Dici pieno di navi o di robaccia?...e vedrai (vedremo) quando l'intera mobilità mondiale dipenderà dalle batterie made in PRC come diventerà il Pacifico nei pressi della foce del Fiume Giallo......
Dici pieno di navi o di robaccia?...e vedrai (vedremo) quando l'intera mobilità mondiale dipenderà dalle batterie made in PRC come diventerà il Pacifico nei pressi della foce del Fiume Giallo......
Ok dovremo cambiare modello di società, però non ti sta sulle scatole che ormai, per rimanere al passo con i tempi, devi acquistare oggetti elettronici o elettrodomestici che diventano già obsoleti quando li acquisti quando sei cresciuto con elettrodomestici con cui addirittura ci crescevi assieme?anche per me è discorso globale che non si ferma solo alle auto e all'inquinamento, è rimodulare un modello di società che per molte cose secondo me non va bene e che si potrebbe migliorare
Ok dovremo cambiare modello di società, però non ti sta sulle scatole che ormai, per rimanere al passo con i tempi, devi acquistare oggetti elettronici o elettrodomestici che diventano già obsoleti quando li acquisti quando sei cresciuto con elettrodomestici con cui addirittura ci crescevi assieme?
Fai bene.io sono credo l'uomo più tirchio del sistema solare quindi con me c'è poco da cambiare , anzi spesso non la compro nemmeno una cosa.
Dici pieno di navi o di robaccia?
Insomma.... buttarli via no ma neanche a rinunciare a troppo. Cmq ho una moglie che compra solo se necessario,...per fortuna ci sono ioFai bene.
Credimi, ho sempre odiato la globalizzazione. Cmq anch'io mi chiedo spesso perchè non si faccia nulla per riportare in patria la produzione di molti prodotti. Mai sentito un politico, un economista, un giornalista che accennasse a questo fatto. E non vale solo per noi bensì per tutta Europa. Possibile che i tedeschi devono perfino importare motori dalla Cina per alcune delle loro moto? non i boxer ovviamente.Ecco appunto, quanto incide la globalizzazione moderna sull'inquinamento? Tutte le cose che prima producevamo localmente in Europa quanto costa in termini ambientali produrli dall'altra parte del mondo e portarli qui?
Mai sentito un politico, un economista, un giornalista che accennasse a questo fatto.
...tranne uno.
dev'essermi sfuggito, non lo ricordo proprio.
Salvo andare indietro nel tempo.....
Vero....mi é proprio sfuggito. Lo ho sentito dire più volte che é finita la globalizzazione. Bisogna vedere se seguiranno i fatti.Tremonti.
L'Unione Europea vuole 30 milioni di elettriche sulle strade nel 2030
Io mi chiedo come faranno i politicanti a convincerci ad acquistare le auto elettriche se ormai, per colpa del covid, l'economia è andata Kaputt....
In certi frangenti, sai che do ragione ai Sovranisti?Credimi, ho sempre odiato la globalizzazione. Cmq anch'io mi chiedo spesso perchè non si faccia nulla per riportare in patria la produzione di molti prodotti. Mai sentito un politico, un economista, un giornalista che accennasse a questo fatto. E non vale solo per noi bensì per tutta Europa. Possibile che i tedeschi devono perfino importare motori dalla Cina per alcune delle loro moto? non i boxer ovviamente.
E gli esempi sarebbero tantissimi.
AKA_Zinzanbr - 44 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa