i piedi e la bicicletta?
Anche, ma non solo.
i piedi e la bicicletta?
Venderemo loro le nostre 500Notizie recenti:
New cars and vans powered wholly by petrol and diesel will not be sold in the UK from 2030, Boris Johnson has said.
But some hybrids would still be allowed, he confirmed.
https://www.bbc.com/news/science-environment-54981425
notare che il piano prevede di non vendere le auto a benza, ma di creare nuovi reattori nucleari.
almeno son coerenti, e han capito che, se vuoi muovere le auto con le pile, devi anche avere la struttura per farlo e non accontentarti di quando soffia il vento.
certo, farlo in 10 anni bho, vista anche l'attuale situazione economica, se ci riescono, bravi loro.
eh beh in qualche modo, l'energia elettrica la devi produrre...notare che il piano prevede di non vendere le auto a benza, ma di creare nuovi reattori nucleari.
almeno son coerenti, e han capito che, se vuoi muovere le auto con le pile, devi anche avere la struttura per farlo e non accontentarti di quando soffia il vento.
certo, farlo in 10 anni bho, vista anche l'attuale situazione economica, se ci riescono, bravi loro.
se vuoi andare a pila, non ci sono molte altre soluzioni praticabili.Il bello è che vuol fare delle nuove centrali nucleari per trovare l'energia elettrica...Il virus gli ah dato alla testa, mentre la Germania dove la cancelliera Angela Merkel, dopo il disastro di Fukushima, ha deciso di abbandonare l’energia atomica entro il 2022
Mi sa che ora il discorso virerá sul nucleare..so...no...no....si...se vuoi andare a pila, non ci sono molte altre soluzioni praticabili.
il solare, se tutti caricano di sera, a casa, te lo scordi.
l'eolico, c'e' quando c'e'.
l'idroelettrico e' piu' gestibile, ma non e' che puoi fare centrali idroelettriche ovunque. dove si poteva, piu' o meno, le han gia fatte.
restano le centrali atomiche e le gambe dei cittadini per pedalare.
io so gia' dove finiremo noi, ce l'hanno anticipato col bonus biciclette. non e' stato fatto a caso.
Io non voglio andare a pila....se vuoi andare a pila, non ci sono molte altre soluzioni praticabili.
il solare, se tutti caricano di sera, a casa, te lo scordi.
l'eolico, c'e' quando c'e'.
l'idroelettrico e' piu' gestibile, ma non e' che puoi fare centrali idroelettriche ovunque. dove si poteva, piu' o meno, le han gia fatte.
restano le centrali atomiche e le gambe dei cittadini per pedalare.
io so gia' dove finiremo noi, ce l'hanno anticipato col bonus biciclette. non e' stato fatto a caso.
nemmeno io smanio.Io non voglio andare a pila....![]()
Ma qualcuno si è posto il problema di quanto questo possa costare ai cittadini a suon di tasse, per fare le infrastrutture necessarie in così poco tempo? Londra ha approvato la costruzione della centrale nucleare più costosa della storia, quella di Hinkley point sarà pronta tra 5 anni costo 24 miliardi di dollari. Ne vuole fare altre 16 "mini" centrali da 440 MW più le infrastrutture.nemmeno io smanio.
ma chi siede su quelle comode poltrone disposte a semicerchio sì.
volenti o nolenti, ci troveremo a dover affrontare la situazione
Londra ha approvato la costruzione della centrale nucleare più costosa della storia, quella di Hinkley point sarà pronta tra 5 anni costo 24 miliardi di dollari. Ne vuole fare altre 16 "mini" centrali da 440 MW più le infrastrutture.
agricolo - 58 secondi fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa