<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> problemi consumo Renegade 1000 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

problemi consumo Renegade 1000

Certo che... 12 km/litro con un 1000, guidando con l'uovo sotto il piede!! :emoji_astonished:

Il fatto che sia un 1000 non vuol dire niente.
Il consumo dipende, fondamentalmente, dalla massa, dalla sezione frontale, dal Cx e dal rendimento del motore.
Temo che l'auto in questione sia mediocre da tutti questi punti di vista, per cui non si può pensare che, poi, consumi poco.
 
Il fatto che sia un 1000 non vuol dire niente.
Il consumo dipende, fondamentalmente, dalla massa, dalla sezione frontale, dal Cx e dal rendimento del motore.
Temo che l'auto in questione sia mediocre da tutti questi punti di vista, per cui non si può pensare che, poi, consumi poco.
Scusa Renato ma se a parità di carrozzeria ci metti un motore più adeguato, probabilmente risparmierai carburante, o sbaglio?
 
Ma infatti secondo me la miglior scelta era il 1.6 multijet.
Solo che ora se prendi un diesel sembra che sei un delinquente..
Chiaro che il 1.6 multijet su Tipo ha ben altre percorrenze.
Insomma è inutile, il Renegade consumerà sempre di più
 
si ma quello è un diesel..

Sì, ma è pur sempre un 2300 (contro un 1000), e ha pure il cambio ComfortMatic!

Per fare un confronto con motori a benzina, ne ho tre (1200, 1500 e 2000) e tutti e tre possono arrivare a consumare così tanto solo in un percorso di tutta salita montana, dandoci dentro!
Altro che uovo sotto il piede!
 
Il fatto che sia un 1000 non vuol dire niente.
Il consumo dipende, fondamentalmente, dalla massa, dalla sezione frontale, dal Cx e dal rendimento del motore.
Temo che l'auto in questione sia mediocre da tutti questi punti di vista, per cui non si può pensare che, poi, consumi poco.

Consumare poco di certo no, non ci si può illudere (e questo infatti è uno dei tanti motivi per cui non mi piacciono SUV e fuoristrada), ma arrivare addirittura ai 12 con un litro, guidando piano!
 
Sì, ma è pur sempre un 2300 (contro un 1000), e ha pure il cambio ComfortMatic!

Per fare un confronto con motori a benzina, ne ho tre (1200, 1500 e 2000) e tutti e tre possono arrivare a consumare così tanto solo in un percorso di tutta salita montana, dandoci dentro!
Altro che uovo sotto il piede!
si ma è un paragone fuori luogo, i tre motori a benzina che possiedi sono montati su corpi vettura normali, non sono SUV alti e squadrati.
Come già detto, pure la Suzuki Jimny fà dai 10 ai 12 km/l con guida normale, ed è pure piccola e pesa relativamente poco
 
Scusa Renato ma se a parità di carrozzeria ci metti un motore più adeguato, probabilmente risparmierai carburante, o sbaglio?

Insomma...
In particolare i motori a benzina hanno rendimenti superiori quando funzionano con carichi elevati, quindi quando lavorano con il gas aperto, per cui, in linea di massima è favorito un motore piccolo.
È poi lo stesso motivo per cui si consuma meno con i rapporti lunghi rispetto ai rapporti corti.
Il motore grande funziona con il gas più chiuso e tende ad avere rendimento peggiore a parità di potenza erogata. Poi, certo, puoi recuperare, almeno in parte usando rapporti più lunghi, ma, in linea di massima, rimane un piccolo vantaggio per il motore piccolo, a meno di non essere costretti ad andare a erogare potenze elevate, magari in autostrada, ma, in utilizzo normale, è più difficile.
Quello che ho scritto è più "automatico" per gli aspirati, la sovralimentazione mischia un po' le carte.
Poi, ovviamente, ci sono motori progettati meglio e altri peggio, indipendentemente dalla cilindrata.
Ad esempio i 1000 VAG e Ford, forse, sembrano essere un po' più efficienti del Firefly, anche se sono sempre dei 1000 a tre cilindri.
 
si ma è un paragone fuori luogo, i tre motori a benzina che possiedi sono montati su corpi vettura normali, non sono SUV alti e squadrati.
Come già detto, pure la Suzuki Jimny fà dai 10 ai 12 km/l con guida normale, ed è pure piccola e pesa relativamente poco

Se già Renegade e Jimny sono così assetati, non uso immaginare i SUV più grandi...
 
Se già Renegade e Jimny sono così assetati, non uso immaginare i SUV più grandi...
Non pensare.
Il Forester 2.0i fuori città, senza farmi problemi di economy run e guidando normalmente consuma circa 7 litri/100 km in pianura e 8 L/100 km in collina/montagna.
In città non di pianura e con percorsi brevi arrivo tranquillamente a 12 litri per 100 km :emoji_bow:

P.S. il Renegade con il 1.6 Mj consuma tra 4,5 e 6,5 litri per 100 km a seconda dei percorsi
 
Ultima modifica:
Il Forester 2.0i fuori città, senza farmi problemi di economy run e guidando normalmente consuma circa 7 litri/100 km in pianura e 8 L/100 km in collina/montagna.
In città non di pianura e con percorsi brevi arrivo tranquillamente a 12 litri per 100 km :emoji_bow:

Beh, che dire...
meno male che non mi piacciono i SUV! :emoji_smile:
 
Senza andare a distinguere tra i motori, su Spritmonitor, la media è 12 km/l per i benzina e 14 per i diesel, dato che dice che incide parecchio il corpo vettura perché 14 km/l per la diesel sono proprio pochi.
 
Back
Alto