<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Il fatto che Fca produca poco, che proponga tecnologia vetusta, che sia indietro tecnologicamente a tutti i gruppi, che abbia venduto la Magnerti Marelli, che cerchi di fondersi con chiunque Renault, Hyundai, PSA, Cinesi vari, bmw e che da sola non possa sopravvivere e si affidi per sopravvivere ai rialzi borsa in seguito periodici annunci farlocchi di fusione, , ti dice qualcosa?
a me dice che i geni Fca sanno benissimo che da sola non ce la fanno a stare al passo di TUTTI gli altri marchi.
Effettivamente é indietro su tutto, modelli, versioni, ibrido, elettrico ecc ecc.
Io ormai la dó per persa ma non dó tutta la colpa a questi incompetenti.....bisogna andare indietro di qualche decennio.....
Klar?
 
Non sono (ahimè) un esperto di quotazioni borsistiche , ma il fatto che ambedue i gruppi promessi sposi salgano in borsa , in seguito alle indiscrezioni sul possibile matrimonio : Fca del 7,40% , Psa del 6% , probabilmente vuol dire che questo sposalizio s'ha da fare , in quanto avvantaggerebbe tutti e due i gruppi ?

https://www.borse.it/articolo/ultim...mercato-e-analisti-promuovono-il-deal__513023

Oppure , come adombrava qualcuno , è semplicemente una speculazione borsistica ?

La-Vana-Speculazione-disingannata-dal-Senso-Allegoria-di.jpg
 
Ultima modifica:
I 2 link citati sopra non lo sanno....
??
Nel senso di, perche' esaltare PSA allora
??
Perdite salariali per i dipendenti
Opel si applica per mesi il lavoro a tempo ridotto in centrale.
Il logo della casa automobilistica Opel può essere visto nello stabilimento di Rüsselsheim.
Martedì, 01.10.2019, 16:03
La casa automobilistica Opel cancella un turno di lavoro per sei mesi nella sua sede di Rüsselsheim. In consultazione con il comitato aziendale, la società ha indicato all'agenzia del lavoro una fase di lovoro ridotto lavoro per la maggior parte dei circa 2600 dipendenti dell'impianto di produzione, come ha detto un portavoce di Opel.

I dipendenti ricevono una retribuzione a breve termine come compenso per le ore non lavorative e un supplemento da Opel.
Il centro di sviluppo e le altre unità centrali della casa automobilistica non sono interessati.

I dipendenti della produzione di Rüsselsheim a Opel dovrebbero iniziare a lavorare a breve in questo mese.
"Il lavoro a breve termine dovrebbe iniziare questo mese e durare sei mesi. Questo passo è quello di creare una soluzione bridge socialmente accettabile ", ha detto un portavoce di Opel. Con gli investimenti nella costruzione della prossima Opel Astra dal 2021, il futuro dell'impianto è assicurato a lungo termine.
L impianto di Opel è sottoutilizzata nella produzione macchina manca attualmente il lavoro. Così, in estate, la produzione dell'auto di famiglia Zafira è scaduta, e le vendite della classe media Insignia sono diminuite. Solo nell'anno 2021 arriva con l'auto compatta Astra un secondo modello nello stabilimento e questo è quello di garantire in modo sostenibile i piani.
Secondo le previsioni interne, solo 42.000 auto potrebbero essere costruite nel prossimo anno - questo sarebbe un terzo del volume del 2018, poiché 123.000 veicoli scompaiano dalla linea. Teoricamente, a pieno carico sono possibili anche circa 180.000 auto. Opel non commenta i dati di produzione previsti. I volumi dipendono dalla domanda del mercato. Adeguare manualmente la produzione per garantire prestazioni ed efficienza del sito.
Al momento, l'Astra, che era ancora in fase di sviluppo dall'ex proprietario General Motors, è prodotta a Gliwice, in Polonia, e nel porto di Ellesmere, in Inghilterra. Il modello successivo che include una variante elettrica deve essere sviluppato su una piattaforma PSA al fine di ridurre i costi.
I lavori alla Opel cadono
All'acquisizione, la IG Metall, PSA aveva concordato collettivamente di mantenere tutte le sedi tedesche e di rinunciare ai licenziamenti per i circa 19.000 dipendenti entro il 30 giugno 2023. Invece, i francesi lanciarono un sontuoso programma di dotazione, che inizialmente doveva essere limitato a 3700 persone e poi fu riaperto più volte, di recente per le fabbriche di Eisenach, Kaiserslautern e Rüsselsheim. L'esperto automobilistico Ferdinand Dudenhöffer dell'Istituto CAR dell'Università di Duisburg-Essen stima che, sulla base degli obiettivi di redditività del PSA, entro il 2023 la società dovrà ridurre di oltre 5.000 posti di lavoro in Europa.
 
FCA non è Opel.
Non si tratta di acquisire un marchio ridotto da decenni a poco più che una succursale di GM, da usare solo per produrre prodotti locali.
Tra l'altro con la vendita GM si è tenuta il centro ricerche, congelato l'uso dei pianali e motori al di fuori dei modelli già a listino, lasciando solo gli stabilimenti in crisi produttiva, infatti a parte PSA in pochi si sono fatti avanti per acquistarla...
dove l hai letto che il Centro ricerche se le tenuto GM? Questo é in sede Russelsheim ed é funzionante.Guarda ultimo mio post
 
Io mi faccio il mio pensiero,: Cosa ci faccio una fusione o comprare una azienda che mi Costa solo soldi e non posso prendere piu di quanto ho pagato.Quindi, mi sembra Logico che PSA ha un motivo preciso e vede guadagni fusionando con FCA. Ripeto come da altri miei post,PSA ha problemi seri con Opel, gia da poco dopo la compra di essa ed oggi continua ancora. Non Credo che PSA farebbe una fusione pur sapendo di accollarsi un altro problema…. é come autorovinarsi.

Si infatti non dimentichiamo che è PSA che ha chiamato per prima e che i manager Renault si erano detti profondamente dispiaciuti per non aver raggiunto l'accordo.

Sai che economie di scala riuscirebbero a fare a livello europeo? Le medesime del gruppo a cui puntano a superare, quello VW..
Se poi con gli extra e con una politica di marketing e continuità riescono anche a gestire meglio sia Alfa che Maserati (magari anche Lancia...) hanno una copertura paragonabile proprio al suddetto gruppo VW.
 
Perdite salariali per i dipendenti
Opel si applica per mesi il lavoro a tempo ridotto in centrale.
Il logo della casa automobilistica Opel può essere visto nello stabilimento di Rüsselsheim.
Martedì, 01.10.2019, 16:03
La casa automobilistica Opel cancella un turno di lavoro per sei mesi nella sua sede di Rüsselsheim. In consultazione con il comitato aziendale, la società ha indicato all'agenzia del lavoro una fase di lovoro ridotto lavoro per la maggior parte dei circa 2600 dipendenti dell'impianto di produzione, come ha detto un portavoce di Opel.

I dipendenti ricevono una retribuzione a breve termine come compenso per le ore non lavorative e un supplemento da Opel.
Il centro di sviluppo e le altre unità centrali della casa automobilistica non sono interessati.

I dipendenti della produzione di Rüsselsheim a Opel dovrebbero iniziare a lavorare a breve in questo mese.
"Il lavoro a breve termine dovrebbe iniziare questo mese e durare sei mesi. Questo passo è quello di creare una soluzione bridge socialmente accettabile ", ha detto un portavoce di Opel. Con gli investimenti nella costruzione della prossima Opel Astra dal 2021, il futuro dell'impianto è assicurato a lungo termine.
L impianto di Opel è sottoutilizzata nella produzione macchina manca attualmente il lavoro. Così, in estate, la produzione dell'auto di famiglia Zafira è scaduta, e le vendite della classe media Insignia sono diminuite. Solo nell'anno 2021 arriva con l'auto compatta Astra un secondo modello nello stabilimento e questo è quello di garantire in modo sostenibile i piani.
Secondo le previsioni interne, solo 42.000 auto potrebbero essere costruite nel prossimo anno - questo sarebbe un terzo del volume del 2018, poiché 123.000 veicoli scompaiano dalla linea. Teoricamente, a pieno carico sono possibili anche circa 180.000 auto. Opel non commenta i dati di produzione previsti. I volumi dipendono dalla domanda del mercato. Adeguare manualmente la produzione per garantire prestazioni ed efficienza del sito.
Al momento, l'Astra, che era ancora in fase di sviluppo dall'ex proprietario General Motors, è prodotta a Gliwice, in Polonia, e nel porto di Ellesmere, in Inghilterra. Il modello successivo che include una variante elettrica deve essere sviluppato su una piattaforma PSA al fine di ridurre i costi.
I lavori alla Opel cadono
All'acquisizione, la IG Metall, PSA aveva concordato collettivamente di mantenere tutte le sedi tedesche e di rinunciare ai licenziamenti per i circa 19.000 dipendenti entro il 30 giugno 2023. Invece, i francesi lanciarono un sontuoso programma di dotazione, che inizialmente doveva essere limitato a 3700 persone e poi fu riaperto più volte, di recente per le fabbriche di Eisenach, Kaiserslautern e Rüsselsheim. L'esperto automobilistico Ferdinand Dudenhöffer dell'Istituto CAR dell'Università di Duisburg-Essen stima che, sulla base degli obiettivi di redditività del PSA, entro il 2023 la società dovrà ridurre di oltre 5.000 posti di lavoro in Europa.

Purtroppo queste sono le conseguenze di una fusione.
Poi Opel che si è sempre vantata della sua germanicità, in realtà era semplicemente una succursale GM in Europa, il suo lavoro è paragonabile forse al compito che ha Seat per VW.
Ha sempre avuto una gamma piuttosto completa anche se (forse anche per questo...) i conti erano perennemente in rosso.
Una standardizzazione della gamma costruendo su base francese era necessaria e a livello di vendite mi sembra che stia dando qualche risultato.
I vecchi modelli su base GM piano piano verrano dismessi come era ovvio. Il problema semmai è l'occupazione.
La stessa cosa la si vedrà bene o male con FCA, ma mi sembra palese purtroppo...
 
Si infatti non dimentichiamo che è PSA che ha chiamato per prima e che i manager Renault si erano detti profondamente dispiaciuti per non aver raggiunto l'accordo.

Sai che economie di scala riuscirebbero a fare a livello europeo? Le medesime del gruppo a cui puntano a superare, quello VW..
Se poi con gli extra e con una politica di marketing e continuità riescono anche a gestire meglio sia Alfa che Maserati (magari anche Lancia...) hanno una copertura paragonabile proprio al suddetto gruppo VW.
Difatto questo lo penso anchio, per questo dico non si puo comprare un fallimento gia previsto ma, si compra ció che si ritiene profittabile. Sono dello stesso tuo pensiero.
Mi sembra che altri al mio post poco Hanno capito anzi non l Hanno capito proprio e qualcuno a sparato a Vuoto....
 
Non sono (ahimè) un esperto di quotazioni borsistiche , ma il fatto che ambedue i gruppi promessi sposi salgano in borsa , in seguito alle indiscrezioni sul possibile matrimonio : Fca del 7,40% , Psa del 6% , probabilmente vuol dire che questo sposalizio s'ha da fare , in quanto avvantaggerebbe tutti e due i gruppi ?

https://www.borse.it/articolo/ultim...mercato-e-analisti-promuovono-il-deal__513023

Oppure , come adombrava qualcuno , è semplicemente una speculazione borsistica ?

La-Vana-Speculazione-disingannata-dal-Senso-Allegoria-di.jpg

Avvenne la stessa cosa quando c’erano i colloqui FCA-Renault. Significa che gli operatori “scommettono” sulla fusione e viene vista positivamente. Si formerebbe il quarto gruppo automobilistico mondiale.

Da rilevare che i 50 miliardi che si leggono in giro costituirebbero la capitalizzazione e non il fatturato (solo FCA fattura oltre 115 miliardi).
 
Purtroppo queste sono le conseguenze di una fusione.
Poi Opel che si è sempre vantata della sua germanicità, in realtà era semplicemente una succursale GM in Europa, il suo lavoro è paragonabile forse al compito che ha Seat per VW.
Ha sempre avuto una gamma piuttosto completa anche se (forse anche per questo...) i conti erano perennemente in rosso.
Una standardizzazione della gamma costruendo su base francese era necessaria e a livello di vendite mi sembra che stia dando qualche risultato.
I vecchi modelli su base GM piano piano verrano dismessi come era ovvio. Il problema semmai è l'occupazione.
La stessa cosa la si vedrà bene o male con FCA, ma mi sembra palese purtroppo...
E anche ovvio che da una parte o l altra ci sia chi paga di piu in una fusione, di questo me ne rendo conto e sono del tuo stesso parere,ma, non posso esserne contento se alla fine dovrá essere solo una parte ad essere colpita. Quindi prima di fare il passo cerco di rivalutare le mie potenzialitá e poi decido.
Altro se la pensiamo come ha scritto Henry k. se mi preparo a sciolgliere la mia azienda allora, vado a qualsiasi rischio….
 
Difatto questo lo penso anchio, per questo dico non si puo comprare un fallimento gia previsto ma, si compra ció che si ritiene profittabile.


....o,
se sei messo male,
ti aggrappi a tutto

Spes ultima dea
P.s.:
C'e anche chi non legge bene i link....
-Ci sono vendite e fatturati in crescita
-C'e' gia' scritto che PSA tornera' in USA
( chissa' con chi )
??
ahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto