<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 180 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Ciao kaa81!
Sì, le tue protezioni sono state montate correttamente (a quanto pare il tuo carrozziere è più bravo di quello del centro assistenza Suzuki della mia città) e me l'hanno confermato ieri, alla Suzuki, dove ho mostrato sia la foto presa dal catalogo accessori (pubblicata da tommy3) che quella che mette a confronto la mia Swift con la tua.
Sono disposti a smontare e rimontare le protezioni laterali posteriori (a costo zero). Qualora le stesse non potessero essere rincollate, provvederanno ad ordinare un nuovo kit.
Si assumerebbero altresì qualsiasi responsabilità qualora, durante la fase dello smontaggio, la vernice dovesse rovinarsi. Mi hanno testualmente riferito: "qualora accadesse, porteremo la sua auto dal nostro carrozziere". Il tutto sempre a costo zero.
Che faccio ragazzi? Faccio rimettere a posto le protezioni o le lascio così?
E' pur vero che quando apro la portiera posteriore, la gomma della protezione si deforma perché urta contro la portiera anteriore (come potete vedere dalla foto), ma dopo meno di un minuto torna come prima.

IMG-20200903-161223.jpg
Ciao Gico66,
Io farei fare il lavoro almeno avresti le protezione montate correttamente. Il rischio è che col tempo e con il calore la protezione posteriore si stacchi saltando via anche a causa del fatto che tocca la portiera anteriore o che la portiera anteriore ti si rovini a causa delle innumerevoli “botte” date dalla protezione posteriore.
Consiglio io mi farei mettere per iscritto su foglio di manutenzione Suzuki che in caso di danni alla vernice o ai paracolpi laterali la concessionaria/carrozziere si assume a costo 0, verso l’acquirente, le spese di riparazione.

Saluti

Valerio
 
Trovo sin troppo sensibile il sensore crepuscolare. Le luci si accendono un bel po' prima del tramonto, ma a volte anche transitando sotto un viale alberato o un cavalcavia autostradale leggermente più lungo.
Anche a voi succede? Sapete se possono regolarne la sensibilità in concessionaria dato che è impossibile farlo da CDB?
 
Trovo sin troppo sensibile il sensore crepuscolare. Le luci si accendono un bel po' prima del tramonto, ma a volte anche transitando sotto un viale alberato o un cavalcavia autostradale leggermente più lungo.
Anche a voi succede? Sapete se possono regolarne la sensibilità in concessionaria dato che è impossibile farlo da CDB?
Succede anche a me! Credo accada a tutti!
Il manuale dice che i fari si accendono automaticamente non appena diminuisce la luminosità esterna. Pertanto credo sia normale.
Non so se sia possibile regolare la sensibilità del sensore. Non credo...
 
Succede per tutte le auto e di qualsiasi marca, facci caso. Io di giorno lo tengo disinserito l'automatismo e lo aziono solo di sera, per avere gli abbaglianti automatici.

In alcune auto è possibile regolarne la sensibilità da CDB, idem per il sensore pioggia. Sinceramente non so quanto siano efficaci, però su Swift basta pochissimo affinché si attivino le luci. Sentirò se possono fare qualcosa in concessionaria, altrimenti poco male: seguirò il tuo suggerimento che ovviamente, avendo una Cool, varrà solo per gli anabbaglianti.
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio a tutti!

Ho ricevuto una mail da parte della concessionaria Suzuki che oltre a ricordarmi del prossimo e primo tagliando offrirebbe alcune promozioni.

La mail cita:
"Scopri le promozioni attive per questo mese per la tua Swift da quelle per il tagliando a quelle sugli accessori".

Cliccando su "prenota subito" vengo reindirizzato su un link della Suzuki Italia dove invece leggo la seguente nota:
"Promozione valida solo in caso di effettuazione del tagliando".

In definitiva mi chiedo: c'è o non c'è una promozione sul costo del tagliando? A voi è arrivata la stessa mail in occasione del vostro primo tagliando?
 
Ultima modifica:
Salve a tutti, tra un mese dovrò fare il secondo tagliano. Sapete se facendolo presso un officina indipendente, ma con ricambi originali Suzuki, la garanzia viene invalidata?
 
La puoi fare dove vuoi, ma l'importante è che venga effettuata secondo le specifiche di Suzuki per quella Swift, quindi ad esempio lubrificante specifico come indicato dalla case madre.
 
Ciò che è più importante è rivolgersi ad un'officina seria che userà quel tipo di olio. Se non ce l'hanno serietà significa posticiparti il tagliando per procurarselo. Per alcuni clienti aspettare qualche giorno in più scomoda meno di un'officina assai più lontana.
 
ho ricevuto la mail, ma non diceva proprio le stesse cose della tua, non faceva riferimento a promozioni. L’unico vantaggio che ho ricevuto è lo sconto del 10% (si sono sprecati) sugli accessori. A proposito del tagliando mi hanno sparato 270 euro per il primo tagliando (Milano) !
Anche a me offrirebbero uno sconto del 10% sugli accessori.
Hai ragione! Si sono sprecati!
A dicembre ho ottenuto uno sconto maggiore (del 15% sui battitacco e del 20% sulle modanature protettive laterali) recandomi direttamente in officina.
270 Euro per il primo tagliando mi sembra esagerato!
 
Buongiorno a tutti,
Dopo quasi 5000km percorsi con la Swift MY2017 di circa cui circa 1600km solo per le ferie posso dare una recensione a tutto tondo.

Allora iniziamo con la brillantezza del motore 1.2 90cv hybrid il quale è sempre pronto in ogni accelerazione senza dover necessariamente scalare di marcia, se si è in quinta, per fare sorpassi.
Il cruise control adattativo una chicca che mi ha fatto risparmiare tempo ed è comodissimo. Non ha mai sbagliato un colpo anzi iniziava a frenare ancora prima che me ne accorgessi. Nota negativa non lo si può usare se si hanno dei lavori stradali in atto per più di 10km poiché il superamento strisce inizia ad avvisarti di continuo diventando anche molto fastidioso.
Leggerezza auto e manovrabilità sono al top provenivo da un barcone pesante chiamato Renault Clio 3 che con un motorino 1.2 75cv e pesava oltre 1300/1400kg in ordine di marcia. La leggerezza ha però una nota negativa quando ti superano TIR in velocità o passi sopra i viadotti si sente lo spostamento d’aria che ti costringe, talvolta, a dover aggiustare la traiettoria.
Di contro ho notato però anche una fastidiosa vibrazione oltre 120km/h del volante che mi costringeva ad aggiustare la traiettoria costantemente. Succede anche a voi a velocità sostenute?
L’abitabilità della macchina in 2 con 2 valigie trolley è perfetta. Il bagagliaio era mezzo pieno e ci stavano almeno altri 2 trolley senza problemi. I sedili sono estremamente comodi ed avvolgenti e il bracciolo da una gran mano alla guida. Di contro si sentono tutte le asperità del terreno, infatti, più di una volta, ho sentito l’ammortizzatore andare a fondo corsa. L’insonorizzazione non è una del migliori ma francamente non sento così tanto rumore all’interno dell’auto come veniva descritto da alcuni utenti. A mio avviso sembra più un problema si rotolamento dei pneumatici Ecopia.

I consumi invece si sono assestati sui 20/21 km/litro non facendo attenzione nè all’aria condizionata nè al piede pesante.

Posso quindi dirmi estremamente soddisfatto della Swift e non tornerei indietro. Procederò solo a contattare l’assistenza Swift per le vibrazioni eccessive del volante superati i 120km/h.

Spero di non avervi tediato con la mia recensione e vi auguro una buona giornata!!

Saluti

Valerio.
 
Al vertice della classifica del tagliando auto più economico si è imposta la Toyota con un costo pari a 230 euro, seguita da un altro costruttore nipponico, la Suzuki con 240 euro, e da una Casa che svetta nel mercato delle vetture low cost, la Dacia con 250 euro.

https://www.automobile.it/magazine/burocrazia/tagliando-auto-1682

Non ho capito cosa c'è nell'algoritmo che calcola il costo del tagliando.
Io per la mia Opel Corsa pago 130 euro per olio e filtro (il filtro ogni due anni.).
 
Back
Alto