<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Hot Hatch in declino? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Hot Hatch in declino?

Un'auto per tutte le occasioni, appagante ma tremendamente pratica, questo é stato il segreto del suo successo imho.

Giusto, ancora oggi e' la filosofia del brand GTI, infatti Golf e Polo GTI sono tra le più "borghesi" tra le Hothatch sia a livello estetico sia di carattere proprio per essere anche pratiche nella vita di tutti i giorni...
Una Type R o una Megane RS ad esempio sono molto meglio sul lato sportivo/prestazionale ma peggio su quello praticità/comodità/sobrietà.
 
Giusto, ancora oggi e' la filosofia del brand GTI, infatti Golf e Polo GTI sono tra le più "borghesi" tra le Hothatch sia a livello estetico sia di carattere proprio per essere anche pratiche nella vita di tutti i giorni...
Una Type R o una Megane RS ad esempio sono molto meglio sul lato sportivo/prestazionale ma peggio su quello praticità/comodità/sobrietà.
Tralasciando la "sobrietà" che è un concetto astruso (un certo design attuale Audi e BMW attuale può essere sobrio solo perchè massificato e vi siamo assuefatti) non vedo in una Type-R una minor versatilità di una Golf GTI se non per l'alettone che potrebbe "urtare qualcuno" a livello psicologico e quindi potrebbe impedire, ad esempio, di andare ad un matrimonio. Intendi piuttosto che alcune hanno troppa potenza rispetto ad una Golf GTI oppure che una Golf "GTI" sia più spaziosa, accessibile e ben più comoda sulle asperità? Oppure che abbia un'erogazione migliore?
 
Tralasciando la "sobrietà" che è un concetto astruso (un certo design attuale Audi e BMW attuale può essere sobrio solo perchè massificato e vi siamo assuefatti) non vedo in una Type-R una minor versatilità di una Golf GTI se non per l'alettone che potrebbe "urtare qualcuno" a livello psicologico e quindi potrebbe impedire, ad esempio, di andare ad un matrimonio. Intendi piuttosto che alcune hanno troppa potenza rispetto ad una Golf GTI oppure che una Golf "GTI" sia più spaziosa, accessibile e ben più comoda sulle asperità? Oppure che abbia un'erogazione migliore?

La Golf GTI forse e' più comoda come assetto, ha un comportamento più "neutro", e' meno potente e ha un design meno estremo della Type R: la somma di tutto ciò fa si che la golf GTI sposi meglio il compromesso di auto sportiva comoda anche per tutti giorni. La type R che per me e' la miglior hothatch a T.A. quindi lungi da me parlarne male, risulta più sbilanciata verso la sportività: non e' un difetto, intendiamoci, dipende da ciò che uno cerca e cosa ci fai con l'auto.
 
Probabilmente con una sunny GTI-R e un pò di manico fai il c..... o a tutte :)


Molto "maranza" :emoji_sunglasses:

Nissan-Sunny-GT-I-R-3-712x534.jpg



Anche se a me piaceva questa, ci sbavavo dietro... avrebbe dovuto essere la sostituta del Legacy Turbo, solo che erano mosche bianche come le Nissan.

1-323-18i-16v-gt-r-4wd-134446-6ZOgg1W953cU.jpg
 
Non sempre e' vero perché molto spesso i vari Suv e Suvvini hanno assetti sensibilmente più rigidi delle berline di derivazioni per contrastare il maggior rollio inevitabile a causa del baricentro più alto. Se così non fosse si avrebbe a che fare con un auto con maggior rollio e ne risentirebbe comunque la comodità. Concordo con la comodità della guida alta ma secondo me sta solo nello salire o scendere dalla vettura, in marcia invece no. Anche un auto tradizionale può essere molto comoda a meno che non si tratti di una coupé estremo.


Beh,
se uno sul SUV, si fa del male da solo comprando gomme
barra da 50 in giu'....
 
Comunque, almeno per me, le varie Deltona, Erscort Rs, Nissan Gtr, ecc ecc... non rientrano nella categoria "Hot Hatch", sono mezzi costruiti in versione stradale per avere omologazione nei rally.
Anche se le "Hot" attuali menzionate da Manlio le fanno impallidire come prestazioni.... ma non come pathos...

La 106 Rallye l'ho avuta come vetturetta, posso dire che la libidine nel guidarla era ineguagliabile oggi.... sentivi tutto, ti comunicava, non eri dentro a una bolla come nelle vetture di odierne.
 
Molto "maranza" :emoji_sunglasses:

Nissan-Sunny-GT-I-R-3-712x534.jpg



Anche se a me piaceva questa, ci sbavavo dietro... avrebbe dovuto essere la sostituta del Legacy Turbo, solo che erano mosche bianche come le Nissan.

1-323-18i-16v-gt-r-4wd-134446-6ZOgg1W953cU.jpg

Ma no dai, non è un'auto da maranza... è rarissima, è un'auto da appassionati.
E' molto più facile vedere i "maranza" sulle auto alla moda, quando diventa moda universale... prima sulla Golf magari tunizzata, poi sul Cayenne, etc etc etc
Voi forse non ve lo ricordate, ma da pluripossessore di GTI dei bei tempi, vi faccio notare che c'era anche una bella schiera di Golf tamarrate, anche a partire dai mitici '80... le Golf C con la scritta GTI, i coniglietti "rabbit" che si...ehm... alettoni e cerchi bianchi, mascherine improbabili, chi più ne metta...
Oggi tutte le auto sono un po' "tamarrate" di serie, haha
 
La 106 Rallye l'ho avuta come vetturetta, posso dire che la libidine nel guidarla era ineguagliabile oggi.... sentivi tutto, ti comunicava, non eri dentro a una bolla come nelle vetture di odierne.

Io ero innamorato della 205 Rallye, che ne era la progenitrice... scarna, ignorante, ma allo stesso tempo sensuale, piena di sensazioni con quel motore a carburatori incazzato e tutti quei colori pastello. Meravigliosa. Il mio amico e compagno di banco della Delta ha avuto quella (prima auto a 18 anni) poi la 205 1.9 GTI, poi la Deltona. Il mio altro compagno di banco, di merende e di motori una GTI 1.9. Se penso a cosa facevamo in macchina e in moto ai tempi...beh altri tempi davvero, e bei tempi. Ormai c'è la prescrizione :D
 
Ultima modifica:
Quando si passava il sabato pomeriggio in moto o in macchina nel nostro consueto giro (perché il sabato alle 2 ci si trovava sempre a casa, anzi nel garage del mio compagno di merende motoristiche) davanti al bar di un paesino, sembrava l'attacco di Pearl Harbour, o la partenza della 24 ore di Le Mans... correvano via dai tavoli per salire sui loro mezzi e inseguirci :D
Chi non ci è passato da quegli anni non può immaginare... ora è assolutamente impensabile
 
Io ero innamorato della 205 Rallye, che ne era la progenitrice... scarna, ignorante, ma allo stesso tempo sensuale, piena di sensazioni con quel motore a carburatori incazzato e tutti quei colori pastello. Meravigliosa. Il mio amico e compagno di banco della Delta ha avuto quella (prima auto a 18 anni) poi la 205 1.9 GTI, poi la Deltona. Il mio altro compagno di banco, di merende e di motori una GTI 1.9. Se penso a cosa facevamo in macchina e in moto ai tempi...beh altri tempi davvero, e bei tempi. Ormai c'è la prescrizione :D


Bianca, cerchio bianco, moquette rossa. E un 1.3 da un centinaio di cv se ben ricordo. Che auto :)
 
Bel 3d, purtroppo nella vita come ha già detto qualcuno prima di me, ci sono diverse e forse troppe cose da prendere in considerazione, per dire io sono figlio degli anni 70/80, il periodo delle Uno Turbo, Peugeot 205 GT / Rally, Super Cinque Turbo e compagnia bella l'ho vissuto appieno, ma erano altri tempi, dove nessuno parlava di blocchi, co2, nox etc, dove non ti "terrorizzavano" solo perchè avevi la macchinetta sportiva magari stra modificata :)

Io stesso negli anni sono dovuto a scendere a compromessi, come diceva un altro utente nelle pagine dietro, uno per via delle tasse sempre più pesanti, assicurazione o bollo certo, ma anche e sopratutto accise sui carburanti che a me pesano visto che io sono un pendolare e faccio 120 km al giorno solo per lavoro 5 giorni a settimana, viaggio sui 30mila km anno di media, quindi un benza sportivo mi porterebbe via parecchi soldi, troppi

Per questo negli ultimi anni mi ero "tarato" sui diesel con un pò di cavalli, ultima la Giulietta jtdm2 2.0L da 170cv, ma era un Euro 5 del 2012 e io abito intorno Roma e lavoro a Roma, quindi giù di blocchi del traffico che ben conosciamo, e con 130mila km sul groppone e 7 anni di vita, con diversi soldi da spenderci sopra, alla fine sono passato anche il al SUV se vogliamo chiamarlo cosi, visto che è una modestissima Dacia Duster ( vedi avatar ), chiaramente a GPL per la questione chilometrica

La Duster NON è solo una scelta a caso ma ben mirata, visto che un altro dei problemi che avevo e quello delle famigerate buche, e qui mi riaggancio al discorso principale, perchè non so dove abitate voi ma io con la Giulietta o tagliato gomme e piegato cerchi tanto che ogni volta che pioveva e non vedevo le buche ero terrorizzato.

Inoltre c'e un discorso di spazio, ma dico, uno come fà a farsi una 500 Abarth se poi ha famiglia? due auto, e chi le mantiene visto quanto costa in tasse?

Alla fine insomma le Hot Hatch o similari sono state massacrate dai tanti motivi di cui sopra più che dai gusti della gente, alla fine praticamente quasi ti costringono a scegliere certe tipologie di auto
 
Bel 3d, purtroppo nella vita come ha già detto qualcuno prima di me, ci sono diverse e forse troppe cose da prendere in considerazione, per dire io sono figlio degli anni 70/80, il periodo delle Uno Turbo, Peugeot 205 GT / Rally, Super Cinque Turbo e compagnia bella l'ho vissuto appieno, ma erano altri tempi, dove nessuno parlava di blocchi, co2, nox etc, dove non ti "terrorizzavano" solo perchè avevi la macchinetta sportiva magari stra modificata :)

Io stesso negli anni sono dovuto a scendere a compromessi, come diceva un altro utente nelle pagine dietro, uno per via delle tasse sempre più pesanti, assicurazione o bollo certo, ma anche e sopratutto accise sui carburanti che a me pesano visto che io sono un pendolare e faccio 120 km al giorno solo per lavoro 5 giorni a settimana, viaggio sui 30mila km anno di media, quindi un benza sportivo mi porterebbe via parecchi soldi, troppi

Per questo negli ultimi anni mi ero "tarato" sui diesel con un pò di cavalli, ultima la Giulietta jtdm2 2.0L da 170cv, ma era un Euro 5 del 2012 e io abito intorno Roma e lavoro a Roma, quindi giù di blocchi del traffico che ben conosciamo, e con 130mila km sul groppone e 7 anni di vita, con diversi soldi da spenderci sopra, alla fine sono passato anche il al SUV se vogliamo chiamarlo cosi, visto che è una modestissima Dacia Duster ( vedi avatar ), chiaramente a GPL per la questione chilometrica

La Duster NON è solo una scelta a caso ma ben mirata, visto che un altro dei problemi che avevo e quello delle famigerate buche, e qui mi riaggancio al discorso principale, perchè non so dove abitate voi ma io con la Giulietta o tagliato gomme e piegato cerchi tanto che ogni volta che pioveva e non vedevo le buche ero terrorizzato.

Inoltre c'e un discorso di spazio, ma dico, uno come fà a farsi una 500 Abarth se poi ha famiglia? due auto, e chi le mantiene visto quanto costa in tasse?

Alla fine insomma le Hot Hatch o similari sono state massacrate dai tanti motivi di cui sopra più che dai gusti della gente, alla fine praticamente quasi ti costringono a scegliere certe tipologie di auto

Tutto giusto quello che dici, unico appunto sullo spazio: certe hothatch ovviamente non la 500 Abarth ma magari la Golf GTI, una focus ST o un S3 hanno un buon spazio interno: certamente alcuni hanno bisogjo di ancora più spazio ma non tutti. Non dimentichiamo poi che alcune esistono anche in carrozzeria station wagon come la Focus ST, la Cupra Leon, l'octavia RS...
 
Tutto giusto quello che dici, unico appunto sullo spazio: certe hothatch ovviamente non la 500 Abarth ma magari la Golf GTI, una focus ST o un S3 hanno un buon spazio interno: certamente alcuni hanno bisogjo di ancora più spazio ma non tutti. Non dimentichiamo poi che alcune esistono anche in carrozzeria station wagon come la Focus ST, la Cupra Leon, l'octavia RS...

Si ma il problema è fare 30mila km annui con una Golf GTI, nel senso che a livello di carburante ci lascio stipendi interi, sarebbe meglio per la mia percorrenza un GTD ma con le nuove normative ho paura di trovarmi a non poter girare :(
 
Back
Alto