Ma infatti (e siamo sempre più OT), secondo me con le restrizioni previste in futuro ci si sta cacciando in un vicolo cieco, con una enorme bomba con la miccia accsea che prima o poi scoppierà, causando una catastrofe economica senza precedenti del settore automotive.
Il passaggio all'elettrico a mio modestissimo parere avrebbe dovuto essere molto graduale, almeno per i prossimi 20-30 anni.
Ok la riduzione delle emissioni, ma a parte il fatto che sono già state ridottte, da quando esistono i cat, credo del 99%, forse non ci si rende conto degli enormi investimenti che occorre effettuare da parte dei gruppi dei costruttori, che tenderanno a concentrarsi ancora di più, da parte dei governi e delle aziende di rifornimento, per sostituire in buona parte gli attuali distributori di benzina con basi di ricarica elettrica. Senza contare tutte le conseguenze su indotti vari, compagnie petrolifere, appunto i proprietari di distributori di benzina, ecc. ecc.
Come se si volesse mandare un enorme esercito in guerra, con pochissime armi a disposizione, quasi disarmato.........
Tutto ciò in aggiunta alla crisi determinata dal costo/prezzo delle future automobili.