Agri, sei tremendo!!!!!...aspettiamo comunque il parere di CesaV40.........![]()
Agri, sei tremendo!!!!!...aspettiamo comunque il parere di CesaV40.........![]()
Della norma sull'assicurazione "familiare" si sa qualcosa, o è passata in cavalleria insieme alle poche proposte quasi intelligenti che erano state in sede di legge di bilancio?
se vuoi risparmiare qualcosa, e cominciare ad avere una "storia assicurativa", chiedi alla tua assicurazione.
la mia mi ha fatto cointestare l'auto con mia figlia, e poi stipulare l'assicurazione a nome suo.
in questo modo il premio e' calato di quasi 800 euro, e lei inizia ad avere una storia.
la bersani non serve a nulla, tanto il premio non e' legato alla classe di appartenenza.
Bravo, questa è un'altra opzione. Io sono subentrato nell'assicurazione di mia sorella. Prima la cointestazione e poi solo a mio nomese vuoi risparmiare qualcosa, e cominciare ad avere una "storia assicurativa", chiedi alla tua assicurazione.
la mia mi ha fatto cointestare l'auto con mia figlia, e poi stipulare l'assicurazione a nome suo.
in questo modo il premio e' calato di quasi 800 euro, e lei inizia ad avere una storia.
la bersani non serve a nulla, tanto il premio non e' legato alla classe di appartenenza.
Si una Fiesta ma con 200cv!Insomma, secondo me non ci sarebbe nemmeno da discutere... 1500 euro al mese... nessuna spesa di vitto e alloggio... e stiamo parlando di una fiesta ... vai proprio su velluto
la mia mi ha fatto cointestare l'auto con mia figlia, e poi stipulare l'assicurazione a nome suo.
Innanzitutto grazie a tutti per le risposte, per quanto riguarda l'acquisto mi prenderò altro tempo per decidere in quanto non è una scelta da prendere a cuor leggero. La spesa è importante, cosi come nel caso un domani volessi andare a vivere da solo, il costo del mantenimento della macchina mi sarebbe difficile da gestire.
C'è da dire che io e mia moglie non siamo spendaccioni, quindi niente telefonini costosi, vestiti di marca, sigarette, viaggi chissà dove.
Anche quello ha la sua importanza. Molti piccoli "vizi" in realtà costano ben di più che mantenere un'auto, pensa fumare un pacchetto di sigarette al giorno: fa 1.500 euro l'anno, più o meno. Io tra bollo e assicurazione della vecchietta qui in parte ne spendo meno di 600, meno di 1000 quando pagavo il bollo pieno (fino al 2017 incluso). Mettici un po' di benzina e manutenzione, solo con le sigarette siamo lì, ma non è propriamente un'utilitaria.....
AKA_Zinzanbr - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa