(pazzesco che manchino nelle giappo più recenti!),
Non nella nuova corolla sw
(pazzesco che manchino nelle giappo più recenti!),
ma guarda che le euro 6 di oggi a Milano verranno bloccate (secondo i piani pre-pandemia) nel 2028! e come abbiamo visto potrebbe succedere di tutto nei prossimi 8 anni!x giulia: gasolio off-limits (moglie+milan-dictat) e le benza sono carissime (perchè vendono solo le super pompate da 200 e passa cv)
dai ma ancora con questa cosa degli scricchiolii? Ma da quanto non hai una italiana?! :-Dbravo cuorern (a maggior ragione se rn significa rossonero ;-) ).
Se dovessi risparmiare, più che la mazda serie precedente, potrei puntare la giulietta.. ma dovrei trascurare requisiti bagagliaio, infotainment decente e scricchiolosità (correggetemi se sbaglio), mentre guadagnerei "italianità" e ... bocchette condizionatore per sedili dietro (pazzesco che manchino nelle giappo più recenti!),
Se piace la linea della Ghibli, quelle flessuosità ci sono nel primo Kodo della 3 BM ma non nella quarta serie che ha una linea di cintura dritta e statica (imho il passaggio dalla KAI concept alla versione di serie non è riuscito).
La 165cv della 3a è grosso modo paragonabile al 150cv MH della 4a, non al 122cv.
La terza ha il multi-link, la quarta ha il ponte.
La terza è più sfruttabile come bagagliaio.
Per contro:
La 4a ha migliore insonorizzazione;
materiali più appaganti soprattutto su portiere;
infotainment più nuovo;
più ADAS;
telaio più rigido.
A me sarebbero piaciute quelle migliorie sulla linea della mia, con le sospensioni multibraccio, con il cockpit motociclistico della mia (che adoro), con un 2.2 diesel da 184cv che inspiegabilmente Mazda non monta più sulla 3 nemmeno depotenziato a 150cv.
P.S. guido Giluietta ogni tanto ma per me l'ergonomia Mazda è migliore.
No no! Venderei la Giulietta di mia moglie per una Stelvio Veloce Q4 verde Visconti!Ti ringrazio molto per il confronto Giulietta - 3, mi mancava! E non avrei mai detto Mazda migliore di Alfa sulla guida!
Tu non vendi la tua?![]()
dai ma ancora con questa cosa degli scricchiolii? Ma da quanto non hai una italiana?! :-D
Non sono un esperto, quindi magari il mio messaggio verrà ignorato, la mia preferita fra queste elencate è la mercedes classe A.
Per una questione sia estetica che di qualità percepita, parlo da ex possessore di classe b, presa già usata e avuta quasi 10 anni, con la quale mi sono trovato benissimo.
ma guarda che le euro 6 di oggi a Milano verranno bloccate (secondo i piani pre-pandemia) nel 2028! e come abbiamo visto potrebbe succedere di tutto nei prossimi 8 anni!
Con Giulia, faresti proprio il colpaccio....
quasi dimenticavo di risponderti: hai ragione... ma temiamo un po' che questo comporti comunque una svalutazione pesante dell'auto quando la venderemo: nel senso, se la mzd3 la compro a 20-22 e la tengo 8 anni, la rivenderò a 7-8 k, l'alfa diesel (a parità, ipotetica, di prezzo attuale) la rivenderò molto peggio, no?
In secondo luogo, il diesel costa di più in manutenzione e sui miei km non mi sembra faccia risparmiare abbastanza sui consumi: giusto?
probabilmente dobbiamo diventare più ricchi per permetterci le D![]()
i tuoi ragionamenti mi sembrano troppo fragili. Ho dei dubbi sulla tenuta del valore di una jap per di più a benzina e cross over. La Giulia, tra le D non tiene come un'audi siamo d'accordo, ma nemmeno una Mazda. Aggiungo, che proprio nel segmento D su Motore di ieri leggevo che il diesel la farà da padrona ancora per anni. E il fatto di vendere una macchina che verosimilmente non sarà troppo chilometrata potrebbe essere una freccia nel tuo arco.quasi dimenticavo di risponderti: hai ragione... ma temiamo un po' che questo comporti comunque una svalutazione pesante dell'auto quando la venderemo: nel senso, se la mzd3 la compro a 20-22 e la tengo 8 anni, la rivenderò a 7-8 k, l'alfa diesel (a parità, ipotetica, di prezzo attuale) la rivenderò molto peggio, no?
In secondo luogo, il diesel costa di più in manutenzione e sui miei km non mi sembra faccia risparmiare abbastanza sui consumi: giusto?
probabilmente dobbiamo diventare più ricchi per permetterci le D![]()
invece non ti ignoro! Ti ringrazio per la tua esperienza!
Per i dubbi sulla classe A, salvo che tu voglia leggere il thread e l'excel che a un certo punto mi hanno fatto allegare, posso dire:
- timore di stimolare furti, oltre che dell'auto a chi ne esce;
- spese extra e imprevisti fastidiosi (per dire: si legge di un climatizzatore che ti mette la temperatura che vuole) su tutto l'armamentario elettronico;
- meno insonorizzata e con materiali meno di qualità di mazda.
A questi aggiungo un non detto (sperando di non offendere nessuno: sono mie percezioni che traspongo su chi mi circonda, non sono oggettività): non sarei serenissimo a esser percepito come un bauscia con la stella sul cofano (dai povery) e/o (dai benestanti: ho amici in entrambe le classi) come un parvenù(ricco improvvisato) "vorrei (la stella) ma non posso (quella bella/vera: in varie sedi si sottolineano le disomogeneità tra classe A e le altre mercedes; peraltro io non cerco neppure motorizzazioni particolarmente spinte nè allestimenti completissimi..)" .
Detto questo, un dato che mi veniva riferito, da un paio di amici possessori era la criticità Mercedes in termini affidabilità: la tua esperienza rasserena molto quindi fa migliorare la posizione della classe A!
... la prenderei anch'io ma ho il terrore della RWD su neve e dei carichi maxi di mia moglie se e quando ci muoveremo in 3.
deadmanwalking - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa