Il Corolla invece scoda mica male, siam certi che la sciura Cesira lo riprende?
In tutte ste prove, si sa la gommatura? marca e misure?
La corolla ha l handicap delle gomme Falken di serie, turistiche a basso attrito
Il Corolla invece scoda mica male, siam certi che la sciura Cesira lo riprende?
In tutte ste prove, si sa la gommatura? marca e misure?
Che poi ... in un altro topic parlavo della mitsu 3000GT di un collega.La corolla ha l handicap delle gomme Falken di serie, turistiche a basso attrito
Che poi ... in un altro topic parlavo della mitsu 3000GT di un collega.
Rileggevo le caratteristiche e scopro fosse gommata con dei 225 / non ricordo.
Come la mia Yeti ?!![]()
Quindi gomme più larghe, maggior attrito, maggior resistenza aerodinamica e ... più dure ovvero meno aderenza, per consumare meno?Le 225/45-17 della mia Skoda oltretutto offrono parecchia meno aderenza rispetto ai 205/55-16 della leon.
Dico la verità, quando guardo questi video mi concentro sul primo cambio di corsia ... quando dal primo escono col pendolo ... o l'elettronica ti raddrizza o nella vita reale sei in cunetta, almeno per la media dei guidatori che c'è in giro.ma appunto dopo il primo scarto non è che devi rientrare immediatamente
Purtroppo è molto semplice ottenere una patente di guida.Partiamo da un presupposto: MAI dovremmo trovarci una una situazione così al limite...e regola generale e di SICUREZZA E BUONSENSO che in certe situazioni moderare la velocita' e' l'arma vincente su OGNI AUTO.
La nokian qualche anno fa ha fatto delle gomme invernali terribili! Io alla seconda stagione con una Subaru Impreza (non esattamente l'ultima arrivata come tenuta di strada) scivolavo da tutte le parti. Ho fatto un inverno considerando di avere la mia vecchia Uno sotto il sedere e poi le ho gettate. Mai più!Dico la verità, quando guardo questi video mi concentro sul primo cambio di corsia ... quando dal primo escono col pendolo ... o l'elettronica ti raddrizza o nella vita reale sei in cunetta, almeno per la media dei guidatori che c'è in giro.
Poi penso che ho girato molti anni (e km) con delle P7 (prima versione) sotto al 316 e a parte sul verglass dove quasi m'ammazzo non è che ci abbia preso sti grandi spaventi.
Con delle nokian di due anni sotto la Fabia fortuna c'era l'ESP. Sul bagnato bastava un niente a partire il culo! A ripensarci non mi capacito.
Il caso (una gomma stracciata dopo un anno) mi aveva portato ad un treno misto con altre nokian ma di modello diverso e la differenza a pari marca è stata abissale. Queste dopo quattro e cinque stagioni anche in questi giorni di caldo e pioggia (non le ho ancora smontate) sono a posto. Certo in futuro dubito di rimontare Nokian.La nokian qualche anno fa ha fatto delle gomme invernali terribili! Io alla seconda stagione con una Subaru Impreza (non esattamente l'ultima arrivata come tenuta di strada) scivolavo da tutte le parti. Ho fatto un inverno considerando di avere la mia vecchia Uno sotto il sedere e poi le ho gettate. Mai più!
Si anche il mio gommista mi ha detto che con quel modello la nokian aveva cannato di brutto usando una mescola adatta per temperature molto più fredde (peccato che siamo in Italia, non in Finlandia).Il caso (una gomma stracciata dopo un anno) mi aveva portato ad un treno misto con altre nokian ma di modello diverso e la differenza a pari marca è stata abissale. Queste dopo quattro e cinque stagioni anche in questi giorni di caldo e pioggia (non le ho ancora smontate) sono a posto. Certo in futuro dubito di rimontare Nokian.
Oppure sull'onda del successo hanno importato da noi gomme inadatte. Infatti il dramma fu all'arrivo della primavera.Si anche il mio gommista mi ha detto che con quel modello la nokian aveva cannato di brutto usando una mescola adatta per temperature molto più fredde (peccato che siamo in Italia, non in Finlandia).
Ovviamente anch'io ho perso fiducia nel marchio
agricolo - 16 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa