tipo vroom vroom (Probabilmente pensa che sia un contavroom o un vroomometro).
Insomma non ha saputo rispondere :emoji_confounded:
 
Scherzi a parte, senza far finta di essere politically correct, credo che le donne che sanno cos'è e a cosa serve il contagiri siano una netta minoranza, ma non perchè sono "ignoranti", perchè proprio non gliene frega niente. Hanno imparato a guidare più o meno a orecchio, vanno bene e continuano così, che gliene frega di quella lancetta che va su e giù?

PS: vale anche per molti uomini, probabilmente però in percentuale sono meno per maggior affinità con il mondo dei motori. Ovviamente la statistica l'ha spiegata Trilussa meglio di un corso universitario.... ;)
guarda, io credo che siano pochi anche gli uomini che conoscono il contagiri...non sopravvalutiamoci. :)
 
Back
Alto