<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030 | Page 30 | Il Forum di Quattroruote

L'Inghilterra dice addio ai motori endotermici nel 2030

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io mi chiedo come faranno i politicanti a convincerci ad acquistare le auto elettriche se ormai, per colpa del covid, l'economia è andata Kaputt....

Il bello è che "vogliono" questa cosa, e l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re, poi battute a parte, continuano con regole che non tengono alcun conto della diversità dei vari paesi, come se l'Italia dal punto di vista del territorio, produzione e fabbisogno energetico, reddito pro capite e molto altro, sia uguale agli altri paesi, come Olanda o Norvegia ;)
 
Il bello è che "vogliono" questa cosa, e l'erba voglio non cresce nemmeno nel giardino del re, poi battute a parte, continuano con regole che non tengono alcun conto della diversità dei vari paesi, come se l'Italia dal punto di vista del territorio, produzione e fabbisogno energetico, reddito pro capite e molto altro, sia uguale agli altri paesi, come Olanda o Norvegia ;)
Allora che cosa servirebbe la UE se ognuno fa i fatti propri non pensando agli altri?
 
E intanto Akio Toyoda dichiara che "le auto elettriche sono sopravvalutate, il settore collasserà" (vedi articolo sul sito di quattroruote).
Anche in Giappone il dibattito è molto acceso...
 
E intanto Akio Toyoda dichiara che "le auto elettriche sono sopravvalutate, il settore collasserà" (vedi articolo sul sito di quattroruote).
Anche in Giappone il dibattito è molto acceso...
Se i politicanti leggessero i listini e pensassero a quello che ha portato questa crisi legata al Covid (e ancora ci leccavamo le ferite per quella causata dal fallimento dei Fratelli Lehman) capirebbero il perché potrebbe essere un fallimento totale (e forse sarebbe meglio far ragionare anche una certa Greta).
 
Ultima modifica:
EDIT MOD : IL TOPIC VIENE CHIUSO PERCHE' HA PRESO UNA DERIVA CHE NON E' CONSENTITA, CON L'OCCASIONE AVVISIAMO CHE IN FUTURO AL PRIMO ACCENNO A POLITICI , POLITICANTI E ANCHE AMBIENTALISTI (INUTILI ANCHE SPECIFICARE DI CHI STIAMO PARLANDO) VERRANNO PRESE SANZIONI VERSO SPECIFICI UTENTI.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto