<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Q3 sportback - Q5 - GLC - o Evoque | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Q3 sportback - Q5 - GLC - o Evoque

D'accordissimo sul discorso moglie:emoji_grin:

Oltre ai 6mila euro di differenza in partenza, mi preoccupano i km/l...
Se solo ci fosse gia' il quattro s-tronic diesel da 190cv, che dovrebbe uscire tra qualche mese, sarebbe molto piu' facile...

Lungi da me ogni tipo di critica personale, moralismo, etc... ma non capisco: con un budget di 60k per un'auto, preoccupa qualche centinaio di euro in più di benzina all'anno?
 
Lungi da me ogni tipo di critica personale, moralismo, etc... ma non capisco: con un budget di 60k per un'auto, preoccupa qualche centinaio di euro in più di benzina all'anno?

hai ragione, non mi cambiano la vita, ma temo siano diverse centinaia di euro; non so quanto siano affidabili i dati sul consumo dichiarati...

Consumi a parte, tra il benzina e diesel (al momento) ci sono quasi 7mila euro di differenza
 
Occhio che l'Evoque pesa tantissimo, mi pare di aver letto in una prova di Quattroruote oltre 2.100 kg, quindi le prestazioni e i consumi ne risentono.

la 180cv dovrebbe pesare 1891, piu’ leggera ma con meno cv rispetto alla 240

anche qui non saprei quanto fidarmi dei consumi dichiarati, che non sembrano male. Non ho provato questa motorizzazione e non vorrei il peso si faccia sentire troppo sulle prestazioni (piu’ che sui consumi)
 
Questi sono i dati di Q3SB Benzina

Potenza max
169/230 a 5000-6700 kW/CV giri/min
Coppia max
350 da 1500 - 4400 Nm giri/min
Velocita' massima
231 km/h
Accelerazione 0-100 km/h
6,5 secondi

non male secondo me.
Con questo avresti anche trazione Quattro.
Quanti km fai all’anno? E quanti in città?

I suv benzina non mi piacciono però questo ha davvero ottimi numeri.
 
Ho letto la prova di Q5 plugin Hybrid su questo mese di QuattroRuote e penso che quello sia un ottimo mezzo per te che fa 10.000 km/anno in città e 10.000 fuori.

Non credo sia la scelta ottimale prendere un SUV integrale benzina e usarlo tanto in città.
Per il portafoglio intendo.
Non per i numeri del motore
 
A queste cifre torno a ripetere Glc tutta la vita. È un auto completa con un ottima trazione, un ottimo automatico, un estetica importante e insomma hai tutto.. Qualità vera e immagine. Dubbi zero.
 
Pensare che 13 anni fa mi sono portato a casa una A6 3.0 quattro tiptronic nuova per 53 mila euro e ora per 60k ti danno un bidone segmento C ricarrozzato, cambio manuale, motore della Golf e trazione davanti è abbastanza deludente. Non capisco nemmeno come si faccia a prendere in considerazione una roba del genere. Personalmente a quella cifra, tra le auto proposte, prenderei solo GLC. La Q3 SB l'ha avuta in prova il mio vicino di garage. Ha una certa presenza, ma alla fine è una Tiguan vestita da festa. Festa che costa 25 mila euro.

Dico GLC, che costa comunque troppo, ma almeno ha anche una meccanica non in comune con le utilitarie.
 
Pensare che 13 anni fa mi sono portato a casa una A6 3.0 quattro tiptronic nuova per 53 mila euro e ora per 60k ti danno un bidone segmento C ricarrozzato, cambio manuale, motore della Golf e trazione davanti è abbastanza deludente. Non capisco nemmeno come si faccia a prendere in considerazione una roba del genere. Personalmente a quella cifra, tra le auto proposte, prenderei solo GLC. La Q3 SB l'ha avuta in prova il mio vicino di garage. Ha una certa presenza, ma alla fine è una Tiguan vestita da festa. Festa che costa 25 mila euro.

Dico GLC, che costa comunque troppo, ma almeno ha anche una meccanica non in comune con le utilitarie.

UnacceptableRevolvingCero-max-1mb.gif
 
Pensare che 13 anni fa mi sono portato a casa una A6 3.0 quattro tiptronic nuova per 53 mila euro e ora per 60k ti danno un bidone segmento C ricarrozzato, cambio manuale, motore della Golf e trazione davanti è abbastanza deludente. Non capisco nemmeno come si faccia a prendere in considerazione una roba del genere. Personalmente a quella cifra, tra le auto proposte, prenderei solo GLC. La Q3 SB l'ha avuta in prova il mio vicino di garage. Ha una certa presenza, ma alla fine è una Tiguan vestita da festa. Festa che costa 25 mila euro.

Dico GLC, che costa comunque troppo, ma almeno ha anche una meccanica non in comune con le utilitarie.

Lungi da me fare polemiche, visto che sono qui in cerca di consigli per un acquisto che reputo importante. Nulla di personale, ma anche io 13 anni fa pagavo il latte ed il pane la metà di quello che costano ora.

Potrei essere d’accordo sulla trazione e sul segmento C, ma chiamarlo bidone mi sembra un’esagerazione.
 
La verità è che Q3SB non eccelle in nulla, è una vettura di segmento C e basta.
Dovresti prenderla pepata, secondo me per darle almeno un minimo di senso.

Il tuo è un budget molto importante e fondamentalmente stai spendendo 62 mila bombe per un SUV C, senza avere nessuna "esclusiva" meccanica. Li spendi perchè è vestito "a festa", perchè ha sicuramente i full led e il virtual e così via. Sicuramente è ben rifinita.
Ma fondamentalmente è una trazione anteriore con motore trasversale...

Stesso schema di tutte le SUV C, ne più, ne meno.
 
Lungi da me fare polemiche, visto che sono qui in cerca di consigli per un acquisto che reputo importante. Nulla di personale, ma anche io 13 anni fa pagavo il latte ed il pane la metà di quello che costano ora.

Potrei essere d’accordo sulla trazione e sul segmento C, ma chiamarlo bidone mi sembra un’esagerazione.

Bidone in rapporto al prezzo richiesto. Per 60k trovi anche oggi una BMW 3.0d xDrive Msport nuova. Con 50 ti porti a casa la 2.0d con 204 cv che va meglio, e qui non posso essere smentito, di una Tiguan ricarrozzata. Capisco che il mercato oggi spinga le SUV, perchè ai costruttori conviene vendere quello.

Ad ogni modo credo che la GLC o la Q5 siano siano le scelte più logiche tra quelle della lista delle pretendenti, almeno dal punto di vista della meccanica a bordo. Altrimenti Tiguan e ferie a Bora Bora.
 
Back
Alto