<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada nuova Serie 1 | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada nuova Serie 1

https://www.autoappassionati.it/ford-focus-rs-focus-tecnico/


Intendi l’erede di questa ? Si sa già qualcosa di specifico ?
No intendo che da pochi mesi l'attuale Focus versione hot hatch non monta più il multilink posteriore (che era dedicato ad alcune motorizzazioni) ma il ponte anche sulle versioni da 150cv e la 2.0 diesel, resta invariato col multilink la versione station (tutte) e la versione rialzata.
Nonostante questo avevo letto delle prove dove la Focus col ponte andava molto meglio rispetto alla precedente generazione senza ponte.
La RS deve essere davvero notevole però personalmente non pagherei mai un bollo+superbollo per nessuna hot hatch pepata.
 
No intendo che da pochi mesi l'attuale Focus versione hot hatch non monta più il multilink posteriore (che era dedicato ad alcune motorizzazioni) ma il ponte anche sulle versioni da 150cv e la 2.0 diesel, resta invariato col multilink la versione station (tutte) e la versione rialzata.
Nonostante questo avevo letto delle prove dove la Focus col ponte andava molto meglio rispetto alla precedente generazione senza ponte.
La RS deve essere davvero notevole però personalmente non pagherei mai un bollo+superbollo per nessuna hot hatch pepata.


Si sì che la versione sw avesse mantenuto il multilink sempre lo sapevo....però non so se la prossima RS avrà il ponte .....quella che pare abbia 400 cv? E speriamo mantenga il GKN posteriore
 
Saluti a tutti i Bimmer!
Quoto il caro Paulein al 100%, due giorni fa ho visto su strada la nuova Mazda 3 e devo ammettere che non è affatto malvagia, anzi!..
Questa nuova serie 1, come rilevabile anche dal test sulla rivista, pare davvero sovraprezzata, pur tenendo conto di modernità e qualità costruttiva; ora, con la t.a. non può costare ancora diverse migliaia di € in più di diverse e valide concorrenti....
In o.t.: a mio figlio oggi è capitata in noleggio per 3 giorni una X2 118d, con il cambio automatico; macchina comoda e spaziosa; vi chiedo: questa versione è a 7 o 8 marce??
Saluti e grazie
 
Saluti a tutti i Bimmer!
Quoto il caro Paulein al 100%, due giorni fa ho visto su strada la nuova Mazda 3 e devo ammettere che non è affatto malvagia, anzi!..
Questa nuova serie 1, come rilevabile anche dal test sulla rivista, pare davvero sovraprezzata, pur tenendo conto di modernità e qualità costruttiva; ora, con la t.a. non può costare ancora diverse migliaia di € in più di diverse e valide concorrenti....
In o.t.: a mio figlio oggi è capitata in noleggio per 3 giorni una X2 118d, con il cambio automatico; macchina comoda e spaziosa; vi chiedo: questa versione è a 7 o 8 marce??
Saluti e grazie


Tutte le BMW TP hanno l'8 marce ZF mentre le TA usano l'8 marce Aisin....non e' malvagio ma non e' nemmeno lo ZF...

Niente 7 marce a che io sappia.
 
Grazie Saturno, mio figlio non è stato in grado di capirlo xchè non vedeva comparire il numero della marcia inserito, ma, pur non avendo mai guidato un'automatica, si è abituato rapidamente...
D'altra parte i nuovi automatici non sono certo quelli di un tempo e ormai diverse macchine lo montano come unica scelta, compresa la futura Giulia (lo ZF 8 m.) che prenderò alla restituzione dell'attuale, che invece ha il 6 manuale...
Comunque lodi x il buon comfort offerto dalla X2...
Saluti a tutti
 
mio figlio non è stato in grado di capirlo xchè non vedeva comparire il numero della marcia inserito, ma, pur non avendo mai guidato un'automatica, si è abituato rapidamente...
Se non c’è alcun slittamento è un doppia frizione.
Ma se era la prima volta che guidava un automatico, non ha pietre di paragone.
 
Saluti a tutti i Bimmer!
Quoto il caro Paulein al 100%, due giorni fa ho visto su strada la nuova Mazda 3 e devo ammettere che non è affatto malvagia, anzi!..
Questa nuova serie 1, come rilevabile anche dal test sulla rivista, pare davvero sovraprezzata, pur tenendo conto di modernità e qualità costruttiva; ora, con la t.a. non può costare ancora diverse migliaia di € in più di diverse e valide concorrenti....
In o.t.: a mio figlio oggi è capitata in noleggio per 3 giorni una X2 118d, con il cambio automatico; macchina comoda e spaziosa; vi chiedo: questa versione è a 7 o 8 marce??
Saluti e grazie


A listino ha l aisin 8m..il 7 doppia frizione sta nella 18i ad esempio
 
Tutte le BMW TP hanno l'8 marce ZF mentre le TA usano l'8 marce Aisin....non e' malvagio ma non e' nemmeno lo ZF...

Niente 7 marce a che io sappia.


Confermo che l aisin non solo non è malvagio ma va bene tanto quanto lo zf.. L unica differenza è nel selettore.,lo zf da un impulso tramite leva ed è percui un comando virtuale - più raffinato e confortevole - mentre con l'aisin sposti fisicamente la leva avanti e indietro sulla griglia. Ma usandolo un po a livello gestionale delle marce va bene tanto quanto, l ho guidato varie volte ed ho al contempo lo zf.
 
Confermo che l aisin non solo non è malvagio ma va bene tanto quanto lo zf..

Certamente non gli Aisin 8 marce che ho provato...non erano BMW quindi e' possibile un'ottima messa a punto del software sui modelli specifici ma data la differenza abbastanza marcata dallo ZF8 che comunque ho personalmente avvertito, mi pare difficile che il software riesca a colmare cosi' tanto....poi tutto e' possibile...
 
Certamente non gli Aisin 8 marce che ho provato...non erano BMW quindi e' possibile un'ottima messa a punto del software sui modelli specifici ma data la differenza abbastanza marcata dallo ZF8 che comunque ho personalmente avvertito, mi pare difficile che il software riesca a colmare cosi' tanto....poi tutto e' possibile...

Guidato Volvo? Slitta come un vecchio con la gambetta rigida
 
Certamente non gli Aisin 8 marce che ho provato...non erano BMW quindi e' possibile un'ottima messa a punto del software sui modelli specifici ma data la differenza abbastanza marcata dallo ZF8 che comunque ho personalmente avvertito, mi pare difficile che il software riesca a colmare cosi' tanto....poi tutto e' possibile...


Guarda si per me su altre Bmw con l’aisin al netto di filosofie varie ti ci trovi benissimo ugualmente. La differenza sta nell’hardware ed è ciò che si nota subito facendoti capire soprattutto la categoria inferiore del mezzo. Con la mia tocchi la cloche e dai la marcia li devi proprio spostarla con tanto di sensazione meccanica del sistema . È una differenza enorme. Poi su strada ti trovi bene uguale ,cambia poco e niente. Anche in sport.
 
Guidato Volvo? Slitta come un vecchio con la gambetta rigida

Come impressione personale ritengo l'Aisin 8 marce un buon cambio automatico moderno per vetture "turistiche"....lo ZF 8 marce, e ancora di piu', il nuovo 10 marce Ford-GM (quantomeno sulle auto che che ho provato io) sono un'altra cosa. Pero' va meglio del 9 marce ZF (per motori trasversali) usato da Jeep e Range Evoque.
 
Back
Alto