Vero...la praticita' e l'understatement della Golf GTI (insieme alla sua economicita' di acquisto e di esercizio, almeno con il metro Americano) le consenti' di ritagliarsi una nicchia anche da questa parte dell'Atlantico, terra di V8 coupe' al prezzo di Seg D. due litri puzzonaftone Europee.
Fu (ed e' tuttora) apprezzata da studenti, ragazzi al primo impiego magari gia' con famigliola al seguito che non vogliono rinunciare al piacere di guida ma non vogliono accollarsi i costi di hardware piu' dotato o semplicemente come auto da tutti i giorni pepata. Conosco un tizio (single) che ha una Mustang Shelby GT350 ed una Golf GTI per andare a lavorare ogni giorno, fare spese, etc..
Come concetto fece scuola, nel suo segmento venne scalzata come vendite solo dalla Subaru WRX ancora piu' pepata e polivalente (grazie alla trazione integrale).