<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo) | Page 24 | Il Forum di Quattroruote

consiglio auto media/compatta/C (Mazda3, Mercedes Classe A, Honda Civic, Kia Xceed, vs mondo)

ciao a tutti miei cari consiglieri, è saltato fuori un privato che offre la sua 3 executive manuale (quindi con retrocamera, ma non telecamera 360, con fari anteriori non completamente led e senza rivestimenti vellutati dei portaoggetti: chicca utile all'insonorizzazione) con circa 25k km a 22k trattabili.
Secondo me, prezzo equo sarebbe massimo 20k (nuova la si trova a 23, km0 a 22,5), mi sbaglio? Che ne pensate?
Un'auto con così ragguardevole utilizzo nell'arco di un solo anno, sarebbe consigliabile?
 
Un'auto con così ragguardevole utilizzo nell'arco di un solo anno, sarebbe consigliabile?

In un anno ha fatto 25.000 km.
Più della media ma non lo definirei ragguardevole.
Io proverei a sondare il motivo del cambio. Cambio del veicolo ogni 6-12 mesi è una logica da filiale di casa madre/concessionario più che da privato.
Si è trovato male? Ha ottenuto un'auto aziendale per cui non gli serve più la sua? Ha avuto tre gemelli e deve passare ad un'auto più grande? Si è separato quindi ora gli basta una MX-5?
 
ciao a tutti miei cari consiglieri, è saltato fuori un privato che offre la sua 3 executive manuale (quindi con retrocamera, ma non telecamera 360, con fari anteriori non completamente led e senza rivestimenti vellutati dei portaoggetti: chicca utile all'insonorizzazione) con circa 25k km a 22k trattabili.
Secondo me, prezzo equo sarebbe massimo 20k (nuova la si trova a 23, km0 a 22,5), mi sbaglio? Che ne pensate?
Un'auto con così ragguardevole utilizzo nell'arco di un solo anno, sarebbe consigliabile?


Si è un po’ cara ...20 sarebbe equo .concordo .
 
ciao a tutti miei cari consiglieri, è saltato fuori un privato che offre la sua 3 executive manuale (quindi con retrocamera, ma non telecamera 360, con fari anteriori non completamente led e senza rivestimenti vellutati dei portaoggetti: chicca utile all'insonorizzazione) con circa 25k km a 22k trattabili.
Secondo me, prezzo equo sarebbe massimo 20k (nuova la si trova a 23, km0 a 22,5), mi sbaglio? Che ne pensate?
Un'auto con così ragguardevole utilizzo nell'arco di un solo anno, sarebbe consigliabile?
Francamente, a meno di problemi economici o vizi importanti, è abbastanza inconsueto che un privato possa dar via un'auto che ha un anno e 25k km: inconsueto ma non necessariamente strano, certamente da approfondire (anche se come giustamente hai osservato sotto, dovrai "accettare" qualsiasi risposta ti venga data).

Intanto cercherei di controllare bene documentazione e auto con l'ausilio di un tuo meccanico di fiducia che possa anche eventualmente scovare alterazioni del chilometraggio.

Quanto al prezzo dipende da te: se come mi è parso di capire è un'auto che ti piace puoi provare a trattare (in genere un 8/10% è accettabile come ribasso nel mondo della compravendita di usati tra privati ma soprattutto non è un insulto o una proposta assurda e, quindi, non degna di considerazione).

Dall'altra parte ti chiedo se davvero 1.000/2.000€ di risparmio possano valere il rischio, per quanto esiguo, di acquistare un'auto comunque usata per un anno e con 25k km già percorsi piuttosto che una identica ma km.0?

A meno che non se ne trovi nessuna in questo allestimento.
 
Attenzione che questa però è la vecchia serie che, al confronto della nuova, sembra un'auto davvero molto più "anziana".

Non voglio sostituirmi all'opener ma penso di aver capito come si sta "orientando": si è innamorato della nuova Mazda3 e, piuttosto che prendere la serie precedente, immagino virerebbe verso Civic (sempre nuova).
 
bravo cuorern (a maggior ragione se rn significa rossonero ;-) ).

a prescindere dalla 3a serie (per la quale non so chi darebbe 17k), facendo un po' di conti, quella con 25k km dovrebbe costare 18-18,5 più che 20 e allora potrebbe essere interessante invece della nuova a 23. Poi, il "problema" è che, a prenderla nuova, ci si farebbe tirare, se non dall'allestimento sopra, almeno dall'appearance pack(che fari e rivestimenti li aggiunge) e quindi la differenza sarebbe di almeno 2k, ma con un minimo di trattativa con il privato sarebbero 4k... comunque nei prossimi giorni lo sento..
sarebbe pure fuori regione....

cmq, oggi mia moglie ha visto una Ghibli e finalmente andiamo d'accordo! A parte gli scherzi, saremmo d'accordo pure sulla Giulia e la serie 4 gt, ma sono troppo care (e lunghe), dannazione.

Se dovessi risparmiare, più che la mazda serie precedente, potrei puntare la giulietta.. ma dovrei trascurare requisiti bagagliaio, infotainment decente e scricchiolosità (correggetemi se sbaglio), mentre guadagnerei "italianità" e ... bocchette condizionatore per sedili dietro (pazzesco che manchino nelle giappo più recenti!),
 
bravo cuorern (a maggior ragione se rn significa rossonero ;-) ).

a prescindere dalla 3a serie (per la quale non so chi darebbe 17k), facendo un po' di conti, quella con 25k km dovrebbe costare 18-18,5 più che 20 e allora potrebbe essere interessante invece della nuova a 23. Poi, il "problema" è che, a prenderla nuova, ci si farebbe tirare, se non dall'allestimento sopra, almeno dall'appearance pack(che fari e rivestimenti li aggiunge) e quindi la differenza sarebbe di almeno 2k, ma con un minimo di trattativa con il privato sarebbero 4k... comunque nei prossimi giorni lo sento..
sarebbe pure fuori regione....

cmq, oggi mia moglie ha visto una Ghibli e finalmente andiamo d'accordo! A parte gli scherzi, saremmo d'accordo pure sulla Giulia e la serie 4 gt, ma sono troppo care (e lunghe), dannazione.

Se dovessi risparmiare, più che la mazda serie precedente, potrei puntare la giulietta.. ma dovrei trascurare requisiti bagagliaio, infotainment decente e scricchiolosità (correggetemi se sbaglio), mentre guadagnerei "italianità" e ... bocchette condizionatore per sedili dietro (pazzesco che manchino nelle giappo più recenti!),
Allora andiamo d'accordo su tutto...

RN è giusto (anche se di questi tempi è una passione "dolorosa"), Giulia è l'auto che acquisterei senza dubbio alcuno e (solo se il problema "lunghezza" è affrontabile), ti segnalo di dare un occhio al mirafiori outlet village, ne avevo viste alcune davvero interessanti a prezzi che non si direbbe -non così lontane da una Mz3 km0-.

Io non ti ho detto niente... Ma se piace alla moglie... :D

L'ho provata (automatica 180cv a gasolio): semplicemente sublime per essere una berlina media. Incollata al suolo, neutra, prevede i tuoi movimenti, pura e "semplice" gioia.
 
x giulia: gasolio off-limits (moglie+milan-dictat) e le benza sono carissime (perchè vendono solo le super pompate da 200 e passa cv)
Purtroppo quel tipo di auto si trova quasi esclusivamente con alimentazione a gasolio (personalmente trovo miope il ban di questo tipo di alimentazione fatto com'è stato fatto, ma non è il luogo giusto per parlarne).

Ho dato un occhio per curiosità e l'unica alimentata a benzina che hanno è una Veloce Q4 automatica rossa fiammante km.0 da 280cv e soprattutto da 43k €...

Come comprare due Mazda3 assieme! :D
 
bravo cuorern (a maggior ragione se rn significa rossonero ;-) ).

a prescindere dalla 3a serie (per la quale non so chi darebbe 17k), facendo un po' di conti, quella con 25k km dovrebbe costare 18-18,5 più che 20 e allora potrebbe essere interessante invece della nuova a 23. Poi, il "problema" è che, a prenderla nuova, ci si farebbe tirare, se non dall'allestimento sopra, almeno dall'appearance pack(che fari e rivestimenti li aggiunge) e quindi la differenza sarebbe di almeno 2k, ma con un minimo di trattativa con il privato sarebbero 4k... comunque nei prossimi giorni lo sento..
sarebbe pure fuori regione....

cmq, oggi mia moglie ha visto una Ghibli e finalmente andiamo d'accordo! A parte gli scherzi, saremmo d'accordo pure sulla Giulia e la serie 4 gt, ma sono troppo care (e lunghe), dannazione.

Se dovessi risparmiare, più che la mazda serie precedente, potrei puntare la giulietta.. ma dovrei trascurare requisiti bagagliaio, infotainment decente e scricchiolosità (correggetemi se sbaglio), mentre guadagnerei "italianità" e ... bocchette condizionatore per sedili dietro (pazzesco che manchino nelle giappo più recenti!),

Se piace la linea della Ghibli, quelle flessuosità ci sono nel primo Kodo della 3 BM ma non nella quarta serie che ha una linea di cintura dritta e statica (imho il passaggio dalla KAI concept alla versione di serie non è riuscito).
La 165cv della 3a è grosso modo paragonabile al 150cv MH della 4a, non al 122cv.
La terza ha il multi-link, la quarta ha il ponte.
La terza è più sfruttabile come bagagliaio.

Per contro:

La 4a ha migliore insonorizzazione;
materiali più appaganti soprattutto su portiere;
infotainment più nuovo;
più ADAS;
telaio più rigido.

A me sarebbero piaciute quelle migliorie sulla linea della mia, con le sospensioni multibraccio, con il cockpit motociclistico della mia (che adoro), con un 2.2 diesel da 184cv che inspiegabilmente Mazda non monta più sulla 3 nemmeno depotenziato a 150cv.

P.S. guido Giluietta ogni tanto ma per me l'ergonomia Mazda è migliore.
 
Back
Alto