<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi consumo Renegade 1000 | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

problemi consumo Renegade 1000

A lavoro vedo spesso un altro "colpo di stile": t roc cabrio. una linea di cintura spropositamente alta rispetto all'altezza della vetrata anteriore.
totalmente inguardabile

Come ho già scritto più volte, lì hanno sbagliato a voler fare un'auto "aperta" con una linea di cintura così alta.
Effetto "vasca da bagno" assicurato.
 
Divergent io vedo tanti renegade in giro e sinceramente mi chiedo anche il perche'.
In questo periodo in montagna sto usando più spesso il Renegade della moglie che il mio Forester (per esigenze logistiche siamo saliti con entrambi). Ti dirò che va molto meglio della nipponica, sia come prestazioni che come consumo. Potessi, farei a cambio (e tra Renegade e sorella Compass ne vedo una quantità spropositata proprio tra i locali ...)
 
La Compass , ha anche il vantaggio di essere stata studiata per i tragitti piu' lunghi . Meglio insonorizzata .
Finiture interne un po' meglio del Renegade e costa qualche migliaio di euro in piu'.
Da me, in provincia di Roma ,e' pieno di Compass e Renegade.
 
u25 per i miei gusti anche il forester e' orribile. soprattutto l'ultimo uscito, terrificante.
e sai che sono subarista... quindi non faccio distinzioni basate sul marchio.
lo stesso rav 4 mi fa raggelare.
gia' compass e cherokee sono un filo piu' digeribili.

son curioso son curioso: che ti compri che ti compri? vai di stelvio!
 
Quanti di voi hanno prolemi con consumo rengade 1000 io non riesco a fare più di 12 km litro sul misto con in dichiarato di 16.5 e Guido con uovo sotto il piede. Ho aperto questione con jeep e concessionario se sapevo di questo consumi non avremmo acquistato.
Chiunque abbia problemi ci sentiamo e ci si organizza per far valere nostro diritto di cnaumatore
.....calcolate quanto costa in un anno in più in benzina su 15000 km

premesso che ce ne fosse stato uno in 4pgg che abbia dato un consiglio all' openere invece di ... ma lasciamo perdere.
@PELDO64: hai provato a cambiare stile di guida? Forse il tuo non è adatto a questa combinazione "carrozzeria/motore/cambio".
Magari, ma posso parlare solo per ipotesi perchè non conosco la vettura e guido tutt'altro, rende di più se tieni il motore su di giri e usi di più il cambio. Ovvio che sembra un'eresia, ma non sapendo noi come guidi ora, dove, con che "stint", ecc.
Oppure delle ragionevoli accelerazioni e poi lunghi rilasci, come fanno quelli bravi con le ibride.
Un aiuto può venirti anche dal rinunciare CONSCIAMENTE alla misura di gomme che monti ora e accontentarti della più piccola concessa dal libretto.
E pure la pompa dove rifornisci può influire.

Se la faccenda è insostenibile, perchè di soldi stiamo parlando alla fin fine, o la dai via il prima possiible e torni su vetturette tipo Clio, Fiesta, e/o ibride ecc. o gasi la macchina e ti metti il cuore in pace.
Ormai la macchina è quella: nessun tribunale, purtroppo, ti darà una mano, tanto meno ragione.
 
Ma da una macchina così normale che ci si debbano aspettare consumi elevati, un pò come con la Suzuki Jimny, è risaputo che è una grande bevitrice, non si può pretendere che con queste forme ci siano consumi da segmento B come Fiat Punto.
Per i consigli non dati, che consiglio vuoi dare, è stata una scelta sbagliata se uno punta al risparmio.
Semmai, e su questo condivido, c'è disonestà nei dati dichiarati dalla casa.
 
Per dire, siete liberi di non crederci, ma io - se guido con l'uovo sotto il piede - gli 11/12 con un litro riesco a farli con il camper, che pesa oltre 3 tonnellate e ha una sezione frontale multipla rispetto a quella di una Renegade!
 
Back
Alto