<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi consumo Renegade 1000 | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

problemi consumo Renegade 1000

Senza andare a distinguere tra i motori, su Spritmonitor, la media è 12 km/l per i benzina e 14 per i diesel, dato che dice che incide parecchio il corpo vettura perché 14 km/l per la diesel sono proprio pochi.
Occhio che il 2.0 Mj automatico è una fogna e altera le medie. Cerca il 1.6 Mj manuale e vedi.
Mia moglie non scende a 14 nemmeno in città
 
Il FireFly T3 rischia di bissare il “successo” del TwinAir :p
già. E lo stesso potrebbe capitare con il 1.3 da 150 disponibile solo automatico.

Il fatto è che mentre con il Twin air avevano mantenuto il 1.2 fire (che tutti sceglievano), in questo caso i vari 1.4 benzina non sono più disponibili
 
Da più parti si scrive e si legge di un'azienda decotta, in attesa solamente di essere mangiata e che forse qualcuno di francese proverà a risollevare. Se non cacciano un euro in investimenti, cosa si può pretendere?
 
Da più parti si scrive e si legge di un'azienda decotta, in attesa solamente di essere mangiata e che forse qualcuno di francese proverà a risollevare. Se non cacciano un euro in investimenti, cosa si può pretendere?

Sono parecchi anni che investono poco sul prodotto.
Che, dopo Marchionne, avrebbero sostanzialmente ceduto l'azienda era chiaramente prevedibile.
 
Sono parecchi anni che investono poco sul prodotto.
Che, dopo Marchionne, avrebbero sostanzialmente ceduto l'azienda era chiaramente prevedibile.
Già, de fact, il compito di Sergio è stato quello di rendere FCA appetibile sul mercato.
Detto questo non penso che PSA sia il partner ideale.
La vera integrazione ci sarebbe stata con Hyundai-Kia. Con Renault ameno si sarebbero portati dentro Nissan e Mitsubishi.
 
Già, de fact, il compito di Sergio è stato quello di rendere FCA appetibile sul mercato.
Detto questo non penso che PSA sia il partner ideale.
La vera integrazione ci sarebbe stata con Hyundai-Kia. Con Renault ameno si sarebbero portati dentro Nissan e Mitsubishi.

Bisogna vedere se erano interessati ad acquistare.
 
Ho appena finito di provare la Jeep Renegade 1000 di un autonoleggio (upgrade gratuito).
Auto con 27000km, dopo aver azzerato la media di consumo precedente ho totalizzato 650km con una media dal cdb di 5,7L/100km. Percorso su tangenziali ed extraurbano in pianura, mai superato 90km/h. Devo dire che i consumo è pessimo visto la forma a frigorifero e la stazza. Tenuta in curva peggiore di un berlina, rumorosita pazzesca appena abbasso il finestrino davanti. Non la comprerei mai.
 
Ho appena finito di provare la Jeep Renegade 1000 di un autonoleggio (upgrade gratuito).
Auto con 27000km, dopo aver azzerato la media di consumo precedente ho totalizzato 650km con una media dal cdb di 5,7L/100km. Percorso su tangenziali ed extraurbano in pianura, mai superato 90km/h. Devo dire che i consumo è pessimo visto la forma a frigorifero e la stazza. Tenuta in curva peggiore di un berlina, rumorosita pazzesca appena abbasso il finestrino davanti. Non la comprerei mai.
5.7l/100 Km ti sembra tanto? Stiamo parlando di una 1.0 a benzina...turbo
 
Ciao, 5.7 da computer di bordo per andare a botta di 40-70km a velocità costante max 90km/h mi pare tanto. Con la Clio turbo benzina 90 cv consumavo nettamente meno nelle stesse condizioni (4-4.2). Non è solo il motore, ma la resistenza all'avanzamento che impenna il consumo.
Per me quella macchina consuma troppo, non anomalo, ma troppo per com'è fatta.
 
Ultima modifica:
Back
Alto