Anche 11 feriti. La dinamica per ora non è del tutto nota.
http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...ina-ba8c6bb4-970b-4954-9e2b-bb38b8f03101.html
http://www.rainews.it/dl/rainews/ar...ina-ba8c6bb4-970b-4954-9e2b-bb38b8f03101.html
La causa principale è il non essere lucidi. Tra le secondarie metterei il guardare lo smartphone più della strada. Ormai chi attraversa deve guardare cosa sta facendo chi guida pure in città. In aggiunta nei periodi festivi si aggiunge una mole di guidatori "della domenica", di ogni età, genere e etnia, che dovrebbero rifare pratica seriamente a scuola guida.Aridaje con 'sti deficienti che bevono come lavandini......
non solo in città ma dappertutto, e vedere sempre di non essere in area pericolo...se non vuoi rischiare di finire tra l'elenco investitiOrmai chi attraversa deve guardare cosa sta facendo chi guida pure in città.
consentimi, ma dovresti essere tu in auto ad accertarti che non ci siano pedoni in procinto di attraversamento. Per potersi "gettare sulle strisce" come dici dovevano essere a ridosso delle stesse e quindi tu stavi passando senza lasciare loro la precedenza come vuole il cds.Ieri io ho evitato di investire madre e figlioletta Indopakistane, gettatesi letteralmente sulle strisce senza guardare se arrivassero vetture (arrivavo io ed ero già praticamente sulle strisce!) neppure durante l'attraversamento. La ragazzina non aveva colpa, troppo piccola. La mamma così facendo non la educa certo.
A mio parere, se non si colpiscono anche i pedoni, avremo solo un aumento di investimenti e di rogne anche per chi si comporta correttamente alla guida.
consentimi, ma dovresti essere tu in auto ad accertarti che non ci siano pedoni in procinto di attraversamento. Per potersi "gettare sulle strisce" come dici dovevano essere a ridosso delle stesse e quindi tu stavi passando senza lasciare loro la precedenza come vuole il cds.
Purtroppo in Italia, vista la cattiva consuetudine degli automobilisti a non fermarsi alle strisce, un pedone se vuole passare deve quasi buttarsi in strada
Mi permetto di dissentire, in Italia l'automobilista ha l'abitudine di rallentare/fermarsi alle striscie solo se i pedoni le hanno già impegnate ed è convinto che la regola sia questa. All'estero non è così: i pedoni sanno che hanno la precedenza e attraversano anche se sta arrivando un'auto. Mi capita molto spesso di guidare all'estero e ho capito che devo stare molto attento e modificare i miei standard di guida italiani se non voglio investire qualcuno..In questo caso sembra che il guidatore, dopo aver alzato il gomito, sia uscito di strada, investendo un gruppo di persone in attesa del pullman.
Diciamo che sembra un indice di colpevolezza a senso unico.
Nel caso delle due ragazze di qualche giorno fa, le cose sembrano diverse, fermo restando il guidatore alticcio.
Ieri io ho evitato di investire madre e figlioletta Indopakistane, gettatesi letteralmente sulle strisce senza guardare se arrivassero vetture (arrivavo io ed ero già praticamente sulle strisce!) neppure durante l'attraversamento. La ragazzina non aveva colpa, troppo piccola. La mamma così facendo non la educa certo.
A mio parere, se non si colpiscono anche i pedoni, avremo solo un aumento di investimenti e di rogne anche per chi si comporta correttamente alla guida.
Qui si parla di "tasso alcolemico molto elevato"....La causa principale è il non essere lucidi. Tra le secondarie metterei il guardare lo smartphone più della strada.
Magari guidi poco, oppure hai la fortuna di non incontrare i pedoni che a volte incontro io.consentimi, ma dovresti essere tu in auto ad accertarti che non ci siano pedoni in procinto di attraversamento. Per potersi "gettare sulle strisce" come dici dovevano essere a ridosso delle stesse e quindi tu stavi passando senza lasciare loro la precedenza come vuole il cds.
Purtroppo in Italia, vista la cattiva consuetudine degli automobilisti a non fermarsi alle strisce, un pedone se vuole passare deve quasi buttarsi in strada
Come ho scritto sopra, sono guidatore ed anche pedone.Mi permetto di dissentire, in Italia l'automobilista ha l'abitudine di rallentare/fermarsi alle striscie solo se i pedoni le hanno già impegnate ed è convinto che la regola sia questa. All'estero non è così: i pedoni sanno che hanno la precedenza e attraversano anche se sta arrivando un'auto. Mi capita molto spesso di guidare all'estero e ho capito che devo stare molto attento e modificare i miei standard di guida italiani se non voglio investire qualcuno..
onriverside - 1 ora fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa