<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q3 sportback - Q5 - GLC - o Evoque | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Q3 sportback - Q5 - GLC - o Evoque

Lungi da me fare polemiche, visto che sono qui in cerca di consigli per un acquisto che reputo importante. Nulla di personale, ma anche io 13 anni fa pagavo il latte ed il pane la metà di quello che costano ora.

Potrei essere d’accordo sulla trazione e sul segmento C, ma chiamarlo bidone mi sembra un’esagerazione.


Molto duro Martin ma non ha tutti i torti. Sei in fascia alta, compra in fascia alta. Meccanica premium segmento D, motore prestante, trazione integrale permanente. E li spendi bene. Se no tiguan davvero, magari BiTdi 4M
 
E' sempre piacevole leggere i commenti dei nostalgici a cui interessa ancora qualcosa della meccanica, come se usassero tutti i giorni l'auto in pista per limare il centesimo di secondo ad ogni giro...
La direzione dei marchi premium mi sembra andare esattamente nella direzione opposta, basta guardare gli spot in tv.

Concordo, perchè ci sono passato anch'io, che Audi fa pagare troppo il suo brand per quello che propone a livello meccanico attualmente, anche se un'Audi e una VW non saranno mai uguali.

Se all'opener interessa di più il marchio sul cofano che la sostanza, lasciatelo scegliere in pace.
Altrimenti avrebbe proposto un confronto tra Tiguan, Kuga, Sportage e 3008....

Prova a seguire il loro consiglio, vai a vedere la Tiguan, con il tuo budget potresti prendere la BiTDI da 240 CV ben accessoriata e non rimpiangeresti certo la Q3.
Ma non mi sembra tu stia cercando quello se ti accontenti di 150CV.
 
E' sempre piacevole leggere i commenti dei nostalgici a cui interessa ancora qualcosa della meccanica, come se usassero tutti i giorni l'auto in pista per limare il centesimo di secondo ad ogni giro...
La direzione dei marchi premium mi sembra andare esattamente nella direzione opposta, basta guardare gli spot in tv.

Non è questione di limare i secondi in pista o di essere nostalgici ma di valutare cosa viene offerto ad un determinato prezzo. Audi non sarà mai peggio di una VW, vero. Fanno parte dello stesso gruppo, usano le stesse piattaforme fino al segmento C e in certi casi D. Non sono certo degli sprovveduti per fare degli errori di questo genere, ma calibrano con sapienza i contenuti e la morbidezza della plastica nei loro prodotti, in modo che il cliente che si siede in una A1 non percepisca che in realtà sta seduto in una Polo. Il gruppo investe 1000 euro di componenti nel prodotto Audi e chiede al cliente 4000 euro di sovrapprezzo. Difatti il premium rende alle case molto di più del marchio generalista, in percentuale.

Poi se a uno piace la Q3 SB perchè fa più scena di una Tiguan ed è disposto a spendere, tanto meglio per VAG. L'auto andrà benissimo lo stesso, mica dico che la meccanica di una utilitaria generalista sia il male assoluto. Ho solo detto che a patità di prezzo c'è oggettivamente di meglio.
 
Concordo, perchè ci sono passato anch'io, che Audi fa pagare troppo il suo brand per quello che propone a livello meccanico attualmente, anche se un'Audi e una VW non saranno mai uguali.

Se all'opener interessa di più il marchio sul cofano che la sostanza, lasciatelo scegliere in pace.
Altrimenti avrebbe proposto un confronto tra Tiguan, Kuga, Sportage e 3008....

Prova a seguire il loro consiglio, vai a vedere la Tiguan, con il tuo budget potresti prendere la BiTDI da 240 CV ben accessoriata e non rimpiangeresti certo la Q3.
Ma non mi sembra tu stia cercando quello se ti accontenti di 150CV.
Grazie per aver condiviso esattamente il mio pensiero
 
Per complicare le cose, Mercedes mi sta proponendo una GLC coupe’ 220d in pronta consegna e Audi la 190cv diesel quattro, che fino a poco fa non c’era! Questo cambia molto il discorso su q3sb...
 
Ma il fatto che Q5 abbia sosp. migliori e motore longitudinale, nonchè quattro vera (spero Torsen)... viene preso in considerazione? A quelle cifre TRA LE DUE preferirei il Q5 senza dubbio.
 
Ho letto la prova di Q5 plugin Hybrid su questo mese di QuattroRuote e penso che quello sia un ottimo mezzo per te che fa 10.000 km/anno in città e 10.000 fuori.

Non credo sia la scelta ottimale prendere un SUV integrale benzina e usarlo tanto in città.
Per il portafoglio intendo.
Non per i numeri del motore
72 mila euro...
 
Ma il fatto che Q5 abbia sosp. migliori e motore longitudinale, nonchè quattro vera (spero Torsen)... viene preso in considerazione? A quelle cifre TRA LE DUE preferirei il Q5 senza dubbio.

Anche tu nostalgico della meccanica?

Comunque tra GLC coupè e Q5 io sceglierei Q5 per comfort e spazio interno. GLC coupè però da più appariscente e rara e non si rischia di essere scambiati per uno con la macchina aziendale (sempre di un certo livello però).
 
Bidone in rapporto al prezzo richiesto. Per 60k trovi anche oggi una BMW 3.0d xDrive Msport nuova. Con 50 ti porti a casa la 2.0d con 204 cv che va meglio, e qui non posso essere smentito, di una Tiguan ricarrozzata. Capisco che il mercato oggi spinga le SUV, perchè ai costruttori conviene vendere quello.

Ad ogni modo credo che la GLC o la Q5 siano siano le scelte più logiche tra quelle della lista delle pretendenti, almeno dal punto di vista della meccanica a bordo. Altrimenti Tiguan e ferie a Bora Bora.
Scusa per curiosita’, ma di quali BMW parli?

la Tiguan decente supera i 50mila euro tranquillamente, per queste cifre preferisco Audi a VW
 
BMW Serie 5.

Una Tiguan da 150 cv trazione anteriore da 50 mila euro, prezzo finito mi sembra un po' esagerato. Forse la biturbo diesel arrivi a pagarla quella cifra.


Allora partiamo che una tiguan 1.6 tdi r line costa sui 33, sono sicuro. Aggiungiamoci un 7000 se scelta 150 cv aut 4m...a 50 prendi la bitdi in effetti. Comunque scontano abbastanza e mediamente sui 4m non r line stare sotto i 40 col quattro x quattro e l'automatico è possibile
 
Back
Alto