Insomma ... il barocco inizia a far capolino anche lì. Poi mica benissimo l’assetto della nuova 3er
Considera che le prove in pista vanno sempre oltre secondo me. Quanto allo stile si è più pesante ma anche più moderno, tutto sommato.
Insomma ... il barocco inizia a far capolino anche lì. Poi mica benissimo l’assetto della nuova 3er
Allora è una sportiva anche la mia Auris HSD, che monta i 225/45/17.
Più che altro sai cosa? Premetto di aver visto soltanto le Mercedes nuove e guidata in un caso ma perché prendere bmw e non Mercedes? Boh.
Infatti...chi la sceglieva indipendentemente dall'impostazione meccanica, magari continuerà a farlo, sempre che esteticamente non lo aggrada più.
Infatti c'è anche questo, l'impostazione da TP le dava un look unico nel segmento ed inconsciamente poteva spingere qualche acquirente a preferirla.
Invece i fan della TP, migreranno ad altro forse, infatti saranno anche informati delle prove di tenuta e dinamica, in cui sembrerebbe, almeno dalla prova di quattroruote, esser buona ma non eccellere.
Per assurdo poco più avanti c'è la prova della classe A 3 volumi (con ponte interconnesso al posteriore...) e della CLA, e anche la prima prende un punteggio più alto nella voce "su strada" della serie 1 ed un giudizio più lusinghiero.
Sarebbe bello un confronto diretto.
Bisogna provare il piacere dell'auto che spinge da dietro e che tieni in assetto con gas e sterzo ... se poi ci aggiungi il gusto per il barocco ben interpretato dal pommello del cambio in finto Swarovski, capisci bene la strada che hanno imboccato a Monaco.
Resta solo Alfa, finché dura.
Più che altro sai cosa? Premetto di aver visto soltanto le Mercedes nuove e guidata in un caso ma perché prendere bmw e non Mercedes? Boh.
Non si capiva l'ironia?Ho detto "misura sportiva"! cioè misura compresa molto spesso tra quelle disponibili per i pneumatici sportivi.
Esempio: bridgestone potenza, michelin pilot sport, yokohama advan...
Se cerchi gomme sportive per i 195/65 15, facilmente ti attacchi
Più chiaro ora?
Non si capiva l'ironia?
@Aksis Sì me lo avevi già detto...questo è per il semplice fatto che non propone i motori base della classe A che prevedono tale soluzione.La CLA ha il multilink su tutte le versioni/motori
Non c'è nessun motivo per preferirla ad una golf. Anzi, la golf costa meno e va meglio
@mg27 La CLA ha il multilink su tutte le versioni/motori
@arizona77 Perchè frequenti? 20.000km per diesel e 30.000km per benzina sono frequenti? gli altri cosa fanno i tagliandi ogni 50.000km?
onriverside - 1 minuto fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa