<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 47 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
qualcosa non è andato come doveva, oltre la vettura ovviamente
L'idea che mi son fatto io di questi anni è che con un catorcio oggi non si mette in nostra nessuno, perché livella tutto troppo in basso.
Anzi, più sei abituato ad avere un auto che funziona come vuoi tu, peggio ti trovi con una che fa solo quello che vuole lei.
Vettel docet.
Va da se che anche in Alfa quando le cose funzionavano male le differenze fra Kimi ed Antonio son state minime, anzi quasi prealeva Antonio.
 
dopo un testa-coda (fortunatamente non toccato da nessuno),
ahi ricordi male, prese una bella pacca da Senna rimediando grossi danni alla fiancata, tanto che durante quella gara si vide Newey studiare al box una pancia di ricambio.
Credo la fissarono col classico nastro adesivo.

Questo lo start ed il colpo alla Descida do Lago.
[lo dovete aprire in Youtube]

Allo start si nota anche l'azione a favore del compagno di squadra da parte di Webber che lo chiude il più possibile verso il bordo pista.
Dopotutto Webber odiava Vettel ed era amico di Alonso, con cui condivideva il manager ;)
 
ahi ricordi male, prese una bella pacca da Senna rimediando grossi danni alla fiancata, tanto che durante quella gara si vide Newey studiare al box una pancia di ricambio.
Credo la fissarono col classico nastro adesivo.

Questo lo start ed il colpo alla Descida do Lago.
[lo dovete aprire in Youtube]

Allo start si nota anche l'azione a favore del compagno di squadra da parte di Webber che lo chiude il più possibile verso il bordo pista.
Dopotutto Webber odiava Vettel ed era amico di Alonso, con cui condivideva il manager ;)

Ok, ma un danno comunque molto limitato, tanto da consentirgli di rimontare da ultimo staccato a 6°....se per esempio gli avessero staccato una ruota o se avesse sbattuto, anche leggermente, contro le protezioni, avrebbe perso il titolo.
 
Ultima modifica:
E questa la dice lunga su chi diceva che MB si voleva ritirare ...
E chi glielo fa fare?
Ecco sì, magari pensare a prendersi un nuovo talento e crescerlo, ci starebbe (Bottas "quello" fà, e stop) anche perchè Ham non sarà mica Highlander?
:emoji_blush:
 
Ok, ma un danno comunque molto limitato, tanto da consentirgli di rimontare da ultimo staccato a 6°....se per esempio gli avessero staccato una ruota o se avesse sbattuto, anche leggermente, contro le protezioni, avrebbe perso il titolo.
sebastian-vettel-red-bull-2012-brazilian-gp_3826431.jpg

f1-2012-20-bra-dac3b1os-redbull-escape.jpg

Si certo, però pancia fondo, uno scarico schiacciato avrebbero dovuto minare l'efficacia della vettura.
La cosa fu "strana", in un periodo di sofisticazione aerodinamica delle pance (per via dell'effetto coanda) e all'epoca tutti rimasero un po' basiti nel vedere che nonostante la fiancata danneggiata e parzialmente aperta la RB di Vettel viaggiasse comunque su un ritmo indiavolato.
Insomma oggi vettel in ferrari spesso sconta temo fortune che l'anno avvantaggiato in passato.

****
Alonso invece in Brasile per due volte (2007-2012) non è riuscito a sfruttare ilJolly che aveva messo in coda il proprio avversario al primo giro - nel 2006 ebbe gli andò bene per il grande vantaggio di punti che aveva su Schummy.
 
L'idea che mi son fatto io di questi anni è che con un catorcio oggi non si mette in nostra nessuno, perché livella tutto troppo in basso.
Anzi, più sei abituato ad avere un auto che funziona come vuoi tu, peggio ti trovi con una che fa solo quello che vuole lei.
Vettel docet.
Va da se che anche in Alfa quando le cose funzionavano male le differenze fra Kimi ed Antonio son state minime, anzi quasi prealeva Antonio.

Sicuramente più di tanto non si riesce a fare se non hai la vettura, a quel punto resta il confronto con il compagno di squadra e se non ricordo male comunque lo scorso anno la renault nei primi Gp andava e anche in un altra fase è lì il rendimento dei piloti è stato simile, personalmente se prendo Ricciardo è perché mi faccia la differenza con il compagno di squadra.
Comunque non voglio togliere nulla al pilota, vorrei solo vederlo con una vettura vincente e capire se è uno che sa vincere un ogni condizione
 
L'idea che mi son fatto io di questi anni è che con un catorcio oggi non si mette in nostra nessuno, perché livella tutto troppo in basso.
Anzi, più sei abituato ad avere un auto che funziona come vuoi tu, peggio ti trovi con una che fa solo quello che vuole lei.
Vettel docet.
Va da se che anche in Alfa quando le cose funzionavano male le differenze fra Kimi ed Antonio son state minime, anzi quasi prealeva Antonio.

Ecco, questo è un problema, mentre molti anni fa un pilota riusciva a mettersi in mostra spremendo la monoposto che aveva, questo oggi non è più possibile, ci son troppe differenze tra i team e la tecnologia ha raggiunto livelli tali di perfezione che lasciano ben poco spazio
alle doti del singolo.
Potrebbe vincere un mondiale chiunque degli iscritti alla stagione se avesse una macchina che fa pole e giri veloci a raffica.


Grosjean a parte... che mi ricorda il Maldonado

2 (4).gif
 
Ecco, questo è un problema, mentre molti anni fa un pilota riusciva a mettersi in mostra spremendo la monoposto che aveva, questo oggi non è più possibile, ci son troppe differenze tra i team e la tecnologia ha raggiunto livelli tali di perfezione che lasciano ben poco spazio
alle doti del singolo.
Potrebbe vincere un mondiale chiunque degli iscritti alla stagione se avesse una macchina che fa pole e giri veloci a raffica.


Grosjean a parte... che mi ricorda il Maldonado

2 (4).gif

Però dipende anche il target che si deve dare ad una stagione, io ricordo che Bianchi in un team modesto fece delle prove strepitose, lo stesso Leclerc il primo anno in F1,Russell con una Williams fanalino di coda ha fatto degli ottimi Gp , credo occorre sempre considerare che i risultati sono sempre relativi alla portata del team, se con una Marussia allora o una Williams oggi ti trovi a lottare per un 12 o 13 posto stai facendo un gran lavoro e fai notare quanto vali
 
Sicuramente più di tanto non si riesce a fare se non hai la vettura, a quel punto resta il confronto con il compagno di squadra e se non ricordo male comunque lo scorso anno la renault nei primi Gp andava e anche in un altra fase è lì il rendimento dei piloti è stato simile, personalmente se prendo Ricciardo è perché mi faccia la differenza con il compagno di squadra.
Comunque non voglio togliere nulla al pilota, vorrei solo vederlo con una vettura vincente e capire se è uno che sa vincere un ogni condizione

Comunque è uno che 7 gare le ha vinte, e quasi mai con la vettura migliore....
 
Comunque è uno che 7 gare le ha vinte, e quasi mai con la vettura migliore....

Sucuramente è un pilota sopra la media, considerarlo un campione ancora non mi sento di dirlo, più che altro non mi ricordo una sua stagioni in cui ha nettamente prevalso sul suo compagno, probabilmente con Vettel è riuscito ad imporsi ma con Vergne, Verstappen e Hulkenberg non è riuscito a mettere quel solco che di solito i campioni riescono quasi sempre a creare nei confronti dei compagni di scuderia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto