...tu non ammetti commenti?
oh signur
l'ho postata su un forum perchè ammetto commenti e su tutti i valori sono più che disponibile a discutere; mi sembra invece troppo complesso mettersi a parlare dei criteri di ponderazione e di calcolo (ho specificato che mi riferivo a questi, suvvia) che, pure, per trasparenza, ho condiviso, selezionando al momento di fare l'immagine, la casella con la formula.
Bel lavoro, complimenti!

Potresti lavorare alla redazione di una rivista specializzata... ce ne fossero che fanno questo tipo di confronti!
Però mi sorge spontanea una domanda: ...
L'aspetto emozionale lo so: estetica e feeling -> Mazda; accelerazione (e soddisfazione nel carico) -> Honda. Per "come sono fatto" tenderei a privilegiare i primi. Non vorrei pentirmene (dato che sono proiettato a tenerla svariati anni) e per questo - considerata l'assenza di fretta in generale e in particolare visto il periodo - mi confronto volentieri. E' sempre la prima macchina che compro, non sono ricco ed è pertanto il secondo acquisto più importante dopo la casa e pertanto lo pondero.
Speravo, peraltro, di raccogliere le info necessarie a superare più caselle gialle possibili (e un po', a dire il vero, si sono ridotte da quando ho aperto questo post).
Da ultimo, speravo di offrire tramite un forum pubblico anche la possibilità ad altri di trovare informazioni utili in ciò che scrivevo io (tanto che in apertura ho commentato auto che non mi interessano) e che scrivevano gli altri.
Per questa stessa ambizione di utilità sociale quando pure desideravo studiare, da piccino,
design d'auto, mi sono a poco a poco orientato su giurisprudenza (senza con questo voler togliere nulla a chi si occupa d'altro: io mi ero visto più utile così. Anche su questo, eviterei commenti OT) e quindi non ho tempo per lavorare per una rivista (nè il tempo per acquisire le competenze adatte), ma grazie per il complimento
