<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Formula 1 2020/2021 | Page 45 | Il Forum di Quattroruote

Formula 1 2020/2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In una parte del filmato la indossa la cintura, si vede (min. 0.36-0.38). Comunque lo perdonerei, andava a passo d'uomo e non c'era nessuno. Una perdonabile temporanea dimenticanza....


Nessuna condanna, ci mette anche poco a rimediare, fa un breve video sui social in cui dice che ha fatto una stupidaggine e che le cinture vanno sempre messe, ci si mette veramente poco e si fa un azione educativa
 
Nuova offerta a Vettel, forse biennale ma con ingaggio sempre fortemente ridotto. Dirà di si?

https://sport.virgilio.it/f1-ultima...x7bN9kTpEfo0PMaQ2zKpTxwuSEKJQ1yC_GMpe06KVCkyg
Io lo spero sinceramente.

Che l'ingaggio andasse pesantemente rivisto (a maggior ragione alla luce degli accadimenti di questi mesi) era palese anche a Vettel (che è un ragazzo molto sensibile e intelligente), che si dovesse trovare un accordo sulla durata era chiaro.

- Ferrari ha detto 1
- Vettel ha risposto tramite un'intervista che lui ha sempre firmato contratti/rinnovi triennali e questo si sarebbe atteso
- hanno trovato una via di mezzo che consenta di non scontentare nè Vettel nè Ferrari

Credo non ci siano ulteriori ragioni del "contendere", appena ci sarà un minimo di "ripartenza" direi che si incontreranno e firmeranno (magari anche tra 2/3 mesi, se pensiamo che il campionato ripartirà a luglio...)!
 
vedremo se tutto andrà come indicato, anche secondo me l'intenzione di continuare con il sodalizio esisteva da entrambe le parti era giusto, ed è , un discorso di raggiungere un accordo su alcuni punti come l'ingaggio e la durata del contratto.
Secondo me per molti aspetti una rinnovo anche di Vettel chiude tante discussioni nel team e per un poco di anni la situazione diventa stabile, però occorre anche che il team sia conscio che Vettel non si mette li a fare il secondo pilota e che a mio avviso recuperata una poco di fiducia non gli regalerà nulla a Leclerc e penso sempre che sia un pilota che ha ancora molto da dare
 
Non ci vedo vettel secondo.. La Ferrari la impostera' così, è chiaro, ma a sto punto che prenda un secondo vero.
 
Non ci vedo vettel secondo.. La Ferrari la impostera' così, è chiaro, ma a sto punto che prenda un secondo vero.

secondo me nel team forse si lascia sempre aperte una porta alternativa a Leclerc, il ragazzo indubbiamente ha dimostrato molto talento e classe ma lo scorso anno ha lavorato credo libero da grandi responsabilità, purtroppo se il mondiale fosse partito già ora avremmo visto come gestisce il ruolo di chi deve vincere il mondiale con la Ferrari, non aver avuto questa verifica a mio avviso porta ad aver l'alternativa Vettel.
Ricciardo a me non sembra pilota da mondiale e il primo anno in Renault per me lo ha dimostrato (non che potesse fare chissà che cosa ma almeno avrebbe dovuto fare la differenza con il compagno e non l'ha fatta ), Sainz è un altra scommessa come tanti altri piloti promettenti , alla fine Vettel motivato potrebbe dire la sua.
 
Vettel ha fatto grandi cose in RBR quando si montavano gli aspirati, e lui continua tutt'ora a rimpiangerli. Ha avuto modo di lamentarsi sui "turbo che fanno schifo" e successivamente persino via radio con "datemi un maledetto V12 ..!"
Insomma, lui ha sofferto e continua a soffrire questa lunga stagione di PowerUnit, dove prima della guida viene la gestione del mezzo, ovvero di ben 6 componenti che devono interfacciarsi alla perfezione ad ogni uscita curva e successivo rettilineo ... e sono sempre diversi!
Ecco, lui non si trova con queste macchine, punto.
Passando le stagioni e vedendo che il paletto si sposta sempre più in là (7 di Hamilton ed adesso l'arrivo del rookie) Seb è finito in crisi (innumerevoli gli errori e gli episodi insensati) e, secondo me lui - per la persona che è - non ne uscirà mai.
Quindi, che rimanga sulla Rossa o che vada ovunque, persino in RB, per lui non cambierà mai niente proprio perchè non digerirà mai questo tipo di impostazione vettura.
Ergo l'imminente ritiro.
 
Vettel ha fatto grandi cose in RBR quando si montavano gli aspirati, e lui continua tutt'ora a rimpiangerli. Ha avuto modo di lamentarsi sui "turbo che fanno schifo" e successivamente persino via radio con "datemi un maledetto V12 ..!"
Insomma, lui ha sofferto e continua a soffrire questa lunga stagione di PowerUnit, dove prima della guida viene la gestione del mezzo, ovvero di ben 6 componenti che devono interfacciarsi alla perfezione ad ogni uscita curva e successivo rettilineo ... e sono sempre diversi!
Ecco, lui non si trova con queste macchine, punto.
Passando le stagioni e vedendo che il paletto si sposta sempre più in là (7 di Hamilton ed adesso l'arrivo del rookie) Seb è finito in crisi (innumerevoli gli errori e gli episodi insensati) e, secondo me lui - per la persona che è - non ne uscirà mai.
Quindi, che rimanga sulla Rossa o che vada ovunque, persino in RB, per lui non cambierà mai niente proprio perchè non digerirà mai questo tipo di impostazione vettura.
Ergo l'imminente ritiro.

Che non gli piacciono è probabile, che non ci si trova o non sia pienamente capace di gestire queste Power Unit non si evidenzia sempre, arrivato in Ferrari almeno nella prima parte ha fatto ottime cose e quando ha avuto il mezzo almeno per metà stagione è andato forte ed era in testa al campionato. Io vedo in lui più che altro un problema di testa, in parte per sue caratteristiche ed in parte anche da un ambiente, inteso come intero mondo ferrari soprattutto tifosi e stampw che non lo hanno mai molto apprezzato, lui arriva e comincia a vincere ed i tifosi inneggiavano a Raikkonen che gli stava quasi sempre dietro, poi arriva il giovane leclerc che nel giro di 2 gp diventa il beniamino delle folle, con la stampa che intuendo molti la forza mediatica del ragazzo crea anche molto il personaggio, insomma un poco tutto contro di lui. Certo però poi qui sta la differenza tra un campione come Vettel e fuoriclasse come Shumacker o Hamilton, questi due secondo me in una situazione come questa che personalmente ho descritto avrebbero tirato fuori gli artigli e zittito pubblico e stampa, Vettel invece va in crisi e non riesce ad ottenere risultati.
 
Capisco, ma resta sempre la il fatto che solo lui si è lamentato, add.ra da on board, di questa specifica formula PU ... nessun altro lo ha fatto,
forse il Nando, ma per tutt'altri motivi.
 
Capisco, ma resta sempre la il fatto che solo lui si è lamentato, add.ra da on board, di questa specifica formula PU ... nessun altro lo ha fatto,
forse il Nando, ma per tutt'altri motivi.

Magari è frustazione, del resto dei top driver campioni del mondo Hamilton credo che per i risultati ottenuti abbia poco da lamentarsi, Alonso in parte si lemantava
 
Non mi spiacerebbe l'idea, buon pilota di ottima discendenza dinastica, sarebbe anche ben visto dai tifosi Ferrari perchè "latino" e parla bene italiano... cosa non di poco conto per farsi voler bene dai tifosi, logico che poi devi viaggiare in pista.... ma le ottime basi ci sono.

Ricciardo sarebbe lo stesso seppur australiano, ha nel sangue il sole della nostra terra. Ma come dicono in tanti costa troppo e non credo accetti di fare il secondo.

2 (52).gif
 
Non mi spiacerebbe l'idea, buon pilota di ottima discendenza dinastica, sarebbe anche ben visto dai tifosi Ferrari perchè "latino" e parla bene italiano... cosa non di poco conto per farsi voler bene dai tifosi, logico che poi devi viaggiare in pista.... ma le ottime basi ci sono.

Ricciardo sarebbe lo stesso seppur australiano, ha nel sangue il sole della nostra terra. Ma come dicono in tanti costa troppo e non credo accetti di fare il secondo.

2 (52).gif

Mi permetto di provocare :)
Ma Ricciardo è necessariamente più forte di Sainz?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto