<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Auto cabrio | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Auto cabrio

Tornanndo IT, io, invece, ho come sogno nel cassetto proprio una cabrio. Se mai potessi, mi prenderei un 997 4s o un 991 targa aspirato. Più nell'immediato, quando avrò un garage un po più grande, spero di regalarmi una mx5 o una z4 2.5 primo modello.
 
Per me il SUV moderno ( che poi di suv non ha niente se snoccioliamo il signirficato dell'acronimo) è quello 2WD.



E' stata menzionata in altri thread...chi se la ricorda questa?? Una semplice Simca 1100 "affoffata" (meccanicamente era identica alla berlina normale, non cambiarono nemmeno la rapportatura del cambio) pero' fu una maniera geniale di riciclare in modo "trendy" un vecchio pianale ormai da pensionare (era gia' arrivata la Horizon).

Talbot-matra-simca-rancho.jpg
 
Cosa si intende per "SUV moderno"??

Si intende, secondo me, un'auto a scocca portante, piú imparentata con un'autovettura (con cui condivide il pianale) che con un fuoristrada, come quasi tutti i SUV-Crossover attuali. Con le ovvie conseguenze sulla tenuta di strada, che é il vero limite dei "SUV" di derivazione fuoristradistica del passato.
E con una meccanica, appunto, "moderna" cioé già con un buon apporto dell'elettronica e soluzioni meccaniche abbastanza raffinate.
Direi che siamo negli anni '90,e che questa era ha avuto come capostipiti RAV4 e CR-V
 
Invece penso che dovrebbe interessarti, perché parliamo di auto globali, tendenze globali, costruttori globali (purtroppo)
E, a proposito, il SUV è il tipico prodotto globalizzato, un misto di cose fatto per piacere a tutti, non scontentare nessuno, andare bene per tutti i mercati, e in genere privo di caratteristiche particolari

beh...le tendenze sono globali quindi...
tuttavia specifico che quando dico di non interessarmi troppo al mercato extraEuropa é sui modelli, versioni o soluzioni tecniche di cui capisco poco. Se parlo di auto Usa. mi limito a dire di conoscere i modelli piú famosi, iconic, tipo Mustang, Camaro e....appunto la Jeep Wagoneer. O poco piú.
 
Si intende, secondo me, un'auto a scocca portante, piú imparentata con un'autovettura (con cui condivide il pianale) che con un fuoristrada, come quasi tutti i SUV-Crossover attuali. Con le ovvie conseguenze sulla tenuta di strada, che é il vero limite dei "SUV" di derivazione fuoristradistica del passato.
E con una meccanica, appunto, "moderna" cioé già con un buon apporto dell'elettronica e soluzioni meccaniche abbastanza raffinate.
Direi che siamo negli anni '90,e che questa era ha avuto come capostipiti RAV4 e CR-V


C'e' anche la AMC Eagle del 1979, un'ibrido tra una SW ed un SUV basata su un pianale da vettura normale.

8129507689_2cbdd46946_b.jpg
 
Un 4wd, anche senza telaio a longheroni e traverse, una qualche utilità ( utility ) ce l'ha, un 2wd è un'auto normale solo un pò più alta e più grossa.
Concordo in pieno. Per me i SUV 2WD sono un controsenso assoluto, infatti quando ho dovuto "scendere" dal Rexton col budget che avevo un qualche crossover ci poteva rientrare, ma non ho neanche preso in considerazione l'ipotesi.
 
Concordo in pieno. Per me i SUV 2WD sono un controsenso assoluto, infatti quando ho dovuto "scendere" dal Rexton col budget che avevo un qualche crossover ci poteva rientrare, ma non ho neanche preso in considerazione l'ipotesi.
Questa cosa non lo ho mai capita....uno prende un SUV per comodità non certo per andare in qualche rifugio alpino raggiungibile su strade sterrate.
Oltretutto i SUV odierni hanno tutti la TI on demand per cui il 99% ( forse il 100%) dei km viene percorso sulle due ruote motrici.
PS: o quasi tutti
PS1: stiamo uscendo dal seminato.
 
C'e' anche la AMC Eagle del 1979, un'ibrido tra una SW ed un SUV basata su un pianale da vettura normale.

8129507689_2cbdd46946_b.jpg


Molto interessante, ma non direi che è proprio "moderna": assale rigido posteriore, balestre....anche l'ingombro della trasmissione

Pibr89aOmqdxBkiVR7nvvaJ_5og4MZ9tvlM8blYCMRxIgBSJMA1m1IhWeLXpBbiCAczNbFEyLkv1BjDQPam9cUHSxO8YEv-63oFnpguD4a1F9rNFBLQ6BaI-hq4geWA5e_dgopEL



Comunque è una SW a trazione integrale, penso che si possa accostare come tipologia alle pionieristiche Subaru dell'epoca

Subaru Leone 4WD, 1972

14489364770_060c494867_b.jpg
 
Ma questo è proprio un'altra cosa:

Toytoa-Rav4-1996-10.jpg


E anche questo

01.jpg


E, siamo sinceri, sono stati due progetti spaziali per i tempi, dove si vede tutto il savoir-faire dei due più importanti costruttori giapponesi. Infatti hanno avuto successo planetario.
 
Ultima modifica:
Questa cosa non lo ho mai capita....uno prende un SUV per comodità non certo per andare in qualche rifugio alpino raggiungibile su strade sterrate.
Oltretutto i SUV odierni hanno tutti la TI on demand per cui il 99% ( forse il 100%) dei km viene percorso sulle due ruote motrici.
Ti dico di più: col Rexton, che aveva la Ti inseribile senza differenziale centrale, il 99% dei 220mila km li ho fatti con la TP. Però, le poche volte in cui ho premuto l'apposito pulsante (cit.), ha fatto la differenza tra tornare a casa e dormire per strada.....
 
Back
Alto