<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Cabrio e spider - quale futuro? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Cabrio e spider - quale futuro?

Oltretutto tu avresti sia condizioni climatiche che strade per godertela 365 giorni al anno, e fallo sto acquisto :emoji_grinning::emoji_grinning:
purtroppo non te lo lascio dire e abito a pochi km da Pilota54 :D
Estate caldo afoso, ricordo quando da 15enne giravo con lo scooter e mi bruciavo letteralmente la faccia, il clima ormai è tropicale, da caldo caldo a freddo freddo, c'è sole 15 minuti dopo diluvio e alluvione, buche buche e buche, sto valutando di passare lo step Suv e andare direttamente a fuoristrada ma di quello estremo con tanto di snorker (come si chiama?) e verricello, magari con rollbar e capote :D :D :D
 
purtroppo non te lo lascio dire e abito a pochi km da Pilota54 :D
Estate caldo afoso, ricordo quando da 15enne giravo con lo scooter e mi bruciavo letteralmente la faccia, il clima ormai è tropicale, da caldo caldo a freddo freddo, c'è sole 15 minuti dopo diluvio e alluvione, buche buche e buche, sto valutando di passare lo step Suv e andare direttamente a fuoristrada ma di quello estremo con tanto di snorker (come si chiama?) e verricello, magari con rollbar e capote :D :D :D

Prendi una Jeep Wrangler, cosi unisci SUV / Fuoristrada e Cabrio :emoji_laughing:

jeep_wrangler_ant.png
 
purtroppo non te lo lascio dire e abito a pochi km da Pilota54 :D
Estate caldo afoso, ricordo quando da 15enne giravo con lo scooter e mi bruciavo letteralmente la faccia, il clima ormai è tropicale, da caldo caldo a freddo freddo, c'è sole 15 minuti dopo diluvio e alluvione, buche buche e buche, sto valutando di passare lo step Suv e andare direttamente a fuoristrada ma di quello estremo con tanto di snorker (come si chiama?) e verricello, magari con rollbar e capote :D :D :D

In realtà la mia era tutta una manovra per convincere pilota a prendersi la 124 Abarth così quando scendo la fa provare, ti unisci anche tu ovviamente :emoji_grinning:
 
Anche io son passato nell'era spider tra i 25 e i 30 anni, avevo il Duetto 2.0 ultima serie.... e ogni tanto fregavo lo Z3 2.8 a mio fratello, due stili diversi di "vivere spider".... mi piaceva di più l'Alfa però.

Poi, però mi son fidanzato con quella che poi è diventata mia moglie.... e ho finito di caricare milf :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:.... e niente.... son tornato al fuoristrada.

La mia unica "cabrio" è stata.....la 500, modello 1960 circa (avuta dal 1972 al 1974), che aveva il tetto in tela apribile....
 
quasi quasi ci sto pensando seriamente ahahaha il problema è che mi piace pure viaggiare in autostrada, ci vorrebbe una vasca da bagno a 4 ruote oltre questa :D
 
Mia impressione: la spider è un po' come la moto, per godersela ci vuole la passione per il mezzo, altrimenti si prende la coupè chiusa. Io ho avuto due scooter e una moto, ma non mi sono mai considerato un "centauro", le ho usate solo per muovermi meglio nel traffico d'estate. Infatti erano più le volte che passavo davanti al box, lo aprivo, poi pensavo "...e se poi piove?" e prendevo l'auto (immancabilmente c'era un sole che spaccava le pietre....). Probabilmente io sarei uno di quelli che girerebbe sempre con la spider chiusa.... e infatti, non la comprerei mai, sarebbe sprecata.
Ecco, bravo, tu hai l'intelligenza per averlo capito, ma sapessi quanti si fanno trasportare dall'entusiasmo emotivo del momento e si comprano auto scoperte e moto. "Guarda che ci vuole la mentalità giusta" gli dico sempre, ma niente. Dopo un annetto in genere le rivendono con sì e no 2.000 km in più di quando le hanno prese, ovviamente perchè non hanno tempo di usarle, sia mai che ammettano di aver fatto una cavolata.
 
Back
Alto