keyone
0
Capisco la tua posizione e quella di Zinzabar , dettate sicuramente dalla preoccupazione di tutelare gli utenti della strada e diminuire morti e feriti negli incidenti stradali .Lo so, servono i controlli, sono fondamentali. Solo che per evitare discussioni, mettiamo zero, e semplifichiamo la vita a tutti, ai controllati e ai controllori.
Ribadisco tuttavia che 0,5 è un limite più che ragionevole , consente di guidare con efficienza e nello stesso tempo di partecipare a cene e riunioni conviviali , dove mangiando , un uomo sano si può concedere un paio di bicchieri di vino e un paio di birre , senza violare le norme del codice e senza costituire un pericolo per nessuno .
Inasprire le leggi , serve solo a peggiorare la qualità della vita , la libertà e l'autonomia dei cittadini onesti , mentre scoraggia ben poco i disonesti e i beoni , per i quali violare il codice con 2 grammi per litro da 0,5 o da zero è totalmente indifferente .
Lo stato inoltre acquisirebbe ancor più controllo sui cittadini , con un ulteriore proibizione a ledere il loro spazio di libero movimento con provvedimenti illiberali . Le "grida" di manzoniana memoria incantano il popolo , rinforzano i governatori , ma non sconfiggono i "bravi" e le loro scorribande !