Ma perchè farla con un cofano lunghissimo? che ci metteranno mai, un 6 in linea? Personalmente preferisco la linea della VIII e della IX. Erano super compatte e con un bagagliaio da paura. Ancora oggi se incroci una serie VIII ti accorgi di come è invecchiata benissimo. Incrociare una serie IX è raro, peccato.
Beh si potrebbe dire lo stesso allora dei modelli storici degli anni '90, che imho sono invecchiati ancora meglio...
Infatti quando nel 2001, quando arrivò la serie EP, questa sorprese non poco gli ammiratori del modello, e la domanda fu: perché fare una specie di monovolume?
Poi ci si fece l'occhio e si iniziò anche ad apprezzarla, pure esteticamente, ma la Civic "furgoncino" non venne percepita come un passo in avanti stilistico, anzi, e penso che col senno di poi sia ancora così.( Io personalmente trovo la coda e la fiancata quasi da shooting brake, con la seconda luce latrerale allungata ed il lunotto basso, molto belle, mentre proprio il frontale mi pare la parte meno interessante, voluminoso, con i fari e il parafango molto alti, complice anche il passaggio dal quadrilatero al mcPherson)
Infatti con la successiva FK/FN si sforzarono di fare una linea molto innovativa, quasi come un vero e proprio prototipo da salone, penso proprio per "bilanciarne" e rendere interessanti le proporzioni quasi da monovolume.
Ed affilandone il frontale, rendendolo visivamente più basso e a sviluppo più orizzontale, con le luci sottili e "taglienti", con l'artificio di collegarle con un trasparente unico (griglia sulle Type R/S)
Il risultato è molto particolare, direi unico, perché è un'auto dall'apparenza molto sportiva oltre che personale nonostante i volumi interni per passeggeri e bagagli molto elevati per le dimensioni. Infatti era un'auto di rottura, che divideva, o piace molto o non piace. Le versioni "basse" degli anni '90 invece hanno proporzioni più "naturalmente" sportive (carrozzeria e abitacolo decisamente bassi, lungo cofano, rapporto tra larghezza e altezza carrozzeria, etc) e stilemi più semplici tipici del loro tempo, tutto ciò le rende filanti e dona loro anche una certa eleganza nelle linee. Anche per questo sono apprezzate stilisticamente da un pubblico più "universale", e sono state percepite come "belle" (secondo me a ragione) dal grande pubblico.
Le ultime due serie di Civic, quella uscente e quella in arrivo, si rifanno più a quelle degli anni '90 (ovviamente con misure molto diverse) nelle proporzioni e nell'architettura generale.