<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Suzuki Swift (mod.2017-2019) | Page 179 | Il Forum di Quattroruote

Suzuki Swift (mod.2017-2019)

Tra l'altro leggendo in qualche altro forum, qualcuno afferma che se si paventa un bambino dietro l'auto, i sensori potrebbero non rilevarlo, quindi meglio la video camera, o in alternativa tutte e due, ma con una priorità alla video camera.
Se acquisti delle cinesate posso anche credere che i sensori non riescano a rilevare la presenza di un bambino che sbuca all'improvviso dietro l'auto, ma se acquisti dei prodotti tipo Meta System o Cobra (giusto per citarne qualcuno), non hai di questi problemi! Un kit (cinesata) può costare anche solo 15 Euro. Quelli dall'alta qualità costruttiva e funzionale, superano i 100 Euro.
I sensori della mia vecchia auto rilevavano muri e ostacoli bassi (marciapiedi inclusi) nonché pedoni e auto che sbucavano all'improvviso, dal nulla!
Quelli della mia Swift non li testati del tutto, ma finora non mi hanno deluso. Di sicuro l'accoppiata sensori + retrocamera è il massimo in tema di sicurezza.
 
Se acquisti delle cinesate posso anche credere che i sensori non riescano a rilevare la presenza di un bambino che sbuca all'improvviso dietro l'auto, ma se acquisti dei prodotti tipo Meta System o Cobra (giusto per citarne qualcuno), non hai di questi problemi! Un kit (cinesata) può costare anche solo 15 Euro. Quelli dall'alta qualità costruttiva e funzionale, superano i 100 Euro.
I sensori della mia vecchia auto rilevavano muri e ostacoli bassi (marciapiedi inclusi) nonché pedoni e auto che sbucavano all'improvviso, dal nulla!
Quelli della mia Swift non li testati del tutto, ma finora non mi hanno deluso. Di sicuro l'accoppiata sensori + retrocamera è il massimo in tema di sicurezza.
I miei, che sono quelli venduti negli accessori suzuki, suonano anche troppo, rilevano anche gli insetti che volano tra un po'.
 
Buon pomeriggio a tutti,
Oggi con mio grande stupore ho notato che la
capienza della Swift è veramente alta. Sto facendo il trasloco da una casa all’altra e ci stiamo aggiustando a traslocare con due macchine.
Questa è la Swift piena:
D4916578-018-F-48-D6-88-E0-9-A706-A90-D9-BB.jpg


Ora premetto che le righe di seguito sulla plastica dura non sono state fatte con questo trasloco ma con un pantalone “borchiato” :emoji_angry: lato sedile posteriore passeggero:
619-E9-FAB-7-EE3-4239-9173-8-D6537-DF0575.jpg


E nel secondo caso che le mie scarpe lato guidatore:

358-B22-FD-71-FF-44-DF-AA57-7307-A9-ACE8-E5.jpg


Voi avete qualche idea su come toglierle o ci dovrò convivere?

Buona serata a tutti!

Saluti

Valerio
 
Buon pomeriggio a tutti,
Oggi con mio grande stupore ho notato che la
capienza della Swift è veramente alta. Sto facendo il trasloco da una casa all’altra e ci stiamo aggiustando a traslocare con due macchine.
Questa è la Swift piena:
D4916578-018-F-48-D6-88-E0-9-A706-A90-D9-BB.jpg


Ora premetto che le righe di seguito sulla plastica dura non sono state fatte con questo trasloco ma con un pantalone “borchiato” :emoji_angry: lato sedile posteriore passeggero:
619-E9-FAB-7-EE3-4239-9173-8-D6537-DF0575.jpg


E nel secondo caso che le mie scarpe lato guidatore:

358-B22-FD-71-FF-44-DF-AA57-7307-A9-ACE8-E5.jpg


Voi avete qualche idea su come toglierle o ci dovrò convivere?

Buona serata a tutti!

Saluti

Valerio
Un rinnova fascioni per paraurti.
Personalmente ho avuto modo di testare quello Arexons, da distribuire con una spugnetta. È una vera e propria vernice, quindi bisogna stare attenti a non imbrattare la carrozzeria e le parti vicine.
L'ho usato per sistema tutta la fascia paraurti esterna della Supercinque e la durata è di qualche anno all'esterno, quindi se esposto a sole e intemperie. All'interno dovrebbe essere più duraturo.
Colore nero, unica scelta.
 
Buon pomeriggio a tutti,
Oggi con mio grande stupore ho notato che la
capienza della Swift è veramente alta. Sto facendo il trasloco da una casa all’altra e ci stiamo aggiustando a traslocare con due macchine.
Questa è la Swift piena:
D4916578-018-F-48-D6-88-E0-9-A706-A90-D9-BB.jpg


Ora premetto che le righe di seguito sulla plastica dura non sono state fatte con questo trasloco ma con un pantalone “borchiato” :emoji_angry: lato sedile posteriore passeggero:
619-E9-FAB-7-EE3-4239-9173-8-D6537-DF0575.jpg


E nel secondo caso che le mie scarpe lato guidatore:

358-B22-FD-71-FF-44-DF-AA57-7307-A9-ACE8-E5.jpg


Voi avete qualche idea su come toglierle o ci dovrò convivere?

Buona serata a tutti!

Saluti

Valerio
I graffi non sembrano profondi a giudicare dalle foto ma cercare di eliminarli o attenuarli sulla plastica goffrata la vedo dura (a patto di riverniciarli).
 
Ultima modifica:
Buon pomeriggio ragazzi!

Dopo nove mesi dal montaggio, mi è nuovamente sorto il dubbio che le modanature protettive laterali posteriori siano state disposte male (dal centro assistenza Suzuki). In effetti quando la portiera posteriore viene aperta, la gomma della protezione urta contro la portiera anteriore. Fino ad oggi pensavo fosse normale! Ricordo che qualche giorno dopo il montaggio andai alla ricerca di un video postato su YouTube che avevo visto in precedenza e che illustrava la prova su strada di una Swift con le stesse, identiche protezioni. Questo fugò ogni mio sospetto sul montaggio. Ecco un fotogramma:

Modanature-protettive-laterali.png


Di recente però, nel forum, ho visto la foto di una Swift bianca (credo sia quella di kaa81) con le stesse modanature ma disposte (quelle posteriori) in maniera diversa. Di seguito la foto che la ritrae e subito dopo quella della mia Swift:

fotoeffetti-com.jpg


Adesso mi chiedo: quali sono quelle montate male? Forse le mie perché urtano contro le portiere anteriori? A giudicare dalla foto della Swift bianca e dalla disposizione delle protezioni, questo problema non c'è!
Credete sia il caso di recarmi in officina per ragguagli?
 
Buon pomeriggio ragazzi!

Dopo nove mesi dal montaggio, mi è nuovamente sorto il dubbio che le modanature protettive laterali posteriori siano state disposte male (dal centro assistenza Suzuki). In effetti quando la portiera posteriore viene aperta, la gomma della protezione urta contro la portiera anteriore. Fino ad oggi pensavo fosse normale! Ricordo che qualche giorno dopo il montaggio andai alla ricerca di un video postato su YouTube che avevo visto in precedenza e che illustrava la prova su strada di una Swift con le stesse, identiche protezioni. Questo fugò ogni mio sospetto sul montaggio. Ecco un fotogramma:

Modanature-protettive-laterali.png


Di recente però, nel forum, ho visto la foto di una Swift bianca (credo sia quella di kaa81) con le stesse modanature ma disposte (quelle posteriori) in maniera diversa. Di seguito la foto che la ritrae e subito dopo quella della mia Swift:

fotoeffetti-com.jpg


Adesso mi chiedo: quali sono quelle montate male? Forse le mie perché urtano contro le portiere anteriori? A giudicare dalla foto della Swift bianca e dalla disposizione delle protezioni, questo problema non c'è!
Credete sia il caso di recarmi in officina per ragguagli?

Ciao Gico66,
Per me potresti andare in officina a chiedere maggiori ragguagli. Inoltre guardando bene la foto di Kaa81 sembra che seguano la linea del parafango posteriore e risultano più centrate sulla portiera rispetto alle tue. Il fatto che però tocchino la portiera anteriore non è comunque normale a mio parere.
La mia paura però è che togliendoli potrebbero rovinare la vernice sottostante o lasciare qualche residuo.

Saluti

Valerio
 
Buonasera a voi,

l'immagine del montaggio delle protezioni laterali dal catalogo Accessori Originali di Suzuki Italia.
 

Allegati

  • Suzuki_53R07.jpg
    Suzuki_53R07.jpg
    120,9 KB · Visite: 209
sicuramente quella con la protezione più arretrata. E' una cosa normale con le cerniere a libro, basta guardare qualsiasi fuoristrada giapponese (quelli con i plasticoni) per capire dove hanno scaricato la plastica per evitare il contatto.
 
Ciao Gico66,
Per me potresti andare in officina a chiedere maggiori ragguagli.

La mia paura però è che togliendoli potrebbero rovinare la vernice sottostante o lasciare qualche residuo.

Saluti

Valerio

Ciao Valerio!
Sì, ci avevo pensato anch'io! Togliere le protezioni potrebbe essere rischioso! A tal riguardo vedremo cosa mi dirà il centro assistenza.
 
Buon pomeriggio ragazzi!

Dopo nove mesi dal montaggio, mi è nuovamente sorto il dubbio che le modanature protettive laterali posteriori siano state disposte male (dal centro assistenza Suzuki). In effetti quando la portiera posteriore viene aperta, la gomma della protezione urta contro la portiera anteriore. Fino ad oggi pensavo fosse normale! Ricordo che qualche giorno dopo il montaggio andai alla ricerca di un video postato su YouTube che avevo visto in precedenza e che illustrava la prova su strada di una Swift con le stesse, identiche protezioni. Questo fugò ogni mio sospetto sul montaggio. Ecco un fotogramma:

Modanature-protettive-laterali.png


Di recente però, nel forum, ho visto la foto di una Swift bianca (credo sia quella di kaa81) con le stesse modanature ma disposte (quelle posteriori) in maniera diversa. Di seguito la foto che la ritrae e subito dopo quella della mia Swift:

fotoeffetti-com.jpg


Adesso mi chiedo: quali sono quelle montate male? Forse le mie perché urtano contro le portiere anteriori? A giudicare dalla foto della Swift bianca e dalla disposizione delle protezioni, questo problema non c'è!
Credete sia il caso di recarmi in officina per ragguagli?
Buon pomeriggio ragazzi!

Dopo nove mesi dal montaggio, mi è nuovamente sorto il dubbio che le modanature protettive laterali posteriori siano state disposte male (dal centro assistenza Suzuki). In effetti quando la portiera posteriore viene aperta, la gomma della protezione urta contro la portiera anteriore. Fino ad oggi pensavo fosse normale! Ricordo che qualche giorno dopo il montaggio andai alla ricerca di un video postato su YouTube che avevo visto in precedenza e che illustrava la prova su strada di una Swift con le stesse, identiche protezioni. Questo fugò ogni mio sospetto sul montaggio. Ecco un fotogramma:

Modanature-protettive-laterali.png


Di recente però, nel forum, ho visto la foto di una Swift bianca (credo sia quella di kaa81) con le stesse modanature ma disposte (quelle posteriori) in maniera diversa. Di seguito la foto che la ritrae e subito dopo quella della mia Swift:

fotoeffetti-com.jpg


Adesso mi chiedo: quali sono quelle montate male? Forse le mie perché urtano contro le portiere anteriori? A giudicare dalla foto della Swift bianca e dalla disposizione delle protezioni, questo problema non c'è!
Credete sia il caso di recarmi in officina per ragguagli?


Ciao sono kaa81 il proprietario della swift bianca hybrid allgrip e nel frattempo siamo arrivati a 56 mila km in poco più di 2 anni con gpl.contentissimo dell'acquisto.le protezioni nere ad aprile 2018 le ha montate il mio carrozziere leggendo scrupolosamente istruzioni montaggio e sono sicuro siano montate correttamente.
Off topic:sto penssndo di comprare il restyling appena esce a gpl sempre allgrip☺
 
Ciao sono kaa81 il proprietario della swift bianca hybrid allgrip e nel frattempo siamo arrivati a 56 mila km in poco più di 2 anni con gpl.contentissimo dell'acquisto.le protezioni nere ad aprile 2018 le ha montate il mio carrozziere leggendo scrupolosamente istruzioni montaggio e sono sicuro siano montate correttamente.
Off topic:sto penssndo di comprare il restyling appena esce a gpl sempre allgrip☺
Ciao kaa81!
Sì, le tue protezioni sono state montate correttamente (a quanto pare il tuo carrozziere è più bravo di quello del centro assistenza Suzuki della mia città) e me l'hanno confermato ieri, alla Suzuki, dove ho mostrato sia la foto presa dal catalogo accessori (pubblicata da tommy3) che quella che mette a confronto la mia Swift con la tua.
Sono disposti a smontare e rimontare le protezioni laterali posteriori (a costo zero). Qualora le stesse non potessero essere rincollate, provvederanno ad ordinare un nuovo kit.
Si assumerebbero altresì qualsiasi responsabilità qualora, durante la fase dello smontaggio, la vernice dovesse rovinarsi. Mi hanno testualmente riferito: "qualora accadesse, porteremo la sua auto dal nostro carrozziere". Il tutto sempre a costo zero.
Che faccio ragazzi? Faccio rimettere a posto le protezioni o le lascio così?
E' pur vero che quando apro la portiera posteriore, la gomma della protezione si deforma perché urta contro la portiera anteriore (come potete vedere dalla foto), ma dopo meno di un minuto torna come prima.

IMG-20200903-161223.jpg
 
Back
Alto