agricolo
0
tra DAD, smart working, zero contante, non usciremo più neanche di casa.
...una generazione di Hikikomori di transizione, in attesa di Matrix?
tra DAD, smart working, zero contante, non usciremo più neanche di casa.
Più o meno...una generazione di Hikikomori di transizione, in attesa di Matrix?
Io mi riferisco che ormai ci toccherà divertirci e cavarcela con quello che abbiamo intorno e ci scorderemo i viaggi lunghi.anche peggio, perche' almeno i tuoi nonni, potevano andare al bar a chiaccherare.
noi saremo appiedati e, grazie al covid, pure chiusi in casa
meno male che c'e' internet
Eh sì...non posso che darti ragione tuttavia qualcuno deve pur cominciare a fare qualcosa non credi?qui in europa possiamo fare i turboambientalisti quanto vogliamo, potremmo pure andare a piedi, a cavallo e riscaldarci con i fuocherelli come duecento anni fa...ma se cina, india, usa, russia e le potenze emergenti (brasile, indonesia, turchia, messico, thailandia, ecc.) fanno e continueranno a fare quello che vogliono, andremo a sbattere lo stesso...qualcuno lo dica a certi fanatici a bruxelles...
certo, il problema è che siamo sempre noi eurofessi a cominciare, e gli altri ci spernacchiano e se ne fregano, ringraziando anzi perchè così noi andiamo indietro e loro continuano ad andare avanti...o ci si mette tutti (o quasi) d'accordo, o è autolesionismo perfettamente inutileEh sì...non posso che darti ragione tuttavia qualcuno deve pur cominciare a fare qualcosa non credi?
certo, il problema è che siamo sempre noi eurofessi a cominciare, e gli altri ci spernacchiano e se ne fregano, ringraziando anzi perchè così noi andiamo indietro e loro continuano ad andare avanti...o ci si mette tutti (o quasi) d'accordo, o è autolesionismo perfettamente inutile
Francamente sono un po' deluso e stufo di ribadire le stesse cose e dal fatto che non si voglia sentire come chi fa il sordo.
Nel mondo i dati dicono che solo l'11.4% dell'inquinamento globale è dato dalle automobili e dai furgoni. E l'Italia pesa 1% dell 11,4% quindi 1.36% dell'inquinamento globale. Non so capacitarmi di che stiamo parlando, anche perché qualora fosse possibile ridurre del 50% le emissioni delle auto e dei furgoni avremmo abbatto di circa un 5% le emissioni globali di CO2, solo sperequazione nei confronti dell'automobile.Vedi l'allegato 15997
Guarda, finchè non cominciamo a chiederci cosa possiamo fare nsi, oi anzichè guardare a ciò che fanno gli altri non cambierà mai nulla.certo, il problema è che siamo sempre noi eurofessi a cominciare, e gli altri ci spernacchiano e se ne fregano, ringraziando anzi perchè così noi andiamo indietro e loro continuano ad andare avanti...o ci si mette tutti (o quasi) d'accordo, o è autolesionismo perfettamente inutile
e ciò che dici non è che vale solo per le batterie....vale per altri 1000 o 10000 prodotti che facciamo produrre a loro e che con inquinatissime navi portano qui.A pensarci, questa delle batterie è abbastanza paradossale: nel nome di una "sostenibilità" tutta da dimostrare, stiamo (not in my name, anyway) spingendo come dannati una trasformazione che metterà un processo produttivo fondamentale potenzialmente ad elevato impatto ambientale nelle mani dei paesi più inquinanti del pianeta.... Che furbi che siamo!
concordo in parte, ma non è sufficienteGuarda, finchè non cominciamo a chiederci cosa possiamo fare nsi, oi anzichè guardare a ciò che fanno gli altri non cambierà mai nulla.
.
Ecco appunto, quanto incide la globalizzazione moderna sull'inquinamento? Tutte le cose che prima producevamo localmente in Europa quanto costa in termini ambientali produrli dall'altra parte del mondo e portarli qui?e ciò che dici non è che vale solo per le batterie....vale per altri 1000 o 10000 prodotti che facciamo produrre a loro e che con inquinatissime navi portano qui.
Siamo ben altro che fessi.
AKA_Zinzanbr - 47 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa