Il centro ricerche di Torinodove l hai letto che il Centro ricerche se le tenuto GM? Questo é in sede Russelsheim ed é funzionante.Guarda ultimo mio post
Il centro ricerche di Torinodove l hai letto che il Centro ricerche se le tenuto GM? Questo é in sede Russelsheim ed é funzionante.Guarda ultimo mio post
Su Sky hanno detto che e' stata PSA a cercare FCA.FCA è abbastanza forte negli US e in Brasile, PSA in Cina
Panda ecc secondo me non contano nulla in questo accordo
Tra l'altro, se ben ricordo, qualche mese fa fu PSA a proporre per prima una fusione, rifiutata probabilmente perché erano ancora aperte le trattative con Renault
Questa volta in Governo francese non dovrebbe essere direttamente interessato, vedremo
In questo caso cambia poco....da che Fca è con l'acqua alla gola per cui hanno cmq il coltello dalla parte del manico.Su Sky hanno detto che e' stata PSA a cercare FCA.
L'obiettivo di questa fusione e' condividere tecnologie e componentistica, poi ognuno sara' libero di produrre le auto che vuole sfruttando cio che c'e' a disposizione.Mah, continuo seriamente a dubitare di queste alleanze coi francesi. Già che l'amministratore delegato sarà Tavares fa capire chi comanderà, il ruolo di presidente è praticamente solo formale, non conta nulla. Poi FCA è forte in nord e sud America, PSA è forte solo nella decadente Europa e nord Africa. Diciamo che Fiat paga lo scotto dei mancanti investimenti negli anni e adesso deve bere l'amaro calice. I francesi come al solito fanno la grande industria coi soldi statali e in questo caso anche cinesi, ci mangeranno vivi e il nostro governo, qualunque sia, se ne fregherà altamente.
Secondo me rischiano alcune fabbriche di componentistica (motori, cambi etc.), mentre i siti di assemblaggio dovrebbero poter beneficiare di un certo rilancio della produzione.personalmente parlando da questi accordi hanno un po' tutti da guadagnarci si, ma nel top management.
Il rischio da queste fusioni tra realtà simili e non complementari è quello di chiudere vari poli produttivi che già oggi risultano insaturi con tutto quello che ne consegue.
L'obiettivo di questa fusione e' condividere tecnologie e componentistica, poi ognuno sara' libero di produrre le auto che vuole sfruttando cio che c'e' a disposizione.
Comunque nella decadente Europa la PSA vende 2,5 milioni di auto e cio' gli ha permesso di risanare i bilanci. FCA invece si ferma a circa 1 milione in Europa a cui
vanno aggiunti i 2 milioni del nord America e 1 milione circa in america latina.
L'obiettivo di questa fusione e' condividere tecnologie e componentistica, poi ognuno sara' libero di produrre le auto che vuole sfruttando cio che c'e' a disposizione.
Comunque nella decadente Europa la PSA vende 2,5 milioni di auto e cio' gli ha permesso di risanare i bilanci. FCA invece si ferma a circa 1 milione in Europa a cui vanno aggiunti i 2 milioni del nord America e 1 milione circa in america latina.
In questo caso cambia poco....da che Fca è con l'acqua alla gola per cui hanno cmq il coltello dalla parte del manico.
Ovvero, io vi sto ma il prezzo lo faccio io.
Concordo.Si infatti non dimentichiamo che è PSA che ha chiamato per prima e che i manager Renault si erano detti profondamente dispiaciuti per non aver raggiunto l'accordo.
Sai che economie di scala riuscirebbero a fare a livello europeo? Le medesime del gruppo a cui puntano a superare, quello VW..
Se poi con gli extra e con una politica di marketing e continuità riescono anche a gestire meglio sia Alfa che Maserati (magari anche Lancia...) hanno una copertura paragonabile proprio al suddetto gruppo VW.
Non si tratta di un fusione come accaduto tra PSA e Opel
Pero' quella e' un'operazione complessa, perche' i francesi non hanno nessuna fabbrica in America e quindi dovrebbero comunque fare grossi investimenti.Che e' quello che scatena gli appetiti di PSA:
il mercato USA
Si acquisizione e' il termine corretto.Quella di PSA e Opel che io sappia non fu una fusione. PSA acquistò Opel tout court. Quindi fu una "acquisizione".
Quella di FCA e Chrysler invece fu una "fusione per incorporazione" in cui FCA era l'incorporante e Chrysler l'incorporata.
Scusa mi sa che qualcosa sia sfuggita , si parlava della succursale Opel......Il centro ricerche di Torino
AKA_Zinzanbr - 48 minuti fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa