<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 46 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi permetto di provocare :)
Ma Ricciardo è necessariamente più forte di Sainz?

Altro che provocare.... sai bene che la mia risposta sarebbe esclusivamente di parte.
Ho sempre reputato Ricciardo più forte di Vettel, che per me ha vinto 4 mondiali senza concorrenza... l'ha sudato di più Button con la Brawn... il che è tutto dire.
E se uno più uno dovrebbe fare due.....

5 (1).gif
 
Altro che provocare.... sai bene che la mia risposta sarebbe esclusivamente di parte.
Ho sempre reputato Ricciardo più forte di Vettel, che per me ha vinto 4 mondiali senza concorrenza... l'ha sudato di più Button con la Brawn... il che è tutto dire.
E se uno più uno dovrebbe fare due.....

5 (1).gif

Ti ho mandato la birretta di traverso ah ah
Sicuramente gran bel pilota Ricciardo, ed anche uno dei pochi che anche umanamente mi sembra una bella persona, non riesco però a capire se sia pilota con cui puntare al mondiale, mi sembra molto capace quando deve attaccare ed essere aggressivo ma non altre fasi lo trovo meno determinante.
Devo dire che però sarebbe un pilota che porterebbe tanto alla Ferrari, anche a livello di immagine che trasmette
 
Si Sainz potrebbe essere il giusto compromesso perche' potrebbe accettare la seconda guida, ma soprattutto come ingaggio.
Ricciardo sarebbe sicuramente molto apprezzato per la sua simpatia, ma come gia' detto da altri dubito accetti di essere la seconda guida e dubito che possa accettare un ingaggio ai livelli di Sainz.
Vedremo come si evolvera' il mercato.
 
Mi permetto di provocare :)
Ma Ricciardo è necessariamente più forte di Sainz?

Per me Sainz è un pilota fortissimo, tanto che dava molto filo da torcere a Verstappen. Oggi potrebbe valere anche un Ricciardo. Anche contro l'arrembante Norris ha retto benissimo e alla fine ha fatto molti punti in più, anzi il doppio (ho appena controllato).
Penso che per Leclerc potrebbe essere un....avversario in casa, forse più di Vettel.....
 
Per me Sainz è un pilota fortissimo, tanto che dava molto filo da torcere a Verstappen. Oggi potrebbe valere anche un Ricciardo. Anche contro l'arrembante Norris ha retto benissimo e alla fine ha fatto molti punti in più, anzi il doppio (ho appena controllato).
Penso che per Leclerc potrebbe essere un....avversario in casa, forse più di Vettel.....
Penso che Leclerc ne abbia di piu' come talento.
L'unica cosa che ancora non sappiamo e' se sara' in grado di reggere la pressione di essere la prima guida in un team di primo piano.
 
Ricciardo ha saltato un dente dell'ingranaggio, e quel dente si chiama Vettel. Non si poteva certo farlo venire con una presenza così ingombrante, così hanno preferito Charles.
Inoltre - povero lui! - Ricc ha dovuto patire l'arrivo del "predestinato", figlio di cotanto padre Jos, che di fatto ha costretto Ricc a sparire dalla RB.
Quindi, fregato dalla Ferrari e pure dai lattinari ... cos'altro poteva fare se non infilarsi in Renault?
Io, a suo tempo, lo avrei preso al posto di Kimi ... e adesso, che ditino se ne esce, Maranello avrebbe una signora coppia di drivers.
 
Anche Sainz però in Renault ha sofferto tantissimo e dopo averlo strappato alla TR a metà stagione alla fine della successiva l'hanno silurato.
E' rinato in McL con tante gare solide.
Il suo problema in Renault? lo stesso denunciato da Ricciardo: auto instabile/insensibile in frenata.
Sti ragazzi abituati alle vetture RB (TR ne è copia non conforme) non riescono ad aver fiducia in frentata e se togli questa fiducia ad uno che della frenata monstre fa il suo marchio di fabbrica è come se un fiorettista lo fai duellare con la sciabola. Spero di aver reso l'idea.
 
Sì, l'hai resa.
Ricc avrebbe forse fatto meglio a shiftare in Mecca, che quest'anno sembrerebbe anni luce dalla Renault e che prenderà il MB.
 
Scusate però in Renault Ricciardo non ha dimostrato quello che ci si aspettava da lui. Il team non aveva rinnovato Sainz perché era stato sottotono rispetto ad Hulkenberg che però probabilmente non era visto pilota per fare il salto di qualità, ecco quindi che prendono Ricciardo pagando somme altissime rispetto ai piloti che avevano avuti ma il rendimento del pilota per 3/4 di mondiale era simile a quello di Hulkenberg, solo alla fine ha fatto dai punti in più ma quando il tedesco era stato scaricato. Insomma se ti prendi Ricciardo e lo paghi e poi questo va come Hulkenberg che aveva messo sotto Sainz qualcosa non è andato come doveva, oltre la vettura ovviamente
 
Ricciardo ha saltato un dente dell'ingranaggio, e quel dente si chiama Vettel. Non si poteva certo farlo venire con una presenza così ingombrante, così hanno preferito Charles.
Inoltre - povero lui! - Ricc ha dovuto patire l'arrivo del "predestinato", figlio di cotanto padre Jos, che di fatto ha costretto Ricc a sparire dalla RB.
Quindi, fregato dalla Ferrari e pure dai lattinari ... cos'altro poteva fare se non infilarsi in Renault?
Io, a suo tempo, lo avrei preso al posto di Kimi ... e adesso, che ditino se ne esce, Maranello avrebbe una signora coppia di drivers.

Io invece lo avrei preso al posto di Vettel, nel 2015 e, chissà, magari una mondiale lo avrebbe vinto....ma non lo sapremo mai.....
 
Altro che provocare.... sai bene che la mia risposta sarebbe esclusivamente di parte.
Ho sempre reputato Ricciardo più forte di Vettel, che per me ha vinto 4 mondiali senza concorrenza... l'ha sudato di più Button con la Brawn... il che è tutto dire.
E se uno più uno dovrebbe fare due.....

5 (1).gif


Questo è vero. Vettel ha per me un solo grosso difetto. Patisce di testa.. Secondo me corresse in un team da solo, senza compagni di squadra, e senza pressione tipo gara di kart domenicale sarebbe straforte... Perché si vede... Ma patisce il resto, cosa che è la forza di Hamilton tanto quanto lo è stata di Rossi nei vari mondiali di MotoGp. Il tutto imho.
 
Non volevo scriverlo io, ma Seb è proprio così.
Invece che sui kart, io lo vedrei veramente benissimo in formula E: praticamente tutti con la stessa macchina, stessa potenza, propulsore semplicissimo e intuitivo e vince chi sa meglio amministrare ...
Lì Seb potrebbe fare sfracelli
:emoji_hushed:
 
Secondo me Vettel è stato fortissimo, ma da qualche anno
ha preso una parabola discendente, diventando nervoso e falloso. Direi dal 2016 in poi, non so perchè, forse a causa della famiglia. Già nel 2016 aveva rischiato di essere battuto da Raikkonen, poi nel 2017 e 2018 è stato nettamente favorito dal ruolo designato di 1a guida, e nel 2019 ha visibilmente patito Leclerc (e lo stesso Hamilton).

Quando vinse i mondiali 2010 e 2012 penso che fosse al suo massimo, anche perchè aveva una vettura "cucita addosso" a lui, al suo stile di guida.
Ma era molto migliore anche come testa. Ebbe molta freddezza sia nel finale 2010, quando vinse all'ultima gara quando erano in 3 a giocarsi il titolo, sia, soprattutto, nel finale della stagione 2012, quando rimontò 50 punti ad Alonso, e soprattutto quando, all'ultima gara, dopo un testa-coda (fortunatamente non toccato da nessuno), si andò a riprendere un mondiale che sembrava ormai vinto da Alonso.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto