<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Booster!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Booster!!!

in effetti, io all'epoca me la cavavo con la meccanica e montavo le modifiche, tanto dopo 40 anni c'è la prescrizione, la testata Compact System con carburatore 18/20mm sul Minarelli del Califfone era quella che dava più soddisfazioni. Si raggiungevano i 115 Km/ora letti nel contakilometri della 127 a cui ci si affiancava...
Non abbiamo video dell'epoca, ma sono cose che si ricordano...
A pensarci bene :(

Adesso a distanza di anni ci sono dei kit già pronti delle solite Marche note agli appassionati che li trasformano in veri e propri mostri! Ci sono anche tutte le marmitte cono contro cono, roba da sequestrato :)
 
Vedi l'allegato 15280
Beati voi che avete avuto gli scooterini :)
Ai miei tempi si usavano i "tuboni", il mio Fifty l'ho gettato, letteralmente, nella spazzatura 30 anni fa...:(

Il mio primo motore a scoppio..... sigh!

44f9b20717e954b3c91038946ae43540_thumb.jpg



Garelli Vip 3 de Luxe, come quello in foto, solo che ci montai la sella lunga e il portapacchi con appoggiaschiena.... portato a 65 cc. col 14/12 limato a 14 pari perchè 14/14 non ci stava, scarico Proma.
Passavo i pomeriggi a testare i getti di diverso diametro per ottenere le prestazioni migliori..... logicamente miscela fatta in casa con aggiunta di olio di ricino, ero diventato amico del farmacista:emoji_sweat_smile:, per lasciare la scia come le due tempi che vedevo in pista.

Che pirla che ero.... magari lo sono ancora adesso.... :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Quando avevo 14-15 anni io, i 50cc erano fondamentalmente di tre tipologie: ciclomotori semplici (tipo il Sì e il Garelli Vip), tuboni (un classico di grande successo il Fifty) e Vespa (praticamente l'unico scooter che si vedeva all'epoca).
Le "motociclettine" erano una vera rarità, e il mio primo mezzo a motore è stato una di queste (Gilera 50 TS).
Gli scooter con carrozzeria in plastica e senza marce non li ho mai considerati. E, da motociclista, ho sempre considerato gli scooteroni (o "plasticoni", o "bidet" - come spesso venivano chiamati) come oggi considero i Suv.
 
Ultima modifica:
eheheh allora io sono di un'altra generazione. Mio papà aveva un Moto Guzzi Dingo 3V azzurro dato in permuta per una Vespa PK50 Rush comprata a mio fratello, l'altro fratello più grande ha una Gilera KZ 125, conservato in garage e in attesa di restauro, io che ero il piccolino mi feci comprare lo Zip che tolto i diaframmi andava meglio della Vespa montata 75 ma il Booster mi è sempre rimasto nel cuore. All'epoca costava più dello Zip e non aveva manco il vano sotto sella.
 
Come prestazioni lo zip comunque se la cavava meglio del booster. Pure ora è uno dei preferiti in pista,certo meglio nella variante sp raffreddata a liquido, ma anche ad aria di difende.

Neppure il booster aveva il sottosella, almeno mi ricordo così... Mi sembra che con le ultime serie aggiunsero un vano ma comunque non capientissimo.
 
Come prestazioni lo zip comunque se la cavava meglio del booster. Pure ora è uno dei preferiti in pista,certo meglio nella variante sp raffreddata a liquido, ma anche ad aria di difende.

Neppure il booster aveva il sottosella, almeno mi ricordo così... Mi sembra che con le ultime serie aggiunsero un vano ma comunque non capientissimo.
ricordo compravo una rivista che parlava solo di scooter e c'erano pure i campionati, all'epoca si correva con lo Zip Fast Rider, col Quartz e col Malaguti F10, poi col tempo uscirono i più performanti Aprilia SR, Malaguti F12 Phantom, il Piaggio NRG, poi successivamente uscì lo Zip SP.
 
Nel 1981, avevo una Vespa 125 ET3, con la quale cercavo vanamente di tenere la scia di un amico col suo Malanca 125 GTI80.. più che scia, era nebbia: fumava come un transatlantico..
 
5f10b21aabe02f3077e196dcb3df5bfc.jpg


Io avevo un Oxford! Che tempi!

Bellino, nel suo genere.
Mi hai fatto ricordare che ce l'aveva un mio compagno di classe che fece solo il primo liceo e poi abbandonò. Una meteora.
Se non c'eri tu, me l'ero completamente dimenticato da quasi 40 anni! E invece ora mi ricordo persino come si chiamava e che faccia avesse... incredibile, i cassetti della memoria chiusi per decenni e riaperti all'improvviso! :emoji_smiley:
 
Che ridere però che il motorino ce l'avevo rigorosamente a marce (col bilancere però per non sporcare la scarpa...finezza), il cambio dello scooter invece ce l'ho adesso :D
 
Back
Alto