Oppure fai la faccia di bronzo e...............
Con i miei addominali non me la sento...
Opto per il tunnel.
Oppure fai la faccia di bronzo e...............
Macchine di 5-6 anni e sotto i 50.000 km con batterie finite?
Bisogna vedere come sono state ricaricate.
Io starei il più possibile alla larga dalle auto ricaricate sempre in maniera rapida alle colonnine e opterei,potendo,per auto ricaricate in maniera lenta in box.
l'auto usata è per definizione di un pensionato che la tiene in box, e da ora ha anche la wallboxE come si fà a saperlo? Con il test di cui parlavi sopra?
Oppure fai la faccia di bronzo e...............
occhio all'uscita che suona l'antitaccheggio...Faccia di bronzo o addominali d'acciaio?
Questo è il dilemma...![]()
E come si fà a saperlo? Con il test di cui parlavi sopra?
ma la tua a metano è anche bifuel. finito il metano con la benzina puoi raggiungere subito una pompa che eroghi metano.. Con lelettrico devi prevedere un'ampia riserva.A me 200 km di autonomia reale basterebbero.
Oggi la mia a metano ha un'autonomia inferiore a 300 km e le volte in cui non mi è bastata sono state rarissime,e non mi è bastata solo perchè non ho potuto o voluto rifornire tra un viaggio e l'altro.
Avendo la possibilità di ricaricare nel box e quindi partire ogni mattina con l'autonomia massima io non avrei problemi.
Per i viaggi più lunghi userei il treno.
ma la tua a metano è anche bifuel. finito il metano con la benzina puoi raggiungere subito una pompa che eroghi metano.. Con lelettrico devi prevedere un'ampia riserva.
Si ma non ho mai dovuto viaggiare a benzina.
Io mi terrei una ventina di km nel taschino per eventuali deviazioni,per il resto sarei abbastanza tranquillo.
E comunque nell'ultimo anno il viaggio più lungo è stato di 120 km totali quindi ampiamente coperto da un'eventuale autonomia di 200 km reali.
Ma se non ci si può fidare dell'usato, chessifa'? Io tutti quei soldi non ce li spendo manco sotto tortura.
Eh beh, se queste sono le tue percorrenze una EV va senz’altro valutata. Per me impensabile, ad esempio oggi ho fatto 160 km (e di fretta), i 300-350 km capitano spesso, gli 800-900 km sempre in giornata non sono poi così rari (mi è capitato di farne anche 1.200 in un giorno), poi magari ci sono giorni da 2+2 kmE comunque nell'ultimo anno il viaggio più lungo è stato di 120 km totali quindi ampiamente coperto da un'eventuale autonomia di 200 km reali.
Questa estate guardavo una Smart F451 di 7 anni ed appena 30.000 km con batterie sostituite (venduta da un conce ufficiale molto serio)Macchine di 5-6 anni e sotto i 50.000 km con batterie finite?
Vediamoci qui sul forum fra dieci anni, io dico che il parco auto sarà composto da circa 50% elettriche e circa 50% termiche (in gran parte ibride).E io dico che da qui a 10 anni le auto elettriche scompariranno.
Io mi terrei una ventina di km nel taschino
Bauscia - 18 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa