<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Qualitá auto secondo Altroconsumo. | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

Qualitá auto secondo Altroconsumo.

No problem! resta comunque il fatto che intere regioni italiane, anche grosse, non hanno possibilità di accedere a delle lexus nuove in alcun modo, e a quel punto è normale che chi ha quelle somme da spendere si rivolga alla triade tedesca e amen, probabilmente lo farei pure io, dover prendere (magari anche più di una volta) l'aereo o la nave per andare a comprare un'auto mi pare masochismo puro (tra l'altro, con riferimento alla triade, ho sempre apprezzato mercedes e bmw, anche se ultimamente mi pare abbiano un pò perso la retta via, specie la prima)

Beh è comprensibile
 
Beh dai, a Milano di Lexus RX ne vedo in giro..... che poi siano tutte canna di fucile mi fa sorgere il dubbio sia sempre quella...

5 (10).gif


Ultimamente anche qualche UX.
 
si a Milano parecchi di quei due suv lexus (di varie epoche, a onor del vero), io confondo le due sigle, però.

Aksis, un concessionario Subaru mi pare sia a Milano nord, tipo zona Gioia/Greco/Maggiolina
 
Per quel che può servire, a me la GS Yuasa di fabbrica è durata 6 anni e sarebbe potuta andare avanti un altro pò, per fortuna mi ha segnalato, in maniera graduale, che qualcosa non andava (ogni tanto si accendeva la spia dell'ESP e le lancette facevano strane evoluzioni contemporaneamente all'accensione del motore) e quindi l'ho sostituita prima che potesse lasciarmi a piedi. Con batterie europee non sono stato altrettanto fortunato, sempre tenute non più di 4 anni e in alcuni casi mi hanno gentilmente lasciato a piedi senza il minimo preavviso. Attualmente ho una magneti marelli da circa 2 anni e mezzo (sgrat sgrat)...
A me è servito molto.
Ho dedotto che la componentistica giapponese è di un' altro livello rispetto a quello a cui eravamo abituati in europa fino allo sblocco delle importazioni intorno all'anno 2000.
Su Yaris batteria 14 anni.
Io ed un mio collega abbiamo due Urban Cruiser benzina del 12/09 ancora con batterie originali.
Ho sostituito la Yaris con una Verso-S di 8 anni e ha ancora la sua batteria originale.
Il ragionamento l'ho applicato al resto dei pezzi dell'auto, se tanto mi dà tanto...
Meno male che non tutti ragionano come me e non considerano l'auto una lavatrice altrimenti povere officine e ricambisti, sarebbero senza lavoro..
 
A me è servito molto.
Ho dedotto che la componentistica giapponese è di un' altro livello rispetto a quello a cui eravamo abituati in europa fino allo sblocco delle importazioni intorno all'anno 2000.
Su Yaris batteria 14 anni.
Io ed un mio collega abbiamo due Urban Cruiser benzina del 12/09 ancora con batterie originali.
Ho sostituito la Yaris con una Verso-S di 8 anni e ha ancora la sua batteria originale.
Il ragionamento l'ho applicato al resto dei pezzi dell'auto, se tanto mi dà tanto...
Meno male che non tutti ragionano come me e non considerano l'auto una lavatrice altrimenti povere officine e ricambisti, sarebbero senza lavoro..

il problema è che, appunto, bisognava approfittarne 20 anni fa...ormai è da vari anni che auto realmente made in japan (e quindi con componentistica effettivamente giapponese) non ne arrivano più, se non in rari casi. Ormai anche le mazda, che fino a qualche anno fa provenivano immancabilmente da una delle (uniche) due fabbriche giapponesi del marchio, arrivano dal messico...:emoji_disappointed_relieved:
 
almeno i pezzi sono giapponesi
mazda produce anche in irlanda e ucraina oltre che hiroshima...
ma a parte "dove le monti" la domanda relativa alle auto è "cosa ci monti".. componentistica alfa arriva da germania, inghilterra e svezia,
una classe A sembra un patchwork ecc
 
almeno i pezzi sono giapponesi
mazda produce anche in irlanda e ucraina oltre che hiroshima...
ma a parte "dove le monti" la domanda relativa alle auto è "cosa ci monti".. componentistica alfa arriva da germania, inghilterra e svezia,
una classe A sembra un patchwork ecc

La maggioranza dei pezzi è, per qualsiasi casa, proveniente da fornitori dello stesso paese, o comunque della stessa area economica, in cui si trova lo stabilimento. Difatti, è ormai noto che le jap made in europe utilizzano in prevalenza componentistica europea.
Di fabbriche mazda in irlanda e ucraina (al contrario di messico, russia, thailandia...) non ne ho mai sentito parlare.
 
il problema è che, appunto, bisognava approfittarne 20 anni fa...ormai è da vari anni che auto realmente made in japan (e quindi con componentistica effettivamente giapponese) non ne arrivano più, se non in rari casi. Ormai anche le mazda, che fino a qualche anno fa provenivano immancabilmente da una delle (uniche) due fabbriche giapponesi del marchio, arrivano dal messico...:emoji_disappointed_relieved:

Le mie ultime due Mazda 3 per fortuna sono state entrambe prodotte in Giappone, come testimonia il numero di telaio che inizia per "J".
 
Back
Alto