<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Strial | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Strial

Mi era venuto in mente di sostituire subito dopo l'estate gli pneumatici della mia Ford Ka+ in quanto oramai hanno 3 anni ma pochi km, circa 46.500. Probabilmente stanno cominciando ad indurirsi. La misura è 195/55 R15 85V. Ho chiesto a qualche gommista per curiosità e mi hanno proposto questi marchi:
Toyo 340€
Uniroyal 350€
Continental 500€
Strial 250€
Non avevo mai sentito le Strial e pensando che fossero gommacce cinesi ho detto al gommista che non ne volevo sapere di quei prodotti. Lui mi ha detto che è un sottomarchio della Michelin e ne vende parecchio, soprattutto per Audi e BMW. Per curiosità mi sono informato sul web ed effettivamente il gommista ha ragione. Questi pneumatici vengono prodotti in Serbia insieme a Tigar, Riken, Kormoran, Orium e Taurus e sono tutti prodotti del Gruppo Michelin. Secondo voi, può valer la pena questo marchio?
Il prodotto è questo ed il modello, si chiama HP
strial-hp-st.jpg
 
3 anni non sono tanti, non dovrebbero essere indurite salvo difetti particolari, 46mila km invece non sono pochissimi: a te valutare le condizioni delle gomme.
Mai sentite queste Strial; se vuoi un ottimo rapporto qualità prezzo io andrei su Falken Ziex-Ze 310. Il noto sito di vendita pneumatici basato in Germania le vende a 75 Euro l'una nella tua misura.
 
3 anni non sono tanti, non dovrebbero essere indurite salvo difetti particolari, 46mila km invece non sono pochissimi: a te valutare le condizioni delle gomme.
Mai sentite queste Strial; se vuoi un ottimo rapporto qualità prezzo io andrei su Falken Ziex-Ze 310. Il noto sito di vendita pneumatici basato in Germania le vende a 75 Euro l'una nella tua misura.
Purtroppo non ho una mente elastica per comprare sul web, una cosa preferisco vederla dal vivo e poi decidere se mi piace. Nella mia zona (Teramo), le Falken non sono per niente diffuse ed i gommisti non ce l'hanno. Ero orientato sulle Continental all'inizio, ma 500€ sono tanti per chi come me non lavora.
 
Ho dato un'occhiata e non si trova nulla a livello di test e recensioni su queste Strial; quindi ti dovresti fidare del tuo gommista.
Non è detto che non vadano decentemente, solo che dovresti fare un po' da beta tester.
Quando una gomma è più diffusa e conosciuta è più facile farsi un'idea cercando e "incrociando" test, recensioni, opinioni.
 
Purtroppo non ho una mente elastica per comprare sul web, una cosa preferisco vederla dal vivo e poi decidere se mi piace. Nella mia zona (Teramo), le Falken non sono per niente diffuse ed i gommisti non ce l'hanno. Ero orientato sulle Continental all'inizio, ma 500€ sono tanti per chi come me non lavora.

Falken è sempre stata più diffusa sul web che dai gommisti, solo in pochi ce l'hanno. Forse è anche per questo che hanno un prezzo molto competitivo. Sono prodotti molto validi e quando incroci le caratteristiche col prezzo diventano davvero interessanti. In più coprono tantissime misure, anche strane. Anche Hankook veva un rapporto qualità prezzo imbattibile qualche anno fa ma da quando hanno incrementato pubblicità e marketing i prezzi sono saliti un po', e in certe misure/modelli sono ormai premium price. Continental fa ottimi prodotti ma fa pagare tantissimo il marchio, come del resto Michelin.
 
Le avevo prese in considerazione anche io qualche mese fa, da Norauto, anche se 4s. Credo sia il marchio più recente della galassia est-europea di michelin. In pratica, la stessa gamma, con lo stesso battistrada, è replicata fedelmente cambiando solo il marchio a seconda del paese in cui è venduta. Se vuoi cercare recensioni ne trovi qualcuna, se non ricordo male, sotto il marchio Kormoran, che è un poco più diffuso.
A quanto mi disse il gommista sono gomme che valgono quel che costano ( a seconda dell'uso che ne devi fare e quanto pensi di tenerle, questo può essere un apprezzamento o meno).

P.S: il sito italiano di Strial non è aggiornato, mentre lo è quello inglese.
 
Mi era venuto in mente di sostituire subito dopo l'estate gli pneumatici della mia Ford Ka+ in quanto oramai hanno 3 anni ma pochi km, circa 46.500. Probabilmente stanno cominciando ad indurirsi. La misura è 195/55 R15 85V. Ho chiesto a qualche gommista per curiosità e mi hanno proposto questi marchi:
Toyo 340€
Uniroyal 350€
Continental 500€
Strial 250€
Non avevo mai sentito le Strial e pensando che fossero gommacce cinesi ho detto al gommista che non ne volevo sapere di quei prodotti. Lui mi ha detto che è un sottomarchio della Michelin e ne vende parecchio, soprattutto per Audi e BMW. Per curiosità mi sono informato sul web ed effettivamente il gommista ha ragione. Questi pneumatici vengono prodotti in Serbia insieme a Tigar, Riken, Kormoran, Orium e Taurus e sono tutti prodotti del Gruppo Michelin. Secondo voi, può valer la pena questo marchio?
Il prodotto è questo ed il modello, si chiama HP
Vedi l'allegato 13614
Io ho provato due volte con sottomarca della continental. Con le invernali è andata discretamente, gomme sufficienti.
Con le estive però ho detto addio alle sottomarche
 
A Teramo non è presente la Norauto, dovrei arrivare a Pescara. Quello che potrei risparmiare sulle gomme, lo perderei tra autostrada e benzina; non mi conviene.
 
Metti le Toyo, messe sotto la mia però misura diversa, vanno più che bene, le ho da un anno, quindi non posso dire nulla sulla durata, ma come tenuta e sul bagnato non hanno nulla da invidiare alle uniroyal e dunlop che ho avuto prima... le strial sono una sottomarca Michelin. stesso identico disegno per kormoran, riken etc.. viste dal vivo ed un mio collega le ha montate sotto una Passat, passabili ma ovviamente con qualche limite, per 90€ vai di Toyo, se non sbaglio c'è anche una polizza di sostituzione anche per danni accidentali compresa nel prezzo, ma non so se è ancora valida la promo...
 
Le avevo prese in considerazione anche io qualche mese fa, da Norauto, anche se 4s. Credo sia il marchio più recente della galassia est-europea di michelin. In pratica, la stessa gamma, con lo stesso battistrada, è replicata fedelmente cambiando solo il marchio a seconda del paese in cui è venduta. Se vuoi cercare recensioni ne trovi qualcuna, se non ricordo male, sotto il marchio Kormoran, che è un poco più diffuso.
A quanto mi disse il gommista sono gomme che valgono quel che costano ( a seconda dell'uso che ne devi fare e quanto pensi di tenerle, questo può essere un apprezzamento o meno).

P.S: il sito italiano di Strial non è aggiornato, mentre lo è quello inglese.
A Teramo c'è un grosso gommista che ha le Kormoran. Qualche auto l'ho vista con questi pneumatici.
 
Io ho provato due volte con sottomarca della continental. Con le invernali è andata discretamente, gomme sufficienti.
Con le estive però ho detto addio alle sottomarche
Non saprei proprio cosa pensare. Dalle mie parti per esempio, sono molto diffuse le Barum del Gruppo Continental; invernali ed estive.
 
Metti le Toyo, messe sotto la mia però misura diversa, vanno più che bene, le ho da un anno, quindi non posso dire nulla sulla durata, ma come tenuta e sul bagnato non hanno nulla da invidiare alle uniroyal e dunlop che ho avuto prima... le strial sono una sottomarca Michelin. stesso identico disegno per kormoran, riken etc.. viste dal vivo ed un mio collega le ha montate sotto una Passat, passabili ma ovviamente con qualche limite, per 90€ vai di Toyo, se non sbaglio c'è anche una polizza di sostituzione anche per danni accidentali compresa nel prezzo, ma non so se è ancora valida la promo...
Sì, hanno proposto anche a me la polizza compresa nel prezzo.
 
Back
Alto