<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pneumatici Strial | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Pneumatici Strial

Visti questa mattina gli pneumatici che dicevo all'apertura del thread. Però erano marchiati Riken; ovvio, essendo prodotti nello stesso stabilimento. Li montava una BMW E90 Touring.
 
Mi era stato chiesto di scrivere un'opinione sugli pneumatici Strial (Michelin), modello High Performance, misura 195/55 R15 85V. Montati il primo di settembre e macinati ad oggi quasi 1100km, posso dire che sull'asciutto sono veramente eccezionali, con una rassicurante tenuta di strada, da non rimpiangere le Continental precedenti. Sul bagnato le ho provate poco, dalle mie parti per il momento non piove quasi mai; dimostrando di essere molto affidabili e consentono anche delle partenze più fulminee negli incroci per liberare la strada, senza slittare. Ieri le ho testate su una strada allagata e mi hanno soddisfatto. Ora resta da vedere la durata e soprattutto se dopo un tot di km, subiscono un decadimento troppo marcato.
 
Aggiorno le mie impressioni su questi pneumatici Strial. Ho fatto circa 15.000km e ieri li ho fatti invertire. Il battistrada c'è ancora, non noto screpolature e la tenuta di strada si dimostra ancora affidabile anche con la pioggia. Per il momento sono soddisfatto, vedremo col tempo e con i km se la mia soddisfazione rimanga tale.
 
Ultimo aggiornamento, avendo venduto la Ka+. Fatti quasi 19.000km con questi pneumatici Made in Serbia; molto soddisfatto, tenuta di strada sempre sicura anche con pioggia battente. Le terrò in considerazione la prossima volta che avrò bisogno di nuovi pneumatici.
 
Gomme Strial mai sentite.
I marchi citati sono comunque di fascia bassa se non bassissima.
Le gomme sono le uniche "cose" che ci tengono in strada, quindi risparmiare 100 euro su 4 gomme complessivamente per prendere un marchio conosciuto assolutamente secondo me non ha grande convenienza.
 
Gomme Strial mai sentite.
I marchi citati sono comunque di fascia bassa se non bassissima.
Le gomme sono le uniche "cose" che ci tengono in strada, quindi risparmiare 100 euro su 4 gomme complessivamente per prendere un marchio conosciuto assolutamente secondo me non ha grande convenienza.
CSAR ha detto che si è trovato bene, anche benissimo, meno male che c'è qualcosa di buono anche senza spendere uno sproposito!!
 
Gomme Strial mai sentite.
I marchi citati sono comunque di fascia bassa se non bassissima.
Le gomme sono le uniche "cose" che ci tengono in strada, quindi risparmiare 100 euro su 4 gomme complessivamente per prendere un marchio conosciuto assolutamente secondo me non ha grande convenienza.
Le Strial sono prodotte in Serbia e non in Cina. Questo marchio fa parte del Gruppo Michelin, quindi non credo che faccia prodotti scadenti. Dallo stesso stabilimento escono anche gli pneumatici della più conosciuta Kormoran, Riken (marchio nato in Giappone) ed altri marchi molto diffusi in Europa dell'Est: Orium e Tigar. Ogni grosso Gruppo di pneumatici ha acquisito altre aziende come Continental che ha GT Tyre, Barum, Mabor, Matador; la Goodyear ha la Sava, Debica, Dunlop; Pirelli ha la Formula; Bridgestone ha Dayton, Firestone, Saetta. Poi, addirittura il colosso indiano Apollo ha comprato l'olandese Vredestein. Se parliamo di marchi cinesi e ce ne sono un'infinità, sono d'accordo con te, costano poco e valgono meno. Comunque, dalle mie parti, sto notando un'incremento di auto con pneumatici Strial.
sottomarche-michelin.png
 
Le Strial sono prodotte in Serbia e non in Cina. Questo marchio fa parte del Gruppo Michelin, quindi non credo che faccia prodotti scadenti. Dallo stesso stabilimento escono anche gli pneumatici della più conosciuta Kormoran, Riken (marchio nato in Giappone) ed altri marchi molto diffusi in Europa dell'Est: Orium e Tigar. Ogni grosso Gruppo di pneumatici ha acquisito altre aziende come Continental che ha GT Tyre, Barum, Mabor, Matador; la Goodyear ha la Sava, Debica, Dunlop; Pirelli ha la Formula; Bridgestone ha Dayton, Firestone, Saetta. Poi, addirittura il colosso indiano Apollo ha comprato l'olandese Vredestein. Se parliamo di marchi cinesi e ce ne sono un'infinità, sono d'accordo con te, costano poco e valgono meno. Comunque, dalle mie parti, sto notando un'incremento di auto con pneumatici Strial.
Vedi l'allegato 20428

Sulla Clio dell'azienda ho recentemente montato delle Sava, ora tolte per far posto alle termiche Firestone, devo dire che non sono male anche se avranno fatto un migliaio di km.
Sul Grand Vitara stò valutando delle Avon Ax7 All Terrain al posto delle General Grabber che ho sotto ora e che ormai hanno fatto la storia.

Questo per dire quanti marchi validi ci sono in giro, che comunque orbitano attorno ai grandi gruppi
 
Sulla Clio dell'azienda ho recentemente montato delle Sava, ora tolte per far posto alle termiche Firestone, devo dire che non sono male anche se avranno fatto un migliaio di km.
Sul Grand Vitara stò valutando delle Avon Ax7 All Terrain al posto delle General Grabber che ho sotto ora e che ormai hanno fatto la storia.

Questo per dire quanti marchi validi ci sono in giro, che comunque orbitano attorno ai grandi gruppi
Concordo. Comunque la Avon è inglese.
 
Back
Alto