<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Fusione FCA-PSA | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Fusione FCA-PSA

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggi l' aggiunta,
grazie
Ah, il fatto che uno stabilimento vada male non vuol dire che tutto vada male....
( Dipende semplicemente ) da cosa produce
O meglio non produce....SUV
Marco, un stabilimento é stato chiuso gia nel primo anno dell acqusizione 4000 operai . Adesso si tratta dello stabilimento della sede Opel e se seguono atri 5000 mila in Europa, dopo i 2500 inpiegati di altri reparti di questo anno significa che Hanno fatto Piazza pulita…. nonostante i patti con i sindacati interni erano altri fino al 2023.
Poi vencono pure gli altri operai in affitto che non sono di loro appartenenza si parlerá nell effetivo di 15-20 mila operai, che non é uno scherzo di somma.
Pensa se succederebbe la stessa Cosa con FCA......
Cosa resta di questa in Italia?
 
Poi Opel che si è sempre vantata della sua germanicità, in realtà era semplicemente una succursale GM in Europa, il suo lavoro è paragonabile forse al compito che ha Seat per VW.


Ma che dici, Opel non e' assoluamente paragonabile Seat.
Aveva completa autonomia progettuale e GM ha attinto a mani basse dalle competenze del centro ricerche Opel per rimettersi in sesto e ricominciare a costruire auto decenti.
Opel fu fondamentale per la "rinascita" tecnologica di GM.
 
Ultima modifica:
Ma che dici, Opel non e' assoluamente non paragonabile a Seat.
Aveva completa autonomia progettuale e GM si e' praticamente rivolta alle competenze del centro ricerche Opel per rimettersi in sesto e ricominciare a costruire auto decenti.
Opel fu fondamentale per la "rinascita" tecnologica di GM.
Quotoneeee,
GM ha sempre preso da Opel anche i soldi guadagnati.
La Opel nel 2008 solo in Germania vendeva 338000 macchine il minimo e stato nel 2015 con 229352 sempre solo in Germania quindi stiamo parlando di un marchio che si é mosso tra le 400 mila e passa macchine. Un guaio irreparabile lo ha inflitto il ceo spagnolo Lopez che passo Dalla notte al giorno verso VW si dice portandosi progetti modelli progetti di ottimizzazione piu strutture di nuovi stabilimenti….
 
Ultima modifica:
Beh quando c'erano loro la situazione di Fiat era diversa...ora sarebbe buona una vera fusione 50-50

Beh, insomma, con Tavares AD e Elkann Presidente (probabilmente non esecutivo) significa per me cedere lo scettro del gruppo dopo 120 anni. Vedremo.......
Ok, il 50% della eventuale nuova società di controllo resterebbe in mano agli Agnelli (penso Exor), però il gruppo diventerebbe italo-franco-americano, di fatto Fiat o meglio FCA Italy (con le varie controllate) come "percezione" della gente rappresenterebbe solo 1/3 del gruppo. Ma non solo, come quota del venduto costituirebbe molto meno di 1/3......
Dobbiamo essere realisti.
 
Ma che dici, Opel non e' assoluamente non paragonabile Seat.
Aveva completa autonomia progettuale e GM ha attinto a mani basse dalle competenze del centro ricerche Opel per rimettersi in sesto e ricominciare a costruire auto decenti.
Opel fu fondamentale per la "rinascita" tecnologica di GM.

Mah insomma, aveva completa autonomia per quanto riguarda i motori di piccola cilindrata e le auto compatte forse, sebbene buona parte della progettazione era ormai comune con la corea.
Buona parte dei pianali grandi che andavano sotto ad insigna e prima ancora vectra erano progettati dall'intero gruppo.
Sui motori diesel aveva ed ha ancora GM e non Opel il centro a Torino.
Forse non come Seat, ma non mi sembra che abbia avuto completa autonomia progettuale se non proprio dove gli competeva all'interno del gruppo.
 
Ultima modifica:
Beh, insomma, con Tavares AD e Elkann Presidente (probabilmente non esecutivo) significa per me cedere lo scettro del gruppo dopo 120 anni. Vedremo.......
Ok, il 50% della eventuale nuova società di controllo resterebbe in mano agli Agnelli (penso Exor), però il gruppo diventerebbe italo-franco-americano, di fatto Fiat o meglio FCA Italy (con le varie controllate) come "percezione" della gente rappresenterebbe solo 1/3 del gruppo. Ma non solo, come quota del venduto costituirebbe molto meno di 1/3......
Dobbiamo essere realisti.

Su questo ti do ragione. Purtroppo nella situazione in cui versa FCA è difficile però prevedere un futuro migliore di una fusione 50-50 a mio parere.
 
Quotoneeee,
GM ha sempre preso da Opel anche i soldi guadagnati.
La Opel nel 2008 solo in Germania vendeva 33800 macchine il minimo e stato nel 2015 con 229352 sempre solo in Germania quindi stiamo parlando di un marchio che si é mosso tra le 400 mila e passa macchine. Un guaio irreparabile lo ha inflitto il ceo spagnolo Lopez che passo Dalla notte al giorno verso VW si dice portandosi progetti modelli progetti di ottimizzazione piu strutture di nuovi stabilimenti….

Che io sappia Opel è sempre stata in difficoltà come bilanci. Non basta vendere auto per guadagnare.
 
Che io sappia Opel è sempre stata in difficoltà come bilanci. Non basta vendere auto per guadagnare.
Si vero, ma questo é un problema americano, GM ha sempre sfruttato la situazione e se uno piu uno fa due , puoi capire Cosa succedeva. GM si serviva a piacimento e possibilmento pure dallo stato tedesco sempre tramite Opel.....
 
gli Agnelli hanno talmente tanti soldi che possono campare di rendita forse pure per la prossima vita, ormai è chiaro che non gliene frega niente di fare le automobili
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto