<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Segmento A e segmento B (e non solo) - addio a molte vetture entry level | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Segmento A e segmento B (e non solo) - addio a molte vetture entry level

Possono sempre costruire auto con motori piccoli, con un paio di airbag, clima manuale, niente adas, niente fendinebbia, niente alzacristalli elettrici...ridotta all'osso insomma :)
esatto, c'è tanta gente che preferische 4 ruote e un volante ma con un motore nuovo che una usata con qualche km sulle spalle e piena zeppa di accessori che probabilmente non userà mai (ma gli adas sono importanti) ma soprattutto con costi di manutenzioni fuori dalla loro portata. Basti pensare che cerchi e che gomme hanno ormai le utilitarie, roba da ammiraglia anni 2000!!!
 
Una volta Quattroruote fece un articolo dove intervistò credo l'ultima erede della famiglia Benz, ricordo un passaggio in cui raccontava che la sua prima auto fu un Maggiolino Volkswagen, deceva "fabbrichiamo le macchine per ricchi ma noi non potevamo permettercela", mi ci ritrovo in questa frase
 
Se le auto iniziano a costare due anni di stipendio anziché uno, vedrai che ci sarà meno gente che può acquistarle e cambiarle a cuor leggero e si farà più fatica a trovare usati.
Ciao renatom, capisco ciò che intendi, ma tu lo ritieni uno scenario verosimile? Non credo che ci troveremo mai a dover fronteggiare tale situazione.
 
Se le auto iniziano a costare due anni di stipendio anziché uno, vedrai che ci sarà meno gente che può acquistarle e cambiarle a cuor leggero e si farà più fatica a trovare usati.

Soprattutto, si sta allargando la forbice tra ricchi e poveri, e stanno scomparendo i benestanti. E se oggi un "povero", intendendo ovviamente non uno che dorme sui cartoni, ma un dipendente con un reddito non elevatissimo ma sicuro, può pensare di comprarsi una 320 dismessa da un "benestante", domani lo stesso dipendente, verosimilmente con un reddito inferiore all'attuale, non credo potrà permettersi la Bentley dismessa dal banchiere....
 
Soprattutto, si sta allargando la forbice tra ricchi e poveri, e stanno scomparendo i benestanti. E se oggi un "povero", intendendo ovviamente non uno che dorme sui cartoni, ma un dipendente con un reddito non elevatissimo ma sicuro, può pensare di comprarsi una 320 dismessa da un "benestante", domani lo stesso dipendente, verosimilmente con un reddito inferiore all'attuale, non credo potrà permettersi la Bentley dismessa dal banchiere....

Concordo in todo, i prezzi delle auto sono poi costantemente in crescita gli stipendi NO, si ok le auto moderne sono più sicure e hanno una marea di optional e orpelli tecnologici, ma se una cosa costa troppo costa troppo e cito non a caso il "nuovo" SUV Toyota Rav4 plug-in ibrido che di listino senza incentivi parte da 55mila euro :emoji_anguished:
 
Soprattutto, si sta allargando la forbice tra ricchi e poveri, e stanno scomparendo i benestanti. E se oggi un "povero", intendendo ovviamente non uno che dorme sui cartoni, ma un dipendente con un reddito non elevatissimo ma sicuro, può pensare di comprarsi una 320 dismessa da un "benestante", domani lo stesso dipendente, verosimilmente con un reddito inferiore all'attuale, non credo potrà permettersi la Bentley dismessa dal banchiere....
Buongiorno a_gricolo, io credo che quando alla tv dicono che i ricchi stanno diventando più ricchi, si riferiscano ai pochi miliardari ( Musk, Gates et cetera ) che passano da 100 mld di patrimonio a 110 mld ( la butto lì ). Magari sbaglio, ma i benestanti ( poi occorre concordare sui significato dei termini, per me vuol dire che sta bene, per esempio una famiglia in cui entrassero 3500 euro mensili sta bene, perché può permettersi tutto ciò che è necessario, ossia casa, auto, vacanze ) sono parecchi in Italia. Io almeno conosco tante famiglie in cui entrano cifre simili. Poi conosco anche alcuni molto benestanti e conosco tanti single da 1800 netti al mese che hanno da parte oltre 100 mila euro e possono acquistare l'auto che vogliono. Comunque non credo sinceramente che mancheranno mai coloro che potranno permettersi di spendere 20 k euro su auto nuova, che poi diventerà l'acquisto di qualcun altro. Forse sono troppo ottimista?Spero di no :)
 
Gran prezzi in giro
( almeno di certe marche e su certe auto )
al momento, non ne vedo

C'e una "bolla speculativa" enorme anche sull'usato, i conce vogliono pagarti l'eventuale auto che dai dietro nulla per rivenderti l'usato di turno al prezzo "gonfiato" che dicono loro.

Nel 2017 ho dato dietro una Peugeot 208 del 2014, meno di tra anni di vita, come nuova, ok era tre porte bianca ma accessoriata, con cerchi molto belli bicolore cromato / neri, comunque pagata circa 12mila euro al tempo, me ne hanno dati 5700 euro e me l'hanno anche pagata bene rispetto altre offerte che ho avuto, praticamente in meno di tre anni ha perso più della metà del valore.

Quindi per me usato dipende, se vuoi fare compra vendi ogni tot anni può diventare dura, il massimo del risparmio si avrebbe comprando usato a buon prezzo tenendo l'auto fino a che regge la strada, magari dieci anni o più
 
Buongiorno a_gricolo, io credo che quando alla tv dicono che i ricchi stanno diventando più ricchi, si riferiscano ai pochi miliardari ( Musk, Gates et cetera ) che passano da 100 mld di patrimonio a 110 mld ( la butto lì ). Magari sbaglio, ma i benestanti ( poi occorre concordare sui significato dei termini, per me vuol dire che sta bene, per esempio una famiglia in cui entrassero 3500 euro mensili sta bene, perché può permettersi tutto ciò che è necessario, ossia casa, auto, vacanze ) sono parecchi in Italia. Io almeno conosco tante famiglie in cui entrano cifre simili. Poi conosco anche alcuni molto benestanti e conosco tanti single da 1800 netti al mese che hanno da parte oltre 100 mila euro e possono acquistare l'auto che vogliono. Comunque non credo sinceramente che mancheranno mai coloro che potranno permettersi di spendere 20 k euro su auto nuova, che poi diventerà l'acquisto di qualcun altro. Forse sono troppo ottimista?Spero di no :)

Il reddito comunque è quasi un di cui, per esempio io ho un buono stipendio nette mensile, ma non avendo alcuna eredità dai miei genitori mi sto pagando il mutuo trentennale per casa che mi taglia via buona parte dei risparmi mensili.

Un mio conoscente per dire, ha i genitori con varie case di proprietà, con 1500 euro di stipendio non ha grossi problemi per togliersi 500 euro al mese per pagarsi la rata di una macchina di buon livello, a me quei 500 euro e più mi servono per pagare la rata del mutuo e buona parte di quelli che avanzano per vivere decentemente :)
 
Concordo in todo, i prezzi delle auto sono poi costantemente in crescita gli stipendi NO, si ok le auto moderne sono più sicure e hanno una marea di optional e orpelli tecnologici, ma se una cosa costa troppo costa troppo e cito non a caso il "nuovo" SUV Toyota Rav4 plug-in ibrido che di listino senza incentivi parte da 55mila euro :emoji_anguished:
crescono le rate, una volta la Panda la compravi in contante o al massimo facevi 24-36 rate, oggi la danno in "offerta" a 99 euro al mese per 36 sei mesi e 149 euro per altri 7 anni, cioè oggi ti vendono un abbonamento, un comodato d'uso dove però risulti tu il proprietario.
 
Il reddito comunque è quasi un di cui, per esempio io ho un buono stipendio nette mensile, ma non avendo alcuna eredità dai miei genitori mi sto pagando il mutuo trentennale per casa che mi taglia via buona parte dei risparmi mensili.

Un mio conoscente per dire, ha i genitori con varie case di proprietà, con 1500 euro di stipendio non ha grossi problemi per togliersi 500 euro al mese per pagarsi la rata di una macchina di buon livello, a me quei 500 euro e più mi servono per pagare la rata del mutuo e buona
parte di quelli che avanzano per vivere decentemente :)


Beh....
avere la casa " gratis "
( hai perfettamente ragione )
e' una manna del cielo
 
Il reddito comunque è quasi un di cui, per esempio io ho un buono stipendio nette mensile, ma non avendo alcuna eredità dai miei genitori mi sto pagando il mutuo trentennale per casa che mi taglia via buona parte dei risparmi mensili.

Un mio conoscente per dire, ha i genitori con varie case di proprietà, con 1500 euro di stipendio non ha grossi problemi per togliersi 500 euro al mese per pagarsi la rata di una macchina di buon livello, a me quei 500 euro e più mi servono per pagare la rata del mutuo e buona parte di quelli che avanzano per vivere decentemente :)
Ciao, certamente esistono mille variabili e poiché si parla di stipendi non voglio entrare nel merito, perché ad esempio conosco gente che spende cifre folli per le case, non perché glielo abbia detto il medico :) Ad esempio conosco una coppia che vive in un appartamento di 130 mq ( sono in due ). Alcune stanze le tengono chiuse. Conosco una famiglia di 5 persone che ha acquistato una casa grande e lussuosa e ha acceso un mutuo ventennale ( finiranno di pagare a 65 anni ). Voglio dire che anche sulle case c'è chi spende una fortuna e chi vive nel paesello dove costano 1000 al mq.
 
Back
Alto