Alla fine, il succo è lo stesso...
![]()
A beh....
Certo;
se la cifra consentita e' ridicola....
Alla fine, il succo è lo stesso...
![]()
Esistono grandi differenze tra i gas (metano ecc..) e la benzina ed il gasolio; generalizzare non fa bene all'informazione.che son sempre idrocarburi, paro paro a quelli contenuti nella benzina, un po' di C e un po' di H![]()
Esistono grandi differenze tra i gas (metano ecc..) e la benzina ed il gasolio; generalizzare non fa bene all'informazione.
1) Minor contenuto di CO2 a parità di rendimento energetico 20/25% in meno rispetto alla benzina.
2) Assenza quasi completa di particolato PM10 PM2.5
3) NOx (ossidi di azoto), inferiori del 72% circa rispetto a quelli prodotti da una vettura a benzina e del 95% di una a gasolio.
4) Sostenibilità ambientale superiore a quella degli altri combustibili in quanto il metano, trasportato all’interno di condotte, a differenza dei derivati del petrolio, non richiede depositi di stoccaggio per poter essere immagazzinato.
Non sono pagato dall'ENI GAS, ma anche qualora le emissioni di particolato, (io questo non credo) siano superiori al gasolio o alla nafta o al carbone. Tutto il resto è a vantaggio del metano a partire dalla CO2 e dalla sostenibilità.Tutto questo è vero, ma non significa che dalla reazione di ossidazione (la combustione è un'ossidazione) di qualsiasi idrocarburo escano CO2 e H2O, la chimica non l'ho inventata io.... che poi le reazioni non siano perfette, è altro discorso.
Però, che il metano non emetta particolato non è così sicuro....
https://www.open.online/2020/06/21/auto-metano-green-confronto-gas-scarico-cade-mito/
https://www.transportenvironment.org/sites/te/files/2020_06_CNG_particle_exec_summary_IT.pdf
Prevengo l'obiezione: T&E è un po' "di parte".... sì, ma lo è anche quando bastona il diesel, quindi...
Non sono pagato dall'ENI GAS, ma anche qualora le emissioni di particolato, (io questo non credo) siano superiori al gasolio o alla nafta o al carbone. Tutto il resto è a vantaggio del metano a partire dalla CO2 e dalla sostenibilità.
La sostenibilità è da vedere, anche il metano è non rinnovabile, e come dice l'articolo col biometano ci fai la birra, esattamente come col biodiesel. IMHO, la strada giusta è quella di rendere carbon free la produzione di energia e lavorare sull'uso di CO2 atmosferica per i combustibili, anche a costo di rimetterci in efficienza: una volta che il carbonio che bruci è quello che hai estratto dall'aria, chissenefrega di quanto ne emetti.
Nel frattempo, pare che anche le novità sulle batterie non siano proprio al top.....
https://www.repubblica.it/motori/se...model_3_problemi_alle_batterie_lfp-277640222/
...ce n'è ancora di strada.....
Quello non è "fumo" ma vapore acqueo....Il metano imho è il meno peggio tra i combustibili fossili da fonti non rinnovabili.
Però non è che sia acqua fresca.
Io vado in giro su un'euro 3 a metano (2 quando era a benzina).
Sono sicuro di inquinare molto meno rispetto a una vettura di pari età a benzina però vedo tante vetture più moderne che pur essendo alimentate a benzina o diesel fumano meno della mia e mi sento un po' in colpa con la mia piccola ciminiera su ruote,anche se il fumo che emette è bianco ed è abbondante per via della condensa.
Quello non è "fumo" ma vapore acqueo....
La ciambella va ancora sostituita ogni cinque anni ?il metano,
La ciambella va ancora sostituita ogni cinque anni ?
Ehhhhh ciaooone proprio. Ogni due anni. M'è passata la fantasiasuccessivamente ogni due anni
agricolo - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa