<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 138 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Steiner: "Resteremo fedeli alla Ferrari".

https://www.formulapassion.it/motor...re-power-unit-maranello-gene-haas-522505.html
Photo4_s.r.l._1021001.jpg
 
vedi post #2049; vabbè che han le faccie come un'altra cosa ma proprio così è dura eh!

Piuttosto già nell'ultimi anni con Renault avevano usato l'escamotage Tag.
Il motore ormai c'è, i regolamenti quelli sono e pure contingentati.
Honda cede il progetto ed il motore a RB che se lo fa manutenere e sviluppare da AVL o da TAG.
Il budget c'è perché hanno dovuto tagliare quello per il telaio col CAP ...

Il punto è che con questa MB, per chiunque, vincere un mondiale è improbabile.

Io non ricordio, ma Tag ci metteva le mani ai motori della RedBull o era solo un questione di marchio? Prescindere da questo io vedo difficile che i Giapponesi cedano i progetti e permettano ad altri di mettere le mani anche perché comunque la natalità della PU la ricorderebberro tutti e non so quanto gioverebbe questo al immagine del marchio.
 
Tag ci metteva le mani ai motori della RedBull o era solo un questione di marchio?

Direi che qualcosa a livello di elettronica era stato fatto.

Prescindere da questo io vedo difficile che i Giapponesi cedano i progetti e permettano ad altri di mettere le mani
Se vendi il progetto dov'è il problema? è già sato fatto, da Renault con Mecachrome nel 98 e da Honda con Mugen.

Chiaro qui avremmo un profilo ben più alto ma Honda passerebbe la tecnologia non ad un competitor in campo automobilistico ma ad una engineering tecnologica.
 
Io non ricordio, ma Tag ci metteva le mani ai motori della RedBull o era solo un questione di marchio? Prescindere da questo io vedo difficile che i Giapponesi cedano i progetti e permettano ad altri di mettere le mani anche perché comunque la natalità della PU la ricorderebberro tutti e non so quanto gioverebbe questo al immagine del marchio.
Vedevo adesso :) l'articolo non l'ho scritto io :rolleyes: :D

https://www.italiaracing.net/Red-Bu...-tenere-comunque-i-motori-giapponesi/241965/1

Dice in maniera più dettagliata quello che avevo ipotizzato l'altro giorno.
 
Vedevo adesso :) l'articolo non l'ho scritto io :rolleyes: :D

https://www.italiaracing.net/Red-Bu...-tenere-comunque-i-motori-giapponesi/241965/1

Dice in maniera più dettagliata quello che avevo ipotizzato l'altro giorno.

Grazie per l'articolo, in effetti sarebbe una soluzione che salverebbe capra e cavoli, mi chiedo giusto quanto possa essere competituva una proposta di questo genere soprattutto a confronto degli sviluppi che case madri come Mercedes, Ferrari e Renault possono mettere in campo,escludendo da questo ragionamento la Ferrari del attuale stagione
 
Grazie per l'articolo, in effetti sarebbe una soluzione che salverebbe capra e cavoli, mi chiedo giusto quanto possa essere competituva una proposta di questo genere soprattutto a confronto degli sviluppi che case madri come Mercedes, Ferrari e Renault possono mettere in campo,escludendo da questo ragionamento la Ferrari del attuale stagione
A mio avviso ci sono due aspetti a favore:
- l'investimento sullo sviluppo verrebbe poi ammortizzato negli anni successivi che, guarda caso ...
- Congelamento sostanziale delle PU sino al 2026, un po' com'era coi V8 2,4
 
A mio avviso ci sono due aspetti a favore:
- l'investimento sullo sviluppo verrebbe poi ammortizzato negli anni successivi che, guarda caso ...
- Congelamento sostanziale delle PU sino al 2026, un po' com'era coi V8 2,4
Sei sicuro del congelamento delle PU fino al 2026 ?
Sarebbe un totale regalo alla Mercedes, che attualmente ha di gran lunga la PU migliore.
Con queste regole, forse converrebbe a tutti ritirarsi !!
 
Il dado è tratto: la nuova concordia ha stabilizzato le regole per altri (5?) anni perché è inutile buttare tutto il lavoro fatto sinora nello scarico.
C'è sempre la possibilità che il giocattolo si rompa. Dove sta scritto che il top management di Mercedes e Renault non decidano a loro volta uno stop?
Questa F1 non attira più nessuno.
 
Sei sicuro del congelamento delle PU fino al 2026 ?
Sarebbe un totale regalo alla Mercedes, che attualmente ha di gran lunga la PU migliore.
Con queste regole, forse converrebbe a tutti ritirarsi !!
A quanto scritto nell'articolo da me linkato, dovrebbe esserci un gettone per componente a partire dal prossimo anno.

Questa F1 non attira più nessuno.

Non c'è alcuno spirito di polemica però constato che a fronte di un costruttore che ha sempre fatto un passo avanti ed uno indietro negli ultimi trent'anni, entrando ed uscendo dalla F1, gli altri hanno firmato (perché sono anche team concorrenti) il patto della concordia proprio con le regole che, dite, consigliano di piantare lì tutto.

Se questa F1 non attira nessuno, chi attirava quella del 2008/2009?
Allora si ritirarono nell'ordine Honda, BMW, Toyota e Renault (come squadra, mantenne il motore che era "congelato").

Oggi, fra l'altro, i costruttori oltre alla crisi economica scatenata dal carognavirus affrontano il cambio culturale della elettrificazione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto