<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Posso permettermela? | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Posso permettermela?

col 9,39 in 96 rate, pari a otto anni, per 10.000 euro ne escono 7.500 di interessi, senza capitalizzazione degli stessi, altrimenti è ancora peggio..... Conveniente, no?
Gli interessi su quel finanziamento sono circa 3.500 perché calcolati col metodo di ammortamento alla francese con rata variabile. Più le spese sono circa 4.000 euro. Una cifra importante. Però 4000:8:12= 42 euro circa al mese. Una cifra affrontabile. Dipende dalle esigenze delle singole persone. Dopotutto in questo modo hai la macchina è anche il capitale per fare altro. Tipo di finanziare un'attività che ti permetta di recuperare gli interessi. Il concetto di rischio imprenditoriale.

Per l'opener penso che puoi prendere la ST, non hai grosse spese attualmente. Se cambia la situazione la vendi, oppure la prendi con le formule con cui paghi metà subito e fra due/tre anni decidi se tenerla e puntare piu in basso. O più in alto, chi lo sa.
 
Ma se ha i soldi in contanti, che la paghi tutta subito. Resta quasi a secco, ma poi ogni mese che passa recupera e alla fine risparmia migliaia di euro. Tanto vitto e alloggio ce li ha.

Io ti dico comprala.
 
Io continuo a sconsigliare il finanziamento a meno che il TAEG sia così basso da poter investire il capitale in qualcosa che renda di più del TAEG che si paga per l'auto, così avrebbe senso. Diversamente fare debiti e pagare interessi per un oggetto che si svaluta e basta non ha senso secondo me, ma io sono all'antica.
 
Un TAEG basso starà sul 5-6%. dove lo trovi un investimento che ti renda di più?
Se qualcuno fa un tasso più basso è perché te la fa pagare di più, altrimenti non ha senso. Nessuno presta i soldi "gratis", manco mia suocera.
Ma poi in questo caso particolare non ha proprio senso: i soldi ci sono, se ha paura di restare senza niente, può chiedere 1000 euro ai genitori e restituirli in 2-3 mesi a interessi 0 per davvero.
 
Se proprio non si vuole restare vicino allo 0 sul conto si finanziano giusto quei 2000/3000 per avere un minimo di tranquillitá da restituire in un tempo umano senza valanghe di interessi, un anno/18 mesi.
 
Purtroppo ha gli stessi freni delle altre Fiesta..che non sono certamente sovradimensionati..anzi..

A pensavo di no, Io su Polo GTI quelli anteriori li ho diversi anche dalla 1.0 tsi 115 cv che sono più piccoli... lo so perché ci e' voluto un ruotino apposta che quello della 115 cv non ci entrava...
 
Però ragazzi si parla di una Fiesta pimpata mica di una macchina realmente costosa nel mantenimento, con lo stipendio uno si fa un finanziamento totale o parziale e via, tra poco leggeremo cose tipo "posso permettermi la macchina X con motore da 200cv oppure resto sul motore da 80cv? i miei mi mantengono ma ho la spesa del mangiare del cane che grava sui miei 3.000 euro mensili" :emoji_smile::emoji_smile:
Se con 1.600 euro al mese non ti mantieni nemmeno una Fiesta allora siamo messi proprio male misà.
 
Back
Alto