<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Prova su strada nuova Serie 1 | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

Prova su strada nuova Serie 1

Probabilmente dipende dai percorsi, ma abitando in zona collinare, quasi senza traffico, la differenza nella dinamica tra la mia serie 1 e le altre per me è piuttosto evide te.
Certo che se vivessi in città, come Milano, Torino o Genova, prenderei altro, perché non me la godrei per nulla
Ecco, diciamo che tu vivi quasi situazioni da spot televisivo, ove la dinamica ha ancora senso di essere, certamente.
 
Non so con chi tu abbia parlato ma non con me. Anche all epoca del serie 1 "nasone" per me c era un plusvalore tecnico notevole. Non è tanto la filosofia dei traversi, fatto una volta su neve senza controlli in 2 anni e 8 mesi!!, ma la notevole guida e scorrevolezza nei viaggi chd ti può dare solo un certo tipo di auto, nella fattispecie ancor meglio se hai un pianale di segmento superiore. Adesso che non c è più questa caratteristica perché sceglierla se non per preferenza personale dato che perdendo la guida non resta nulla perché già adesso stento a credere che sarà rifinita meglio della A3 prossima ventura! O più tecnologica della classe A. È così oggettivamente
Si, il fatto del telaio (in effetti è una piccola serie 3) è corretto, un plus non da poco.
Ma credo, senza averla ne vista ne provata, che a livello dinamico anche la nuova sia decisamente superiore alle due concorrenti citate.
A finiture ritengo naturalmente Audi superiore. Per non parlare del valore residuo.
 
Concordo in parte ma la bella guida la puoi ancora apprezzare e non ti servono grandi potenze.....fatti un giro in montagna con una Miata...

Addolcimenti...beh ci sono cose che nel passato facevano storcere il naso ed ora si accettano (anche perche' magari molto migliorati rispetto alle prime iterazioni), esempio pratico il servosterzo....decenni fa assolutamente detestato per una sportiva, oggi ormai presente ovunque tranne che in qualche vettura molto estrema.....ma i servosterzi di oggi non sono piu' quelli di 30 anni fa....
Sono d'accordo con te, per la Miata poi sfondi una porta aperta.
Ma stiamo parlando tra noi appassionati, e penso che siamo vicini ad essere mosche bianche. Noi ci accorgiamo della dinamica corretta del veicolo che guidiamo, pur senza essere (almeno nel mio caso) dei fenomeni.
Ma la percentuale maggiore degli acquirenti non si accorge di nulla.
 
Posso dire quello che penso?
La bmw ha giocato in arrocco
Avendo un purosangue mitologico come la serie 3, e un “avamposto” verso il basso quasi altrettanto mitico -ancorché adottivo- come la Mini, presidiare in forze il segmento C non serviva più, e i carrarmatini del Risiko sono stati spostati altrove


Probabilmente han notato che la A
( azzeccato il modello nelle varie declinazioni )....
Va da se',
e cosi' si son detti " chi ce lo fa fare ancora con 'sta TP "
( Nella fascia di entrata )
??
 
Si, il fatto del telaio (in effetti è una piccola serie 3) è corretto, un plus non da poco.
Ma credo, senza averla ne vista ne provata, che a livello dinamico anche la nuova sia decisamente superiore alle due concorrenti citate.
A finiture ritengo naturalmente Audi superiore. Per non parlare del valore residuo.

Hai ragione, dovremmo provarla.
Però leggendo la prova di 4r, non ne esce come una Giulietta o come forse ci aspettavamo.
Ma è meglio provarla, per essere onesti.
 
Sono d'accordo con te, per la Miata poi sfondi una porta aperta.
Ma stiamo parlando tra noi appassionati, e penso che siamo vicini ad essere mosche bianche. Noi ci accorgiamo della dinamica corretta del veicolo che guidiamo, pur senza essere (almeno nel mio caso) dei fenomeni.
Ma la percentuale maggiore degli acquirenti non si accorge di nulla.


Uno fenomeno certamente non sono nemmeno io pero' BMW storicamente si e' sempre rivolta ad un certo tipo di utenza che certe cose le apprezza...e' proprio il brand che si sta evolvendo attirando un'utenza meno di nicchia.
 
Si, il fatto del telaio (in effetti è una piccola serie 3) è corretto, un plus non da poco.
Ma credo, senza averla ne vista ne provata, che a livello dinamico anche la nuova sia decisamente superiore alle due concorrenti citate.
A finiture ritengo naturalmente Audi superiore. Per non parlare del valore residuo.


A me alla guida è piaciuta anche la 2 active tourer....ti dirò era m sport automatica ,specifico.
 
A me alla guida è piaciuta anche la 2 active tourer....ti dirò era m sport automatica ,specifico.

Io ho guidato una 218d normale,l'unica nota positiva che nei giunti dei viadotti non saltava...ma per il resto ha un assetto da mal di mare.

E parlando di cambi può essere che abbia un 6 marce??
Perchè a 130 circa stava sui 2300 giri un pò troppi per un 7 o 8 marce..
Il cruscotto ti dice solo che era in D.
 
Io ho guidato una 218d normale,l'unica nota positiva che nei giunti dei viadotti non saltava...ma per il resto ha un assetto da mal di mare.

E parlando di cambi può essere che abbia un 6 marce??
Perchè a 130 circa stava sui 2300 giri un pò troppi per un 7 o 8 marce..
Il cruscotto ti dice solo che era in D.


No è aisin 8 marce. Quello sicuro. I dct 7 partono da un annetto, Mini dal 2018 sui motori piccoli e ora nuova 1 nonché i suv. (sempre su certi motori). Ho avuto prova perché nonostante fossi sicuro ho manualmente messo dalla prima all ottava.. Era questa la "tua" :

https://www.auto.it/prove/prove/2014/12/19-30787/bmw_218d_active_tourer_come_va_davvero/prestazioni/


P. S. L m sport è un po più rigida
 
No è aisin 8 marce. Quello sicuro. I dct 7 partono da un annetto, Mini dal 2018 sui motori piccoli e ora nuova 1 nonché i suv. (sempre su certi motori). Ho avuto prova perché nonostante fossi sicuro ho manualmente messo dalla prima all ottava.. Era questa la "tua" :

https://www.auto.it/prove/prove/2014/12/19-30787/bmw_218d_active_tourer_come_va_davvero/prestazioni/


P. S. L m sport è un po più rigida


Mi sa un bel pò più rigida!!

Cavolo,pensavo proprio fosse un 6 marce,è morbidissimo non senti niente ma non mi quadrava tanto il regime autostradale.
 
Ho configurato una 118d msport come si deve,44500 euro...

Togliete pure le sopsensioni elettroniche e i full led adattivi..arriviamo a 40000..

Si paga anche il clima bizona a parte...

E non so se avete notato ma il Blu Estoril è diventato Blu Misano..lo stesso della Giulia e Stelvio :-D
 
Mi sa un bel pò più rigida!!

Cavolo,pensavo proprio fosse un 6 marce,è morbidissimo non senti niente ma non mi quadrava tanto il regime autostradale.


Considera che la mia ,ZF ma sempre 8 marce ,in ottava a 180 sta sotto i 3000 giri minuto . Poi si chiedono perché i diesel bmw vanno forte e bevono poco. ;)
 
Ho configurato una 118d msport come si deve,44500 euro...

Togliete pure le sopsensioni elettroniche e i full led adattivi..arriviamo a 40000..

Si paga anche il clima bizona a parte...

E non so se avete notato ma il Blu Estoril è diventato Blu Misano..lo stesso della Giulia e Stelvio :-D


Ci sta. I full led ormai sono obbligatori sul nuovo
 
Back
Alto