<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Il BD esala l'ultimo respiro | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

Il BD esala l'ultimo respiro

Credo che la qualità sia cresciuta esponenzialmente delle coreane, ma anche i prezzi ormai sono lievitati inesorabilmente qui da noi

I prezzi sono decisamente saliti ma c'e' ancora un piccolo margine nei confronti dei brand piu' affermati...diciamo che giocano molto sulla garanzia decennale che tra l'altro aiuta molto le quotazioni l'usato.

Qui poi molti modelli Kia e Hyundai mantengono la politica delle dotazioni ricche (a volte livelli da premium) anche se a prezzi da generaliste.

Chiedevi dei sistemi di trazione integrale usati da Hyundai...sui modelli a motore trasversale sono i classici On-Demand con precarico sull'assale posteriore (e per un'uso normale ormai vanno benissimo), alcuni modelli usano Borg Warner mentre altri il sistema HTRAC sviluppato da Hyundai

Sui modelli a motore longitudinale, Hyundai usa il sistema proprietario HTRAC per modelli con motore a orientamento Nord-Sud che e' molto simile all'xDrive di BMW.
 
I prezzi sono decisamente saliti ma c'e' ancora un piccolo margine nei confronti dei brand piu' affermati...diciamo che giocano molto sulla garanzia decennale che tra l'altro aiuta molto le quotazioni l'usato.
Qui è solo quinquennale, non copre tutto e ti obbliga a tagliandi frequenti e non economici.
 
Massima solidarietà per l'accaduto, Suby.
Anche la mia è al decimo anno e prossimo al primo quarto di milione di km :), con ancora tutto originale (a parte gli ammo cambiati un paio di ammi fa)...
Ma ci faccio ancora viaggetti lunghi anche all'estero e, quest'estate, il dubbio di qualche piccolo guaio mi aveva assillato alla partenza, tanto che avevo preventivato qualche giro per conce al rientro.
Ma poi, càvolo... è ancora così comoda e silenziosa in viaggio!

Con le coreane non ho esperienze dirette, ma le hanno molti conoscenti, in varie forme e dimensioni. Tutti abbastanza contenti, a parte l'assistenza non sempre all'altezza, a quanto pare...
La tanto reclamata garnzia pluriennale, pare, talvolta per essere riconosciuta abbia necessità di particolari combinazioni climatiche e congiunzioni astrali, se non dispense papali!

Immagino, spero, si tratti solo di un problema locale.
 
Oggi tornando dal lavoro mi sono fermato in un conce mazda. Avevano solo una cx 30 122cv ibrida manuale da provare e ci ho fatto un giretto.
Effettivamente confermo l'impressione di angustia e claustrofobia che qualcuno (forse Mauro) mo avevano detto... Non tanto per lp spazio a bordo, quanto per la vetratura (sia la posteriore che peggio ancora il parabrezza anteriore).
Sensazione acuita dal fatto che la mia auto sostitutiva sia una 500L.
Tutt'altra aria si respira sulla cx 5 che forse proverò sabato (automatica), anche se il bagagliaio in confronto alla.stelvio che avevano nel salone a fianco sembra minuscolo. Piccola divagazione.. La stelvio 200 cv benzina q4 con regolazione manuale del sedile (!!!) era esposta a 50.000 euro di listino.
Sono rimasto scioccato dalla ruota di scorta salvaspazio (space master gonfiabile) dell'alfona, non ne avevo.mai vista una!
Ad ogni modo sono ancora in alto mare
 
Sensazione acuita dal fatto che la mia auto sostitutiva sia una 500L.
La valuteresti come mezzo “transitorio” da tenere 3-4 anni in attesa di capire dove va il mercato? Se riesci a trovare un diesel 1.6 euro 6B senza urea, c’è il rischio che non la cambi più per quanto bene va consumando nulla.
 
Oggi tornando dal lavoro mi sono fermato in un conce mazda. Avevano solo una cx 30 122cv ibrida manuale da provare e ci ho fatto un giretto.
Effettivamente confermo l'impressione di angustia e claustrofobia che qualcuno (forse Mauro) mo avevano detto... Non tanto per lp spazio a bordo, quanto per la vetratura (sia la posteriore che peggio ancora il parabrezza anteriore).
Sensazione acuita dal fatto che la mia auto sostitutiva sia una 500L.
Tutt'altra aria si respira sulla cx 5 che forse proverò sabato (automatica), anche se il bagagliaio in confronto alla.stelvio che avevano nel salone a fianco sembra minuscolo. Piccola divagazione.. La stelvio 200 cv benzina q4 con regolazione manuale del sedile (!!!) era esposta a 50.000 euro di listino.
Sono rimasto scioccato dalla ruota di scorta salvaspazio (space master gonfiabile) dell'alfona, non ne avevo.mai vista una!
Ad ogni modo sono ancora in alto mare


Suby, scusa avevano una CX 5 in stock e non te l'hanno fatta provare immediatamente?? Come funziona la cosa da voi?? Fanno provare solo determinati esemplari in stock?? Non capisco il perche'...
Qui se voglio testare una qualsiasi auto in pronta consegna me la fanno provare, anche se preferisco il colore di una rispetto ad un'altra.
 
La valuteresti come mezzo “transitorio” da tenere 3-4 anni in attesa di capire dove va il mercato? Se riesci a trovare un diesel 1.6 euro 6B senza urea, c’è il rischio che non la cambi più per quanto bene va consumando nulla.
Sto valutando un usato da spendere quasi niente da tenere qualche anni, ma la. 500 L no per favore. Per quanto consumi pochissimo (il cdb mi segna 4.2l/100 km)
Almeno un segmento c "piacente"
 
Suby, scusa avevano una CX 5 in stock e non te l'hanno fatta provare immediatamente?? Come funziona la cosa da voi?? Fanno provare solo determinati esemplari in stock?? Non capisco il perche'...
Qui se voglio testare una qualsiasi auto in pronta consegna me la fanno provare, anche se preferisco il colore di una rispetto ad un'altra.
Non sono la persona più indicata perché qui dentro ci sono persone decisamente piu brave a farsi assegnare macchine in prova anche per giorni.
Comunque avevano una cx 30 manuale che è.quella che ho provato. La cx 5 era una signature d 184 cv rossa auromatica e quando ho fatto la battuta che non riesco mai a provare un'automatica mi ha detto che devo chiamarlo un po' prima che me la fa provare. Era leggermente tardi (le 18.15) ma non eccessivamente tardi.
Forse se compilassi i form dei vari concessionari ne proverei di più :D
 
Back
Alto