<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda e (+ nuova Jazz i-MMD) | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Honda e (+ nuova Jazz i-MMD)

sta di fatto che "nella vita reale" non si compra un'ibrida o elettrica pura per risparmiare ma lo si fa unicamente per coscienza ecologica o, perché no? Per chi non si lascia scappare niente, anche per moda, dato che è ormai la tendenza del momento....
io credo si compri anche perchè si spera di avere meno rogne tipo blocchi del traffico in futuro
 
Ciao ragazzi mi sono fatto preventivare la Nuova JAZZ Hev 1.5 Crosstar Executive, il preventivo conta anche il ritiro in parziale permuta della mia Captur 1.2. tce automatica del 2016 che ha 60 mila km:

Nuova JAZZ Hev 1.5 Crosstar Executive eCVT
Prezzo chiavi in mano (IPT e PFU esclusi)
26.900,00
Colore Premium Crystal Red Metallic
850,00
IPT
450,00
messa su strada
660,00
kit preconsegna
250,00
l85 ritiro usato
130,00
Totale
29.240,00
Sconto
-11.250,00
Dotazioni Principali
Totale (in €)
17.990,00

E' solo un primo approccio con la concessionaria e un primo preventivo, di certo nel caso prima cercherei di vendere la mia Captur da solo senza alcuna fretta e poi riapprocciare magari buttandoci dentro la mia piccola utilitaria che ha più di 10 come come rottamazione, in ogni caso vi chiedo secondo voi quale sarebbe un buon prezzo da spuntare, quali altri incentivi si possono buttare dentro (Regione Sardegna), ripeto non ho urgenza e posso aspettare, di certo la macchina mi piace ed è l'ideale per le mie esigenze, grazie a tutti!
 
Ciao ragazzi mi sono fatto preventivare la Nuova JAZZ Hev 1.5 Crosstar Executive, il preventivo conta anche il ritiro in parziale permuta della mia Captur 1.2. tce automatica del 2016 che ha 60 mila km:

Nuova JAZZ Hev 1.5 Crosstar Executive eCVT
Prezzo chiavi in mano (IPT e PFU esclusi)
26.900,00
Colore Premium Crystal Red Metallic
850,00
IPT
450,00
messa su strada
660,00
kit preconsegna
250,00
l85 ritiro usato
130,00
Totale
29.240,00
Sconto
-11.250,00
Dotazioni Principali
Totale (in €)
17.990,00

E' solo un primo approccio con la concessionaria e un primo preventivo, di certo nel caso prima cercherei di vendere la mia Captur da solo senza alcuna fretta e poi riapprocciare magari buttandoci dentro la mia piccola utilitaria che ha più di 10 come come rottamazione, in ogni caso vi chiedo secondo voi quale sarebbe un buon prezzo da spuntare, quali altri incentivi si possono buttare dentro (Regione Sardegna), ripeto non ho urgenza e posso aspettare, di certo la macchina mi piace ed è l'ideale per le mie esigenze, grazie a tutti!
a maggior ragione se valuti di venderla per conto tuo SEMPRE farsi fare doppio preventivo, con e senza ritiro usato, se no non saprai mai quanto te la valutano davvero
 
a maggior ragione se valuti di venderla per conto tuo SEMPRE farsi fare doppio preventivo, con e senza ritiro usato, se no non saprai mai quanto te la valutano davvero

Be si certo, sicuramente mi farò un altro preventivo con dentro la rottamazione della mia utilitaria e senza la permuta della Captur, piuttosto volevo sapere secondo quale sarebbe un buon prezzo da spuntare visto il prezzo iniziale confrontato con il periodo e se conviene aspettare ancora?
 
Facevo un giro sulla homepage di un altro sito di auto e mi sganasciavo di fronte ai prezzi di alcune vetture: clio 24000, jazz 27000, ecorsa 33000, NIRO 48000....
Ma dove vogliono arrivare?
Ma chi se le compra ste auto?
 
Facevo un giro sulla homepage di un altro sito di auto e mi sganasciavo di fronte ai prezzi di alcune vetture: clio 24000, jazz 27000, ecorsa 33000, NIRO 48000....
Ma dove vogliono arrivare?
Ma chi se le compra ste auto?

Ma io batto su questo, se non si danno una svegliata penso che molti abbasseranno le serrande per questo non ho fretta, non sono tanto folle da acquistare una Crossstar a queste condizioni in questo periodo, poi se davvero vogliono i piazzali pieni che facciano pure, io non ho nessuna fretta di acquistare, scommetto che fra 6-8 mesi i prezzi crolleranno..
 
un paio di settimane fa ho portato la Civic a fare il tagliando e per pura curiosità guardavo le Jazz esposte.
Più le guardavo più mi mettevano tristezza: volante a due razze stile utilitaria anni '70, estetica anonima (preferisco la versione precedente).
Poi guardo il prezzo (26.900) e penso "ma questo è un prezzo da Civic!"
 
... Poi guardo il prezzo (26.900) e penso "ma questo è un prezzo da Civic!"
E aspetta di vedere il prezzo della Civic MY 2022, se anch'essa come si vocifera sarà elettrificata! :D
I costruttori continuano ad aumentare i listini con il pretesto dell'ecologia e della elettrificazione, proponendo peraltro delle auto sempre più pesanti e complicate tecnicamente (motori termici più motori elettrici più relativi cablaggi ed elettronica di controllo più pacchi batterie e chi più ne ha...).
Loro ci provano a sparare questi prezzi di listino, poi bisognerà vedere quante ne riusciranno a vendere (non solo Honda ovviamente)...
 
un paio di settimane fa ho portato la Civic a fare il tagliando e per pura curiosità guardavo le Jazz esposte.
Più le guardavo più mi mettevano tristezza: volante a due razze stile utilitaria anni '70, estetica anonima (preferisco la versione precedente).
Poi guardo il prezzo (26.900) e penso "ma questo è un prezzo da Civic!"


A me esteticamente la Crosstar piace e anche tanto altrimenti non la prenderei in considerazione e anche come dotazione la ritengo molto valida, ripeto di certo non me la porterei a casa a 26900 euro a quel prezzo ci sono candidate molto più credibili, secondo voi quale sarebbe un prezzo onesto da spuntare?
 
... secondo voi quale sarebbe un prezzo onesto da spuntare?
Difficile da dire, questo è un modello al lancio e di solito in principio si tengono abbottonati sulla scontistica.
Ad ogni modo l'unica credo sia far diversi preventivi, anche online o via mail, e contrattare con i vari dealer. Temporeggiare un po', senza fretta, perché specie in un periodo come quello attuale, per vendere qualcuna delle auto ferme sui piazzali dovranno pur inventarsi qualcosa per incentivare i potenziali acquirenti.
 
Difficile da dire, questo è un modello al lancio e di solito in principio si tengono abbottonati sulla scontistica.
Ad ogni modo l'unica credo sia far diversi preventivi, anche online o via mail, e contrattare con i vari dealer. Temporeggiare un po', senza fretta, perché specie in un periodo come quello attuale, per vendere qualcuna delle auto ferme sui piazzali dovranno pur inventarsi qualcosa per incentivare i potenziali acquirenti.

Lo penso anche io, anche se credo che in questo momento ci sia troppa confusione, il mio è solo un primo approccio e non ho nessuna premura di vendere la mia e di acquistare, posso valutare proprio se trovo davvero una occasione nella quale vendere bene la mia e acquistare benissimo in riferimento al periodo, ma di certo non ci metto 18k più la mia Captur per una Jazz.
 
Scusate, non sono un grande esperto ma c'è una cosa che non comprendo e riguarda i consumi di quest'auto.
Su questo stesso sito, navigando nel listino, nella scheda della Jazz Crosstar sono indicati i seguenti consumi dichiarati dalla casa: 2.7 l/100Km nel urbano (equivalgono a 37 Km/l), 3.9 nel misto (cioè 26 Km/l) e 4.6 nel extraurbano (equivalgono a circa 22 Km/l). Invece nella prova video, e nell'analisi tecnica di Paolo Massai (sempre su questo sito), si parla di 25.4 Km/l in città, 22 Km/l su statale e 14.5 Km/l in autostrada.
Possibile che ci siano differenze così significative? Che consumi devo realmente aspettarmi? L'aspetto mi sembra fondamentale, specialmente nell''acquisto di un ibrida per calcolare se il risparmio di carburante può compensare l'investimento.
Inoltre, anche nelle emissioni di CO2 trovo una bella differenza, 82 g/Km in scheda tecnica, 110 g/Km (al limite dell'intervallo in cui sono concessi gli incentivi statali) nell'analisi di Massai.
E che dire della capienza del baule: la scheda riporta 298 litri, nella prova video si parla di 261.
Mi piacerebbe capirne di più su perché queste differenze.
 
Back
Alto