<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Chi sta a casa | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

Chi sta a casa

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Forse è proprio per questo.
Appartenendo a una fascia d'età che,almeno in teoria,dovrebbe superare senza troppi problemi un eventuale contagio viene quasi,ripeto quasi,da pensare che sarebbe meglio tagliare la testa al toro,farsi un mese a letto e poi non avere più paura.

Dovresti avere più paura per i tuoi genitori, e per le persone anziane che hai più care, che per te stesso.
 
evabbè, in questi giorni ho sentito fior di scienziati sparare castronerie mostruose su argomenti che sono il loro mestiere, vuoi che noi non possiamo assurgere al ruolo di esperti in consulenze matrimoniali?

Beh voi sicuramente.
Io per adesso sono ancora esente da parecchie problematiche delle coppie.
E non ho intenzione di complicarmi maggiormente la vita a breve.
 
Dovresti avere più paura per i tuoi genitori, e per le persone anziane che hai più care, che per te stesso.

Se funziona come per i soliti virus, ossia che una volta presa si acquisisce l'immunità, non ha mica tutti i torti. Una volta immune potrebbe stare vicino agli altri (leggi: i suoi vecchi) senza paura nè per sè, nè per loro.
 
Nel caso dei miei genitori non aiuta vedere intorno a loro persone che conoscono chehanno avuto molte meno difficoltà e quindi fanno i guru e parlano di quanto sono stati bravi e quanto hanno dovuto sudare.
Ma in realtà hanno avuto un gran fondoschiena e basta...

Ma infatti, i più forti si vedono nelle situazioni più difficili.
Ce ne avrei di esempi da portarti, ma mi scoccia un po' continuare a parlare su un forum di persone a me vicine.
 
Se funziona come per i soliti virus, ossia che una volta presa si acquisisce l'immunità, non ha mica tutti i torti. Una volta immune potrebbe stare vicino agli altri (leggi: i suoi vecchi) senza paura nè per sè, nè per loro.

Il problema è che, a quanto ho capito, non c'è certezza neanche sull'immunità, purtroppo.
 
Se uno viene contagiato il pericolo che trascini con se anche gli altri è altissimo.

Se uno viene contagiato, l'unica è l'autoisolamento (è pure obbligatorio).
Già l'ho scritto, una mia cugina di Roma è in quarantena con tutta la famiglia solo perché è stata a contatto con un tipo che poi è risultato positivo. Eppure stanno bene.
 
Non credo...spesso il piú forte proprio perchè sa di essere forte commette errori e perisce.

O si trova sopraffatto dalla difficoltà e perisce lo stesso.
Una volta ho sentito dire a un personaggio famoso (conduttore,attore e scrittore) che lui non è sereno e ottimista perchè gli è andata bene,ma che gli è andata bene perchè è sereno e ottimista.
Ecco a me quella frase è sembrata un po' una cavolata che uno può dire perchè gli è andata bene.
Senza togliere meriti a nessuno ma se gli fosse andata male tutta la sua positività (presunta perchè non è possibile sapere se in caso di difficoltà sarebbe rimasta intatta) non sarebbe di certo bastata.
A volte si tende,secondo me,ad attribuire a se stessi dei meriti che in realtà non sono nostri ma derivano dal caso o dalla fortuna o magari dall'aiuto di qualcun altro.
 
Ma non è detto che non se la passino decisamente peggio di quelli che sono meno forti ma hanno anche meno difficoltà.

Questa non l'ho capita molto...
Quello che intendevo io è: a parità di difficoltà, c'è chi le supera più agevolmente, chi meno agevolmente e chi addirittura non le supera affatto.
Ripeto, a parità di difficoltà.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto