<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Va bene elettrico ma il box ? | Page 18 | Il Forum di Quattroruote

Va bene elettrico ma il box ?

Quanti di voi posseggono almeno un box dotato di corrente NON condominiale ?

  • Parcheggio di proprietà comunale

    Votes: 0 0,0%

  • Total voters
    52
Elettrica usata, con 10 sacchi di batteria da cambiare? Anche no grazie :D
Il Rex non esiste più
I cerchi sono grandi ma non molto ribassati, l'assetto però è sportivo (pianale in fibra di carbonio)

Pianale in alluminio, scocca in composito di carbonio. E' una chicca, ma questa raffinatezza può diventare il maggiore problema potenziale IMHO per chi ne è proprietario, se malauguratamente si picchia forte penso che i costi di riparazione siano degni di una supercar. In pochi, anzi penso pochissimi, penso ci possano mettere le mani, anche se sinceramente non sono ben informato sul tema, in passato avevo visto qualcosa in proposito. Comunque kasko assolutamente indispensabile imho.
Per il resto io la guido spesso e non ho notato nessun problema di confort, le ruote sono di grande diametro ma non sono ribassatissime, anzi forse il diametro migliora la risposta per esempio sui dossi artificiali. Sono abituato ad auto rigide comunque. Ma ripeto, non è una panca, è ok imho.
 
Per il resto io la guido spesso e non ho notato nessun problema di confort, le ruote sono di grande diametro ma non sono ribassatissime, anzi forse il diametro migliora la risposta per esempio sui dossi artificiali. Sono abituato ad auto rigide comunque. Ma ripeto, non è una panca, è ok imho.

Se ti andasse di fare un mini recensione in stile saturno io sarei felice di leggerla.
Anche perchè un problema delle elettriche,imho,è che nelle recensioni i tester si focalizzano sempre sui soliti punti.
La partenza razzo e l'autonomia,e spesso trascurano il resto spendendo letteralmente due parole sul confort.
 
Perché, c'è anche un tizio nella pubblicità con la Leotta?
:emoji_thinking:
:emoji_stuck_out_tongue:

Si ha la tartaruga e si vergogna pure...
Roba da malmenarlo (non dico sul serio eh).
Allora se una persona normale,tipo me,mentre prova dei vestiti (mai visti negozi in cui ti fanno provare le mutande) incontra le Leotta cosa dovrebbe fare?
Come minimo scavare un tunnel per cercare di uscire dal camerino attraverso la rete fognaria...
 
Se ti andasse di fare un mini recensione in stile saturno io sarei felice di leggerla.
Anche perchè un problema delle elettriche,imho,è che nelle recensioni i tester si focalizzano sempre sui soliti punti.
La partenza razzo e l'autonomia,e spesso trascurano il resto spendendo letteralmente due parole sul confort.

Volentieri, anche se penso che sarebbe un po' parziale, perché la utilizzo - anche se è il suo utilizzo "normale" - praticamente solo in città, noleggiandola a tempo, quindi non ho praticamente avuto possibilità di utilizzarla su strada aperta o di farci qualche viaggetto un po' più lungo e soprattutto guidarla un po' sul misto (autonomia molto limitata permettendo, siamo poco sopra i 120 km reali). Magari potrei noleggiarla per un giorno e provarla un po' più a fondo.
Sono messo malissimo col tempo ora causa lavoro, scrivo qualcosa come viene tra una pausa e l'altra per staccare (vengo pure da una notte in bianco), quando avrò un po' più di tempo magari aprirò un thread.
 
A me 200 km di autonomia reale basterebbero.
Oggi la mia a metano ha un'autonomia inferiore a 300 km e le volte in cui non mi è bastata sono state rarissime,e non mi è bastata solo perchè non ho potuto o voluto rifornire tra un viaggio e l'altro.
Avendo la possibilità di ricaricare nel box e quindi partire ogni mattina con l'autonomia massima io non avrei problemi.
Per i viaggi più lunghi userei il treno.
 
Si ha la tartaruga e si vergogna pure...
Roba da malmenarlo (non dico sul serio eh).
Allora se una persona normale,tipo me,mentre prova dei vestiti (mai visti negozi in cui ti fanno provare le mutande) incontra le Leotta cosa dovrebbe fare?
Come minimo scavare un tunnel per cercare di uscire dal camerino attraverso la rete fognaria...

Io in camerino non ci rientravo proprio, al posto suo. Le mutande le scelgo a caso, tanto la misura la so (ed è pure vietato provarle per fortuna di chi le compra)
 
Si ha la tartaruga e si vergogna pure...
Roba da malmenarlo (non dico sul serio eh).
Allora se una persona normale,tipo me,mentre prova dei vestiti (mai visti negozi in cui ti fanno provare le mutande) incontra le Leotta cosa dovrebbe fare?
Come minimo scavare un tunnel per cercare di uscire dal camerino attraverso la rete fognaria...

Oppure fai la faccia di bronzo e...............
 
se non ti pare male quello scatolino.....
che aspetti a prenderlo? :D
ah, notare la scritta "batteria rigenerata"
te la traduco: i 100km di autonomia, li vedrai solo se la spingi

Edit: notare anche come, in 5 anni di vita, e soli 12mila km, abbia gia' fatto rigenerare la batteria.

:emoji_thinking: non ciavevo fatto caso. Ci starò attento, comunque se ne parla alla fine del prox anno.
 
Avevo già affrontato il problema nei mesi scorsi, quando stavo riflettendo sul da farsi. Le EV (non solo la i3, guardavo anche la Samrt elettrica serie precedente) che trovi a prezzi umani hanno tutte la batteria verso fine vita, e quelle con batteria a posto (o spesso già sostituita) hanno quotazioni poco allettanti. Ho la sensazione che tra qualche anno, quando saranno maggiormente diffuse, le EV subiranno una curva di svalutazione simile a quella degli smartphone ...

Macchine di 5-6 anni e sotto i 50.000 km con batterie finite?
 
Back
Alto