<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lancia Y hybrid 2020 | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

Lancia Y hybrid 2020

Mi pare siano due "entità" diverse. Quello che rimprovero a Clubalfa è che anche se di meno, ma sempre rendering. Se non ci sono notizie, secondo me è meglio non dire nulla; altrimenti rischia di diventare solo un sito basato sulle fantasie di appassionati di Alfa e Photoshop.

Si, quella dei rendering inventati di sana pianta o copiati da un sito-padre, è una pratica molto diffusa, ma deprecabile.
 
Si, quella dei rendering inventati di sana pianta o copiati da un sito-padre, è una pratica molto diffusa, ma deprecabile.
Non ci vedo nulla di male, importante però specificare che trattasi di proposte di stile di fantasia.
Bisogna poi considerare che la pratica è diffusissima per alfa che lancia una macchina nuova ogni 5/6 anni.... Per non parlare di lancia ultima nuova 9 anni fa:-(
 
tutto dipende da come le vuole classificare la casa, anche la Tipo viene classificata C ma è allestita su un pianale da B, così come non saprei dire quale dei due pianali sia superiore ma quello della Punto (prima e seconda serie) supportava potenze fino a 130cv, sia col 1.4 turbo che col 1.8 aspirato, con quello della Panda ci allestiscono la 595 Abarth con potenze fino a 190cv, evidentemente per osare fino a tanto malaccio malaccio non è.....poi le domande nascono spontanee: e perchè con la 124 Abarth si sono fermati a 170cv? Vincolo contrattuale con Mazda o paura sull'affidabilità?
 
Ultima modifica:
Non ci vedo nulla di male, importante però specificare che trattasi di proposte di stile di fantasia.
Bisogna poi considerare che la pratica è diffusissima per alfa che lancia una macchina nuova ogni 5/6 anni.... Per non parlare di lancia ultima nuova 9 anni fa:-(

Appunto, non sempre viene scritto che trattasi di proposta di stile di fantasia.
 
Poi magari recisano nell'articolo, ma prima viene il titolone ad affetto in home page.

Basandomi sui titoli credo negli ultimi 5 anni sarebbero dovute uscire almeno 20 versioni di delta evoluzione
 
Si ne parla passione auto italiana e club alfa....che poi sono la stessa cosa:)
Paraurti nuovo...su giulietta non l'hanno mai fatto in 10 anni:-(, bene finalmente qualche adas e multimedia in linea coi tempi
Non sono la stessa cosa......
Clubspalamerd@su Alfa è legato ad un editore....su cui scrivono articoli acchiappa click volutamente contorti e talvolta denigratori e colmo di commentatori stipendiati dalla concorrenza.
PAI è un piccolo blog gestito da un appassionato e i suddetti sono stati sistematicamente bannati dal gestore mentre di la continuano allegramente a sputare.
Si può essere critici verso gli errori veri e presunti ma non a prescindere come capita lì. Qualcuno ha detto che sono diventati più precisi....
Non riescono talvolta ad andare oltre al copia e incolla di altri con clamorosi errori di traduzione e non moderano assolutamente ....anzi lo fanno con coloro che contrastano quei personaggi.
 
tutto dipende da come le vuole classificare la casa, anche la Tipo viene classificata C ma è allestita su un pianale da B, così come non saprei dire quale dei due pianali sia superiore ma quello della Punto (prima e seconda serie) supportava potenze fino a 130cv, sia col 1.4 turbo che col 1.8 aspirato, con quello della Panda ci allestiscono la 595 Abarth con potenze fino a 190cv, evidentemente per osare fino a tanto malaccio malaccio non è.....poi le domande nascono spontanee: e perchè con la 124 Abarth si sono fermati a 170cv? Vincolo contrattuale con Mazda o paura sull'affidabilità?
Riguardo la Tipo ....
Per le sue misure è una segmento C senza dubbio.
Finiamola di definire BWide una piattaforma di segmento B perché non lo è.
Una piattaforma che supporta carrozzerie diverse con misure che arrivano oltre i 4,90 m , 3 tipologie di sospensione posteriore e la trazione integrale tradizionale e ora anche elettrificata...... è di seg. B?.......anche!
 
Ultima modifica:
Triglia61

NON criticare la politica alfa degli ultimi 4 anni vuole dire essere imprecisi e di parte, ormai anche gli appassionati non ne possono più!!!
Hai ragione che non sono la stessa cosa è CarsItaly che è la stessa cosa di ClubAlfa.
 
Triglia61

NON criticare la politica alfa degli ultimi 4 anni vuole dire essere imprecisi e di parte, ormai anche gli appassionati non ne possono più!!!
Hai ragione che non sono la stessa cosa è CarsItaly che è la stessa cosa di ClubAlfa.
Chi ha detto che criticare gli ultimi anni di FCA non solo Alfa sia sbagliato....dipende da come lo si fa'.
Vedo che ho infiammato una coda!
Sai che le mie idee sulla gestione Marchionne sono diverse dalle tue quindi cerca di stare sereno e rispettale come io farò delle tue.
Su quel sito volutamente travisano le cose...non sempre ma lo fanno....in particolare le notizie su Alfa Romeo scatenando piogge di commenti colmi di baggianate epocali....
 
Triglia61

NON criticare la politica alfa degli ultimi 4 anni vuole dire essere imprecisi e di parte, ormai anche gli appassionati non ne possono più!!!
Hai ragione che non sono la stessa cosa è CarsItaly che è la stessa cosa di ClubAlfa.
Volevano l'uomo prodotto al posto del finanziario.....ora sperano in Tavares....
Domandati perché Marchionne ha congelato tutto....a parte qualcosa per l'azzeramento anzi domandatevelo tutti e rispondete.
Carsitaly dava informazioni sui numeri non altro.
 
Riguardo la Tipo ....
Per le sue misure è una segmento C senza dubbio.
Finiamola di definire BWide una piattaforma di segmento B perché non lo è.
Una piattaforma che supporta carrozzerie diverse con misure che arrivano oltre i 4,90 m , 3 tipologie di sospensione posteriore e la trazione integrale tradizionale e ora anche elettrificata...... è di seg. B.........
treanne che si sono accorti in corso d'opera d'aver esagerato con le dimensioni? Magari per una eventuale Punto sarebbe stato sovradimensionato? In effetti mi pare che Peugeot almeno a livello di dimensioni abbia fatto un leggero passo indietro al passaggio fra 207 e 208, Ford e il gruppo Vag sono cresciute parecchio nell'ultima generazione
 
treanne che si sono accorti in corso d'opera d'aver esagerato con le dimensioni? Magari per una eventuale Punto sarebbe stato sovradimensionato? In effetti mi pare che Peugeot almeno a livello di dimensioni abbia fatto un leggero passo indietro al passaggio fra 207 e 208, Ford e il gruppo Vag sono cresciute parecchio nell'ultima generazione
In corso d'opera? È stato modificato così volutamente per coprire i due segmenti come sta facendo PSA con la sua CMP
 
treanne che si sono accorti in corso d'opera d'aver esagerato con le dimensioni? Magari per una eventuale Punto sarebbe stato sovradimensionato? In effetti mi pare che Peugeot almeno a livello di dimensioni abbia fatto un leggero passo indietro al passaggio fra 207 e 208, Ford e il gruppo Vag sono cresciute parecchio nell'ultima generazione
Hanno fatto tipo e non punto, perché tofas agea è stata finanziata coi soldi turchi, poi la 4porte al posto di tofas linea è uscita bene e hanno deciso di fare anche la 5porte e sw per noi.
Senza finanziamento turco penso che erede di linea avrebbe fatto la stessa fine di erede di gpunto...
 
Volevano l'uomo prodotto al posto del finanziario.....ora sperano in Tavares....
Domandati perché Marchionne ha congelato tutto....a parte qualcosa per l'azzeramento anzi domandatevelo tutti e rispondete.
Carsitaly dava informazioni sui numeri non altro.
In realtà sui vari forum continuano a invocare Marchionne... A se c'era lui ora ci sarebbe nuova giulietta... A se c'era lui ci sarebbe giulia sw....ecc...
Gente che scrive queste "baggianate epocali" come dici tu... Anche in buona fede non sapendo che la situazione attuale di Fca Emea è figlia di Zero auto nuove deliberate dal 2015 a fine 2018.
 
avete presente un ragazzino che andando in bici si rompe un braccio? Marchionne è stato l'ortopedico e il fisioterapista, ma poi sto ragazzino una volta tolta l'ingessatura deve ritornare a correre e divertirsi in bici magari con un pò di prudenza.....ecco la Fiat era un azienda in crisi, è stata curata, è stata anche allenata ed è cresciuta, sta crescendo ancora ma adesso deve ritornare a fare le macchine per venderle non per far vedere agli azionisti che nel marasma dei giochetti finanziari eppure eppure fanno pure qualche macchina!
 
Back
Alto